
ASSESSORATO DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
DECRETO 7 agosto 2020, n. 67
- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale pubblicato nella G.U.R.S. 14 agosto 2020, n. 43
Proroga del termine per la presentazione delle domande di cui all'Avviso pubblico per la nuova programmazione degli interventi in materia di edilizia scolastica per il triennio 2018-2020, in attuazione dell'art. 10 del D.L. 12 settembre 2013, n. 104, convertito in legge 8 novembre 2013, n. 128, recante misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca, e per la concessione di contributi per la messa a norma antincendio degli edifici scolastici.
DIPARTIMENTO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DEL DIRITTO ALLO STUDIO
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978 n. 2;
VISTO il D.P. Reg. 14 Maggio 1985 n. 246 [N.d.R. recte: D.P.R. 14 Maggio 1985 n. 246] "Norme di attuazione dello Statuto della Regione Siciliana in materia di pubblica istruzione";
VISTA la legge regionale 15 maggio 2000 n. 10 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'art. 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3.
Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e ss.mm.ii.";
VISTA la legge Regione Siciliana 17 maggio 2016, n. 8 - Disposizioni per favorire l'economia. Norme in materia di personale. Disposizioni varie;
VISTO il D.P.Reg. n. 2803 del 19 giugno 2020, in esecuzione della Deliberazione della Giunta Regionale n. 261 del 14 giugno 2020, con il quale è stato conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell'Istruzione, dell'Università e del Diritto allo studio al Dott. Antonio Valenti;
VISTO il D.D.G. n. 4285 del 7 agosto 2019 con il quale è stato affidato all'Ing. Mario Medaglia, l'incarico di Dirigente responsabile del Servizio XI - Interventi per l'Edilizia Scolastica ed Universitaria, del Dipartimento regionale dell'Istruzione e della Formazione professionale, a decorrere dall'1 agosto 2019;
VISTO il D.A. n. 980 del 29/05/2020 con il quale l'Assessore all'Istruzione e alla Formazione Professionale ha istituito il Dipartimento regionale dell'Istruzione, dell'Università e del Diritto allo studio;
VISTA la legge 11 gennaio 1996, n. 23, recante norme per l'edilizia scolastica, e in particolare gli articoli 4 e 7, recanti norme, rispettivamente, in materia di programmazione, attuazione e finanziamento degli interventi, nonché di anagrafe dell'edilizia scolastica;
VISTA la legge 13 luglio 2015, n. 107, recante riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti;
VISTO il Decreto legge 12 settembre 2013, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2013, n. 128, recante misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca;
VISTO in particolare, l'articolo 10 del citato D.L. n. 104 del 2013 il quale prevede che, al fine di favorire interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico di immobili di proprietà pubblica adibiti ad alloggi e residenze per studenti universitari, di proprietà degli enti locali, nonché la costruzione di nuovi edifici scolastici pubblici e la realizzazione di palestre scolastiche nelle scuole o di interventi volti al miglioramento delle palestre scolastiche esistenti, le Regioni interessate possano essere autorizzate dal Ministero dell'economia e delle finanze, d'intesa con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a definire le modalità di attuazione della norma per l'attivazione dei mutui e per la definizione di una programmazione triennale, in conformità ai contenuti dell'intesa sottoscritta in sede di Conferenza unificata l'1 agosto 2013 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano e le autonomie locali;
VISTO in particolare, l'ultimo periodo del comma 1, articolo 10, Decreto legge n. 104 del 2013, che prevede l'adozione di un decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca e con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti per definire le modalità di attuazione della norma per l'attivazione dei mutui e per la definizione di una programmazione triennale, in conformità ai contenuti dell'Intesa sottoscritta in sede di Conferenza unificata il 1° agosto 2013 tra il Governo, le regioni, le province autonome di Trento e di Bolzano e le autonomie locali;
VISTA l'Intesa, sottoscritta in sede di Conferenza Unificata l'1 agosto 2013, tra il Governo, le Regioni, le Province autonome di Trento e Bolzano e le autonomie locali, sull'attuazione dei piani di edilizia scolastica formulati ai sensi dell'articolo 11, commi 4-bis e seguenti, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179;
VISTO in particolare, l'articolo 5 della citata Intesa che prevede che le Regioni nel procedimento programmatorio valutino i fabbisogni edilizi, in ragione di una dettagliata indicazione, da parte di Comuni e Province, dell'utilizzo degli edifici vincolati alla destinazione scolastica, anche in considerazione di eventuali proposte di razionalizzazione della rete scolastica, la celerità di esecuzione degli interventi, la cui immediata cantierabilità - con particolare riguardo alla sussistenza di progettazioni esecutive, alla disponibilità delle aree e all'assenza di vincoli di carattere normativo - deve costituire elemento di priorità nell'accesso al finanziamento;
VISTO altresì, l'articolo 6 della suddetta Intesa che prevede una rilevanza, ai fini della definizione della programmazione degli interventi, anche dell'eventuale compartecipazione finanziaria degli enti locali nella realizzazione dei progetti;
VISTO il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze, adottato di concerto con il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, sottoscritto in data 3 gennaio 2018, n. 47, registrato alla Corte dei Conti in data 21 marzo 2018, pubblicato sulla G.U.R.I. n. 78 del 4 aprile 2018, con il quale, in attuazione di quanto previsto all'art. 10 del citato D.L. n. 104/2013 vengono stabiliti: l'oggetto del finanziamento, la natura ed i criteri per la definizione dei Piani regionali triennali e annuali di edilizia scolastica, gli stati di avanzamento e monitoraggio nonché le relative tempistiche;
VISTI in particolare, il comma 1, dell'art. 2 del suddetto Decreto interministeriale ai sensi del quale le Regioni trasmettono al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e, per conoscenza, al Ministero dell'Economia e delle Finanze e al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, entro 120 giorni dalla pubblicazione del decreto interministeriale sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, al MIUR che procede a trasmetterli al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e per conoscenza alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e ad inserirli in un'unica programmazione nazionale che deve essere predisposta dal MIUR entro 60 giorni dall'avvenuta trasmissione dei piani da parte delle regioni e potrà trovare attuazione nei limiti delle risorse finanziarie disponibili; il comma 3, dello stesso art. 2, ai sensi del quale il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca provvede, nel medesimo decreto di approvazione della programmazione unica nazionale e di aggiornamento dei piani, a ripartire su base regionale le risorse, se previste, riportando per ciascuna Regione la quota di contributo spettante, che costituisce in ogni caso il limite di spesa a carico del bilancio dello Stato; nonché il comma 5 che stabilisce che la mancata aggiudicazione provvisoria dei lavori entro 365 giorni dall'avvenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del decreto di cui all'art. 1, comma 3, del decreto, l'assegnazione viene revocata con decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca;
VISTO il Decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese, e in particolare l'articolo 11, commi 4-bis e seguenti, il quale prevede l'adozione di un decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, d'intesa con la Conferenza unificata per la definizione di priorità strategiche, modalità e termini per la predisposizione e l'approvazione di appositi piani triennali, articolati in annualità, di interventi di edilizia scolastica;
VISTO l'Accordo tra Governo, Regioni ed Enti locali sottoscritto in data 6 febbraio 2014 in sede di Conferenza Unificata sul Sistema nazionale delle anagrafi dell'edilizia scolastica;
VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 180 del 18 aprile 2018 con la quale sono stati approvati i criteri e i principi generali contenuti nella bozza dell'Avviso Pubblico denominato "Avviso Pubblico per la nuova programmazione degli interventi in materia di edilizia scolastica per il triennio 2018-2020, in attuazione dell'art 10 del D.L. 12 settembre 2013, n. 104, convertito in legge 8 novembre 2013 n. 128, recante misure urgenti in materia di Istruzione, Università e Ricerca, e per la concessione di contributi per la messa a norma antincendio degli edifici scolastici;
PRESO ATTO della Deliberazione della Giunta Regionale n. 228 del 4/06/2020 di modifica della Deliberazione della Giunta Regionale n. 180 del 18/04/2018;
VISTO il D.D.G. n. 1359/ISTR del 23/06/2020 del Dipartimento dell'Istruzione, dell'Università e del Diritto allo studio di approvazione dell'"Avviso Pubblico per l'Aggiornamento della programmazione degli interventi in materia di edilizia scolastica per il triennio 2018-2020, in attuazione dell'art 10 del D.L. 12 settembre 2013, n. 104, convertito in legge 8 novembre 2013 n. 128, recante misure urgenti in materia di Istruzione, Università e Ricerca - Annualità 2020", finalizzato a favorire interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico di immobili di proprietà pubblica adibiti all'istruzione scolastica statale di proprietà degli enti locali, nonché la costruzione di nuovi edifici scolastici pubblici, compresi i poli dell'infanzia, e la realizzazione di mense e di palestre scolastiche nelle scuole;
VISTO in particolare l'art. 8.2 "Termini di presentazione della domanda", punto 8.2.1. dell'Avviso approvato con il D.D.G. 1359/ISTR del 23/06/2020 del Dipartimento dell'Istruzione, dell'Università e del Diritto allo studio, nella parte in cui dispone che le domande di partecipazione dovranno pervenire al protocollo del Servizio XI, a pena di inammissibilità, entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 30/07/2020;
VISTA la nota del Presidente di ANCI Sicilia (Associazione Nazionale Comuni Italiani) prot. n. 0831/21/07/20 del 21 luglio 2020, avente ad oggetto "Avviso Pubblico per l'aggiornamento degli interventi in materia di edilizia scolastica per il triennio 2018-2020 - Annualità 2020. Richiesta di proroga dei termini" con la quale viene richiesta all'Assessorato regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale un congruo rinvio dei termini rispetto alla scadenza, in atto fissata al 30 luglio 2020, per la presentazione delle domande di cui al punto 8.2.1. dell'Avviso, motivando tale richiesta per il perdurare dell'emergenza sanitaria da COVID-19;
PRESO ATTO del D.D.G. n. 1905/ISTR del 22 luglio 2020, il quale, in accoglimento della superiore richiesta, ha prorogato il termine di cui al punto 8.2.1. dell'Avviso pubblico, approvato con il D.D.G. n. 1359/ISTR del 23/06/2020, entro il quale dovranno essere presentate le domande, prorogandolo fino alle ore 14.00 del giorno 26 agosto 2020;
VISTA la nota dell'Assessore regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, prot. n. 71590 del 07/08/2020, la quale ha rappresentato l'esigenza da parte degli Enti Locali di prorogare ulteriormente il termine di presentazione previsto delle ore 14.00 del 26 agosto 2020, di almeno 45 giorni, al fine di consentire agli Enti di poter completare le verifiche di vulnerabilità simica, così da presentare il maggior numero di progetti con l'Aggiornamento 2020 del Piano di edilizia scolastica 2018-2020, per garantire la sicurezza nelle scuole, anche nella considerazione della previsione di assegnazione di maggiori risorse stanziate nell'ambito del Recovery Fund;
VALUTATA l'opportunità di accogliere, in ragione delle oggettive motivazioni a supporto, la superiore richiesta avanzata dall'Assessore regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, avendo proceduto a verificare con il Ministero dell'Istruzione la compatibilità della proroga con i tempi per la trasmissione della nuova graduatoria regionale relativa all'aggiornamento 2020 del Piano triennale 2018-2020;
RITENUTO in particolare, di dover così prorogare alle ore 14.00 del giorno 30 settembre 2020, il termine, di cui al punto 8.2.1 dell'"Avviso Pubblico per l'Aggiornamento della programmazione degli interventi in materia di edilizia scolastica per il triennio 2018-2020, in attuazione dell'art 10 del D.L. 12 settembre 2013, n. 104, convertito in legge 8 novembre 2013 n. 128, recante misure urgenti in materia di Istruzione, Università e Ricerca - Annualità 2020", approvato con il D.D.G. n. 1359/ISTR del 23/06/2020, così come modificato con il D.D.G. n. 1905/ISTR del 22/07/2020, entro il quale le domande dovranno pervenire, a pena di inammissibilità, al protocollo del Servizio XI del Dipartimento.
RITENUTO che ogni altra scadenza o termine indicato nell'Avviso, non individuando una data esatta ma essendo riferibile a termini procedurali espressi in numero di giorni, non è soggetto a modifica;
Per tutto quanto visto, ritenuto e considerato,
Decreta:
Per le motivazioni riportate in premessa, è prorogato alle ore 14.00 del giorno 30 settembre 2020, il termine, di cui al punto 8.2.1 dell'"Avviso Pubblico per l'Aggiornamento della programmazione degli interventi in materia di edilizia scolastica per il triennio 2018-2020, in attuazione dell'art 10 del D.L. 12 settembre 2013, n. 104, convertito in legge 8 novembre 2013 n. 128, recante misure urgenti in materia di Istruzione, Università e Ricerca - Annualità 2020", approvato con il D.D.G. n. 1359/ISTR del 23/06/2020, così come modificato con il D.D.G. n. 1905/ISTR del 22/07/2020, entro il quale le domande dovranno pervenire, a pena di inammissibilità, al protocollo del Servizio XI del Dipartimento
Il presente Decreto verrà pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana ed integralmente sul sito ufficiale del Dipartimento Istruzione e Formazione Professionale e sul sito www.euroinfosicilia.it.
Palermo,
Il Dirigente del Servizio XI
MARIO MEDAGLIA
Il Dirigente del Generale
ANTONIO VALENTI