Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

DECRETO 8 settembre 2020, n. 186

- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale pubblicato nella G.U.R.S. 16 ottobre 2020, n. 53

Decreto di impegno delle somme finalizzate al rimborso polizze assicurative in favore dei tirocinanti beneficiari di cui all'Avviso pubblico n. 15/2017 "Intervento sperimentale di alta formazione: tirocini formativi presso il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana - PO FSE Regione Siciliana 2014-2020".

DIPARTIMENTO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DEL DIRITTO ALLO STUDIO

SERVIZIO X - SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO il D.P.R. 14 maggio 1985 n. 246 recante norme di attuazione dello Statuto della Regione Siciliana in materia di istruzione;

VISTA la Legge n. 68 del 12 marzo 1999;

VISTA la Legge regionale del 15 maggio 2000 n. 10 e ss.mm.ii.;

VISTO il Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 193 e ss.mm.ii.;

VISTA la Legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e i successivi correlati decreti attuativi;

VISTA la Legge 13 agosto 2010, n. 136;

VISTA la Legge regionale del 5 aprile 2011 n. 5;

VISTO il Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118;

VISTO il Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n. 159;

VISTO il Decreto Legislativo 29 marzo 2012 n. 68, ed in particolare gli artt. 1, 2 e 18 comma 1 lettera a);

VISTO il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33;

VISTO l'Art. 68 della Legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e ss. mm. ii;

VISTO il Decreto Legislativo 3 ottobre 2014, n. 153 [N.d.R. recte: Decreto Legislativo 13 ottobre 2014, n. 153] recante "Ulteriori disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 (…)";

VISTO l'Art. 11 della Legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3;

VISTA la Legge regionale n. 7 del 21 maggio 2019;

VISTO il D.lgs. 27 dicembre 2019, n. 158, recante "Norme di attuazione dello Statuto Speciale della Regione siciliana in materia di armonizzazione dei sistemi contabili, dei conti giudiziali e dei controlli";

VISTO il D.P.R. 27 giugno 2019 n. 12 recante Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.A. n. 980 del 29 maggio 2020 dell'Assessore all'Istruzione e alla Formazione Professionale, recante le modifiche alla strutture del funzionigramma di cui all'Allegato 1 del D.P.Reg. 27 giugno 2019 n. 12 in conseguenza della Legge 23/2019;

VISTO il D.P.Reg. n. 2803 del 19/06/2020 con il quale, in attuazione della Deliberazione della Giunta Regionale n. 261 del 14/06/2020, è stato conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento dell'Istruzione, dell'Università e del Diritto allo Studio al dott. Antonio Valenti;

VISTO il Protocollo d'Intesa tra la Regione Siciliana e il Comando regionale della Guardia di Finanza per il coordinamento dei controlli e dello scambio di informazioni in materia di finanziamenti dei Fondi strutturali comunitari;

VISTO il Protocollo d'Intesa per l'interscambio dei flussi documentali tra i Dipartimenti degli Assessorati della Regione Siciliana e la Corte dei Conti - sezione di Controllo per la Regione Siciliana dell'11 marzo 2019 e le correlate Circolari n. 9/2019 e n. 10/2019 del Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro - Ragioneria Generale della Regione;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 relativo al Fondo sociale europeo e che abroga il regolamento (CE) n. 1081/2006 del Consiglio;

VISTO il Regolamento di esecuzione (UE) n. 215/2014 della Commissione del 7 marzo 2014 che stabilisce norme di attuazione del regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca per quanto riguarda le metodologie per il sostegno in materia di cambiamenti climatici, la determinazione dei target intermedi e dei target finali nel quadro di riferimento dell'efficacia dell'attuazione e la nomenclatura delle categorie di intervento per i fondi strutturali e di investimento europei;

VISTO il Regolamento di esecuzione (UE) n. 821/2014 della Commissione del 28 luglio 2014 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modalità dettagliate per il trasferimento e la gestione dei contributi dei programmi, le relazioni sugli strumenti finanziari, le caratteristiche tecniche delle misure di informazione e di comunicazione per le operazioni e il sistema di registrazione e memorizzazione dei dati;

VISTO il Regolamento di Esecuzione (UE) n. 1011/2014 della Commissione del 22 settembre 2014 recante modalità di esecuzione del regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli per la presentazione di determinate informazioni alla Commissione e le norme dettagliate concernenti gli scambi di informazioni tra beneficiari e autorità di gestione, autorità di certificazione, autorità di audit e organismi intermedi;

VISTO il Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/207 della Commissione del 20 gennaio 2015 recante modalità di esecuzione del regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli per la relazione sullo stato dei lavori, la presentazione di informazioni relative a un grande progetto, il piano d'azione comune, le relazioni di attuazione relative all'obiettivo Investimenti in favore della crescita e dell'occupazione, la dichiarazione di affidabilità di gestione, la strategia di audit, il parere di audit e la relazione di controllo annuale nonché la metodologia di esecuzione dell'analisi costi-benefici e, a norma del regolamento (UE) n. 1299/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, il modello per le relazioni di attuazione relative all'obiettivo di cooperazione territoriale europea;

VISTO il Regolamento Delegato (UE) n. 240/2014 della Commissione del 7 gennaio 2014 recante un codice europeo di condotta sul partenariato nell'ambito dei fondi strutturali e d'investimento europei;

VISTO il Regolamento Delegato (UE) n. 480/2014 della Commissione del 3 marzo 2014 che integra il regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca;

VISTO il Regolamento Delegato n. 2017/90 della Commissione, del 31/10/2016, recante modifica al Regolamento delegato (UE) 2015/2195 che integra il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda la definizione di tabelle standard di costi unitari e di importi forfettari per il rimborso da parte della Commissione agli Stati membri delle spese sostenute;

VISTO il Regolamento (UE) n. 679/2016 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati e che abroga al direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati);

VISTO il Regolamento (UE, Euratom) 2018/1046 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 luglio 2018 che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell'Unione, che modifica i regolamenti (UE) n. 1296/2013, (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013, (UE) n. 1304/2013, (UE) n. 1309/2013, (UE) n. 1316/2013, (UE) n. 223/2014, (UE) n. 283/2014 e la decisione n. 541/2014/UE e abroga il regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012;

VISTO l'Accordo di partenariato di cui all'articolo 14 del Regolamento (UE) n. 1303/2013, approvato dalla CE il 29 ottobre 2014 con decisione CCI 2014IT16M8PA001;

VISTO il Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo 2014-2020 per il sostegno del Fondo sociale europeo nell'ambito dell'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" per la regione Sicilia in Italia (di seguito, anche "PO FSE") CCI 2014IT05SFOP014, approvato con Decisione della Commissione Europea C (2014) 10088 del 17/12/2014 e modificato con Decisione di esecuzione della Commissione Europea del 29/10/2018;

VISTA la Strategia Regionale dell'Innovazione per la specializzazione intelligente 2014/2020 della Regione Siciliana, apprezzata dalla Giunta con deliberazione n. 18 del 18 febbraio 2015;

VISTA la Guida alle opzioni semplificate in materia di costi - Fondi Strutturali e di Investimento Europei - Commissione Europea EGISIF_14_0017;

VISTO il "Manuale delle procedure dell'Autorità di Gestione PO FSE SICILIA 2014-2020" nella versione attualmente in vigore;

VISTO il "Vademecum per l'attuazione del PO FSE SICILIA 2014-2020" (di seguito anche "Vademecum") nella versione attualmente in vigore;

VISTI i Criteri di selezione delle operazioni a valere sul FSE per il periodo 2014-2020, approvati dal Comitato di Sorveglianza del PO FSE 2014-2020 in data 10 giugno 2015 e successive modifiche approvate con Procedura scritta n. 11/2018 del 12/03/2018;

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 5 febbraio 2018, n. 22 "Regolamento recante i criteri sull'ammissibilità delle spese per i programmi cofinanziati dai Fondi strutturali di investimento europei (SIE) per il periodo di programma";

VISTO il D.A. n. 980 del 29 maggio 2020 dell'Assessore all'Istruzione e alla Formazione Professionale, recante le modifiche alla strutture del funzionigramma di cui all'Allegato 1 del D.P.Reg. 27 giugno 2019 n. 12 in conseguenza della Legge 23/2019;

VISTA la L.R. 12 maggio 2020, n. 9, recante "Legge di stabilità regionale 2020-2022", pubblicata in GURS, Parte I, n. 28 del 14/05/2020;

VISTA la L.R. 12 maggio 2020, n. 10, recante "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2020-2022", pubblicata in GURS, Parte I, n. 28 del 14/05/2020;

VISTO l'Avviso pubblico n. 15/2017 "Intervento sperimentale di alta formazione: tirocini formativi presso il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana" - PO FSE Regione Siciliana 2014-2020, approvato con D.D.G. n. 5813 del 26.07.2017;

VISTO il D.D.G. n. 9406 del 29.12.2017, registrato dalla Corte dei Conti il 22.01.2018, Reg. n. 1, fgl. n. 24, con il quale è stata approvata la graduatoria definitiva delle istanze pervenute a valere sull'Avviso pubblico n. 15/2017 "Intervento sperimentale di alta formazione: tirocini formativi presso il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana" - PO FSE Regione Siciliana 2014-2020 (D.D.G. n. 5813 del 26.07.2017 - GURS n. 33 dell'11.08.2017) con contestuale finanziamento delle istanze ammesse ed impegno delle relative somme di € 100.390,00, cap. 373738 del Bilancio della Regione Siciliana (codice SIOPE U.1.04.02.03.001);

VISTO il D.D.G. n. 4877 del 03/10/2018 di disimpegno € 11.926.67 sul D.D.G. n. 9406 del 29/12/ 2017 di approvazione della graduatoria definitiva, finanziamento e impegno delle somme degli interventi formativi a valere sull'Avviso pubblico n. 15/2017 "Intervento sperimentale di alta formazione: tirocini formativi presso il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana" - PO FSE Regione Siciliana 2014-2020", registrato dalla Corte dei Conti il 12.11.2018, Reg. n. 1, fgl. N. 90;

VISTO il D.D.G. n. 5045 del 09/10/2018 di ammissione a finanziamento e impegno di n. 1 borsa di studio a valere sull'Avviso pubblico n. 15/2017 "Intervento sperimentale di alta formazione: tirocini formativi presso il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana" - PO FSE Regione Siciliana 2014 - 2020. ID n. 13 Dott. Luigi Vinciguerra, con riserva del giudizio di merito del TAR Sicilia, e contestuale impegno dell'importo di € 10.800,00 relativo alle mensilità della borsa di tirocinio, registrato dalla Corte dei Conti il 12.11.2018, Reg. n. 1, fgl. N. 91;

CONSIDERATO che con il predetto D.D.G. n. 4877 del 3/10/2018, per le motivazioni ivi specificate, si è proceduto al disimpegno della somma di € 11.926.67 sul cap. 373738 del Bilancio della Regione Siciliana (codice SIOPE U.1.04.02.03.001), e specificatamente:

- € 1.536,67 quale quota per consentire la necessaria copertura finanziaria complessiva per l'annualità 2019, da impegnare con successivo provvedimento a seguito di richiesta di riproduzione;

- € 2.200,00 quale importo per il rimborso polizze assicurative da impegnare con successivo provvedimento a seguito di richiesta di riproduzione;

- € 8.190,00 quale quote a carico dell'Amministrazione IRAP (€ 7.650.00) e INAIL (€ 540,00) quale quota oneri accessori a carico dell'Amministrazione INAIL;

VISTA la nota prot. n. 75275 del 15.10.2018 del Dipartimento Regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale con la quale viene chiesto alla Ragioneria Generale - Dipartimento Bilancio e Tesoro l'istituzione di apposito capitolo per le spese relative al rimborso della polizza assicurativa per i borsisti beneficiari dell'Avviso n. 15/2017 e la relativa iscrizione sul nuovo capitolo, per l'es. fin. 2019, dell'importo di € 2.400,00 comprensive della quota di rimborso polizza assicurativa in favore del beneficiario Dott. Luigi Vinciguerra, ammesso con D.D.G. n. 5045 del 09/10/2018;

VISTA la nota prot n. 75293 del 15.10.2018 e la successiva nota integrativa prot. n. 76740 del 18.10.2018, con cui il Dipartimento Regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale chiede alla Ragioneria Generale - Dipartimento Bilancio e Tesoro di riprodurre le economie realizzate sul cap. 373738 per l'importo di € 1.536,67, a seguito di disimpegno D.D.G. n. 4877 del 03.10.2018;

VISTO il D.D. n. 2733/2018 con il quale la Ragioneria Generale - Dipartimento Bilancio e Tesoro ritiene idoneo utilizzare, per il pagamento delle spese relative al rimborso polizze assicurative il capitolo 373738, su cui, tra l'altro, sono state iscritte le somme necessarie per il finanziamento delle borse ai beneficiari dell'Avviso n. 15/2017, di cui al D.R.G. n. 2548/2017;

CONSIDERATO, inoltre, che con il suddetto D.D. n. 2733/2018 viene effettuata una rimodulazione delle somme richieste da questo Dipartimento con le citate note prot n. 75293 del 15.10.2018 e prot. n. 76740 del 18.10.2018, dal 2018 al 2019, apportando una variazione complessiva di € 3.936,67 sul cap. 373738 in riduzione nell'esercizio finanziario 2018 e in aumento nell'esercizio finanziario 2019 di cui € 2.400,00 relativa alle quote di rimborso delle polizze assicurative in favore dei tirocinanti;

VISTO il D.D.G. n. 2752 del 17/06/2019 di Ammissione a finanziamento e impegno, senza alcuna riserva, di n. 1 borsa di studio a valere sull'Avviso pubblico n. 15/2017 "Intervento sperimentale di alta formazione: tirocini formativi presso il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana" - P.O. FSE Regione Siciliana 2014 - 2020";

VISTA la nota prot. n. 141186 del 18/12/2019 con la quale il Responsabile del procedimento ha relazionato al Dirigente Generale in merito all'esigenza di procedere all'impegno delle somme necessarie alla copertura finanziaria per il rimborso della quota relativa alla polizza assicurativa in favore dei tirocinanti ammessi al beneficio delle borse di tirocinio a valere sull'Avviso n. 15/2017, a seguito dell'intervenuto D.D. n. 2733/2018 del Bilancio della Regione Siciliana per il triennio 2019/2021;

VISTO il D.D.G. n. 7945 del 19/12/2019 di impegno delle somme finalizzate al rimborso polizze assicurative in favore dei tirocinanti beneficiari di cui all'Avviso pubblico n. 15/2017;

VISTO il Rilievo n. 967 del 31.12.2019, con il quale la Ragioneria Centrale dell'Assessorato Regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale restituisce il suddetto D.D.G. n. 7945 del 19/12/2019, con Elenco n. 154 del 21.01.2020, rilevando che "per procedere alla contabilizzazione del provvedimento oggetto del rilievo, è necessario che venga indicato il codice finanziario attinente alla tipologia della spesa: RIMBORSO POLIZZE ASSICURATIVE che allo stato attuale è incongruente";

VISTO il D.D.G. n. 704 del 22.04.2020, con il quale, a seguito del predetto Rilievo n. 967 del 31.12.2019, formulato dalla Ragioneria Centrale dell'Assessorato Regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale, si è provveduto ad annullare il D.D.G. n. 7945 del 19/12/2019, al fine di modificare il Codice Siope, con un successivo provvedimento;

CONSIDERATO che da fonti consultate risulta che il Codice SIOPE per le Polizze Assicurative, rimane confermato quello indicato nel predetto D.D.G. n. 7945 del 19/12/2019, ovvero: U.1.04.02.03.001;

VISTA la nota prot. n. 31824 del 05.05.2020 con cui il Dipartimento Regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale chiede alla Ragioneria Generale - Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro l'iscrizione sul cap. 373738 della somma, di euro 2.400,00, già iscritta nell'esercizio finanziario 2018 con D.D. n. 2733 del 26.10.2018, da erogarsi nell'esercizio finanziario 2020, necessaria per garantire la copertura finanziaria per le spese relative al rimborso della polizza assicurativa per n. 12 borsisti beneficiari dell'Avviso n. 15/2017 "Intervento sperimentale di Alta Formazione: Tirocini formativi presso il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana", ammessi a finanziamento con D.D.G. n. 9406 del 29.12.2017 e successivi D.D.G. n. 5045 del 09.10.2018 e D.D.G. n. 2752 del 17/06/2019;

VISTO il D.D. n. 1044 del 07/08/2020 della Ragioneria Generale - Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro con cui viene iscritta sul capitolo 373738 la somma di euro 2.400,00 nell'esercizio finanziario 2020, mediante iscrizione in entrata della somma di euro 1.800,00 sul capitolo 3356 per la quota a carico della UE pari al 75% dell'intero importo, e di euro 420,00 sul capitolo 3357 per la quota a carico dello Stato pari al 17,5% dell'intero importo, e mediante prelevamento dell'importo di euro 180,00 dal capitolo 613950 per la quota di cofinanziamento regionale, pari al 7,5% dell'intero importo;

RITENUTO, per quanto sopra richiamato, che si rende necessario assumere in favore dei Soggetti beneficiari di cui all'Avviso n. 15/2017, gli impegni distintamente indicati nell'elenco di seguito specificato, per la somma complessiva di € 2.400,00 sul cap. 373738 (codice SIOPE U.1.04.02.03.001) del bilancio della Regione siciliana, es. fin. 2020, finalizzate alla necessaria copertura finanziaria per il rimborso delle polizze assicurative in favore dei tirocinanti, rinviando a successivi provvedimenti l'assunzione dei rimanenti impegni di cui al disimpegno effettuato con D.D.G. n. 4877 del 03/10/2018, previa verifica del crono programma di spesa effettivo e degli adempimenti richiamati nelle premesse del succitato decreto di disimpegno:

N. Ord. Grad. N. ID N. Codice CIP N. Codice CUP Tirocinanti ammessi ai benefici Avviso 15/2017 Impegno quota rimborso polizza assicurativa
1 ID n. 12 2014.IT.05.SFOP.014/4/11.4/9.2.02/0001 G72C17000140009 Dott.ssa Chiara Modica de Mohac € 200,00
2 ID n. 10 2014.IT.05.SFOP.014/4/11.4/9.2.02/0002 G72C17000150009 Dott.ssa Lorena Latino € 200,00
3 ID n. 2 2014.IT.05.SFOP.014/4/11.4/9.2.02/0003 G72C17000160009 Dott.ssa Rosalia Linda Lo Piccolo € 200,00
4 ID n. 6 2014.IT.05.SFOP.014/4/11.4/9.2.02/0004 G72C17000170009 Dott. Angelo Daniel D'Agostino € 200,00
5 ID n. 9 2014.IT.05.SFOP.014/4/11.4/9.2.02/0005 G72C17000180009 Dott.ssa Maria Chiara Casà € 200,00
6 ID n. 4 2014.IT.05.SFOP.014/4/11.4/9.2.02/0006 G72C17000190009 Dott.ssa Giulia Vajana € 200,00
7 ID n. 8 2014.IT.05.SFOP.014/4/11.4/9.2.02/0007 G72C17000200009 Dott. Giuseppe Argento € 200,00
8 ID n. 1 2014.IT.05.SFOP.014/4/11.4/9.2.02/0008 G72C17000210009 Dott.ssa Giulia Gulli € 200,00
9 ID n. 5 2014.IT.05.SFOP.014/4/11.4/9.2.02/0009 G72C17000220009 Dott.ssa Maria Stella Nobile € 200,00
10 ID n. 3 2014.IT.05.SFOP.014/4/11.4/9.2.02/0010 G72C17000230009 Dott.ssa Giuseppa Meccia € 200,00
11 ID n. 14 2014.IT.05.SFOP.014/4/11.4/9.2.02/0011 G72C17000240009 Dott. Aldo Cannizzaro € 200,00
12 ID n. 13 2014.IT.05.SFOP.014/4/11.4/9.2.02/0012 G72C18000140009 Dott. Luigi Vinciguerra (DDG 2752 del 17/06/2019) € 200,00
        TOTALE € 2.400,00

.

Decreta:

Art. 1

Per i motivi citati in premessa che qui si intendono integralmente riportati e trascritti, sono assunti gli impegni sul capitolo 373738, (codice SIOPE U.1.04.02.03.001) del bilancio della Regione Siciliana, es. fin. 2020, per un importo complessivo di € 2.400,00, per il rimborso delle polizze assicurative in favore di ciascun tirocinante ammesso al beneficio di cui all'Avviso pubblico n. 15/2017 (D.D.G. n. 9406/2017 e successivi D.D.G. n. 5045 del 09/10/2018 e D.D.G. n. 2752 del 17/06/2019), distintamente indicati nel seguente elenco:

N. Ord. Grad. N. ID N. Codice CIP N. Codice CUP Tirocinanti ammessi ai benefici Avviso 15/2017 Impegno e.f. 2020 quota rimborso polizza assicurativa
1 ID n. 12 2014.IT.05.SFOP.014/4/11.4/9.2.02/0001 G72C17000140009 Dott.ssa Chiara Modica de Mohac € 200,00
2 ID n. 10 2014.IT.05.SFOP.014/4/11.4/9.2.02/0002 G72C17000150009 Dott.ssa Lorena Latino € 200,00
3 ID n. 2 2014.IT.05.SFOP.014/4/11.4/9.2.02/0003 G72C17000160009 Dott.ssa Rosalia Linda Lo Piccolo € 200,00
4 ID n. 6 2014.IT.05.SFOP.014/4/11.4/9.2.02/0004 G72C17000170009 Dott. Angelo Daniel D'Agostino € 200,00
5 ID n. 9 2014.IT.05.SFOP.014/4/11.4/9.2.02/0005 G72C17000180009 Dott.ssa Maria Chiara Casà € 200,00
6 ID n. 4 2014.IT.05.SFOP.014/4/11.4/9.2.02/0006 G72C17000190009 Dott.ssa Giulia Vajana € 200,00
7 ID n. 8 2014.IT.05.SFOP.014/4/11.4/9.2.02/0007 G72C17000200009 Dott. Giuseppe Argento € 200,00
8 ID n. 1 2014.IT.05.SFOP.014/4/11.4/9.2.02/0008 G72C17000210009 Dott.ssa Giulia Gulli € 200,00
9 ID n. 5 2014.IT.05.SFOP.014/4/11.4/9.2.02/0009 G72C17000220009 Dott.ssa Maria Stella Nobile € 200,00
10 ID n. 3 2014.IT.05.SFOP.014/4/11.4/9.2.02/0010 G72C17000230009 Dott.ssa Giuseppa Meccia € 200,00
11 ID n. 14 2014.IT.05.SFOP.014/4/11.4/9.2.02/0011 G72C17000240009 Dott. Aldo Cannizzaro € 200,00
12 ID n. 13 2014.IT.05.SFOP.014/4/11.4/9.2.02/0012 G72C18000140009 Dott. Luigi Vinciguerra (DDG 2752 del 27/06/2019) € 200,00
        TOTALE € 2.400,00

.

Art. 2

Con successivi provvedimenti saranno assunti i rimanenti impegni per gli importi di € 1.536,67 e di € 8.190,00, disimpegnati con D.D.G. n. 4877 del 03/10/2018, previa verifica del crono programma di spesa effettivo e degli adempimenti richiamati nelle premesse del succitato decreto di disimpegno.

Art. 3

Il presente Decreto sarà trasmesso alla Ragioneria Centrale dell'Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale per il visto di competenza e sarà pubblicato ai sensi dell'art. 12, comma 3, L.R. n. 5/2011, e dell'art. 68 della L.r. 12 agosto 2014, n. 21 e ss. mm.ii, sul sito ufficiale del Dipartimento Regionale dell'Istruzione, dell'Università e del Diritto allo Studio all'indirizzo http://pti.regione.sicilia.it, nell'area del Dipartimento Regionale dell'Istruzione, dell'Università e del Diritto allo Studio e sul sito del Fondo Sociale Europeo all'indirizzo www.sicilia-fse.it e, dopo l'attestazione di registrazione contabile, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Il Dirigente Generale

ANTONIO VALENTI

IL Dirigente del Servizio X

ROSA MARIA MILAZZO