Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 2 settembre 2020

G.U.R.S. 18 settembre 2020, n. 48

Rimodulazione della composizione del Coordinamento regionale cure palliative e terapia del dolore.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del Servizio sanitario nazionale;

Visto il D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il decreto 8 maggio 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana il 22 maggio 2009, n. 23, recante "Nuova organizzazione delle cure palliative in Sicilia";

Visto l'art. 7 del sopra citato decreto 8 maggio 2009, con il quale viene istituito il Coordinamento regionale per le cure palliative e la terapia del dolore, con il compito di assicurare il monitoraggio ed il governo della rete dei servizi dedicati per le differenti tipologie di assistenza;

Visto il D.A. n. 1254 del 10 luglio 2018, recante: "Rinnovo della composizione del Coordinamento regionale cure palliative e terapia del dolore", che si intende integralmente richiamato;

Visto il decreto presidenziale 27 giugno 2019, n. 12, recante: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni", è cessata l'attività del servizio 11 Dipartimento attività sanitarie e osservatorio epidemiologico le cui competenze sono state trasferite al servizio 9 DPS - "Tutela della fragilità - Area integrazione socio-sanitaria";

Ritenuto, per quanto sopra, di dover sostituire il presidente del Coordinamento regionale cure palliative e terapia del dolore, individuando quale presidente, il dirigente generale del Dipartimento regionale per la pianificazione strategica;

Vista la propria nota prot. n. 69789 dell'11 ottobre 2019, con la quale si chiede di integrare il Coordinamento con il nominativo del dott. Salvatore Valenti;

Vista la propria nota prot. n. 1950 del 16 gennaio 2020, con la quale si chiede di integrare il Coordinamento con il nominativo della dott.ssa Benedetta Veruska Pierpaola Costanzo;

Ritenuto, conseguentemente, di dover procedere alla rivisitazione della composizione del Coordinamento regionale cure palliative e terapia del dolore;

Decreta:

Art. 1

Il Coordinamento regionale per le cure palliative e la terapia del dolore, di cui al D.A. n. 786 del 5 maggio 2015 e successive modifiche ed integrazioni, è così composto:

- presidente:

- il dirigente generale del Dipartimento regionale pianificazione strategica o suo delegato;

- componenti:

- il dirigente del servizio 9 DPS;

- dott. Edoardo Di Maggio - medico di medicina generale - Enna;

- componenti per la rete di cure palliative:

- dott.ssa Giuseppina Di Gangi - psicologa - Siracusa;

- dott.ssa Tania Piccione - assistente sociale - Palermo;

- dott. Giuseppe Intravaia - infermiere professionale - Palermo;

- dott. Salvatore Valenti - medico chirurgo - Catania;

- dott.ssa Benedetta Veruska Pierpaola Costanzo - medico chirurgo - Catania;

- dott.ssa Grazia Di Silvestre - A.S.P. Palermo;

- dott. Gaspare Lipari - A.S.P. Trapani;

- dott. Giovanni Moruzzi - A.S.P. Siracusa;

- dott. Roberto Garofalo - A.S.P. Palermo;

- dott. Geraldo Alongi - A.S.P. di Agrigento;

- componenti per la rete di terapia del dolore

- prof. Antonello Giarratano - AOUP Paolo Giaccone - Palermo;

- dott. Giacomo Filoni - Ospedale San Vincenzo Taormina (A.S.P. Messina);

- dott. Sergio Chisari - AOUP Vittorio Emanuele - Catania;

- dott. Carmelo Costa, responsabile dell'Unità funzionale di terapia del dolore dell'Humanitas - Centro catanese di oncologia;

- dott. Pasquale Enea - A.R.N.A.S. Palermo;

- dott. Felice De Luca - già dirigente medico di anestesia e rianimazione presso l'Azienda ospedaliera Papardo - Messina.

Le funzioni di segreteria verranno svolte dal personale del servizio 9 - Dipartimento pianificazione strategica.

Art. 2

La partecipazione alle attività del Coordinamento regionale cure palliative e terapia del dolore è a titolo gratuito. Eventuali spese di missione dei componenti restano a carico delle amministrazioni di appartenenza.

Art. 3

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel sito internet dell'Assessorato della salute ai sensi della legge regionale n. 21 [N.d.R. recte: legge regionale n. 21 del 12 agosto 2014], art. 68 e successive modifiche (art. 98 della legge regionale n. 9 del 7 maggio 2015, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 16 del 15 maggio 2015).

Palermo, 2 settembre 2020.

RAZZA