Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE

DECRETO 5 ottobre 2020, n. 1837

- Allegato al Comunicato Assessorato delle Attività Produttive pubblicato nella G.U.R.S. 23 ottobre 2020, n. 54

PO FESR 2014/2020 - Azione 3.1.1_04a - Concessione contributi a fondo perduto a favore delle microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi - "BonuSicilia" - Differimento termini.

DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE

SERVIZIO 7 "AIUTI ALLE IMPRESE TURISTICHE E CREDITO"

IL DIRIGENTE GENERALE

Visto lo Statuto della Regione Siciliana;

Visto il Regolamento (UE) N. 1303/2013 del parlamento europeo e del consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;

Visto il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e della occupazione" e che abroga il regolamento (CE) n. 1080/2006;

Visto il Regolamento (UE) N. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato;

Vista la Comunicazione della Commissione dell'Unione Europea C (2020) 1863 final del 19 marzo 2020 ad oggetto: "Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19";

Vista la Comunicazione della Commissione dell'Unione Europea C (2020) 2215 final del 03 aprile 2020 ad oggetto: "Modifica del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19";

Vista la Comunicazione della Commissione dell'Unione Europea (C (2020 3156 final del 08 maggio 2020 ad oggetto: "Seconda modifica del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19";

Visto l'Atto di approvazione CE C(2020) 3482 final del 21 maggio 2020;

Vista la Comunicazione della Commissione 2020 C218/03 del 29 giugno 2020 "Terza modifica del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza della Covid-19";

Vista Delibera della Giunta regionale n. 267 del 10 novembre 2015, di adozione definitiva del PO FESR Sicilia 2014/2020, approvato dalla Commissione Europea con Decisione CE (2015) 5904 del 17 agosto 2015 e Delibera della Giunta regionale n. 358 del 10 ottobre 2019, di adozione del PO FESR Sicilia 2014/2020 approvato dalla Commissione Europea con Decisione C(2018) 8989 del 18 dicembre 2018 e C(2019) 5045 final del 28 giugno 2019 ed in ultimo Delibera n. 325 del 06 agosto 2020 della Giunta Regionale di approvazione della modifica al PO FESR Sicilia 2014/2020, ed in particolare:

- l'Asse Prioritario 3 Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese, il settore agricolo e il settore della pesca e dell'acquacoltura - Azione 3.1.1_04a "Sostegno al capitale circolante delle imprese";

Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 310 del 23 luglio 2019: "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020 - Riprogrammazione del piano finanziario";

Vista la deliberazione della Giunta regionale n 367 del 03/09/2020 "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. Modifica del Documento di Programmazione Attuativa 2019- 2021 e del Documento "Requisiti di ammissibilità e criteri di selezione" a seguito della riprogrammazione per effetto della pandemia da COVID-19 ex legge regionale 12 maggio 2020, n. 9";

Vista la deliberazione della Giunta regionale n 374 del 03/09/2020 "Art. 10, comma 16, della legge regionale 12 maggio 2020, n. 9: nuova azione "contributo a fondo perduto-Bonus Sicilia" e relative disposizioni attuative";

Viste la deliberazione della Giunta regionale n. 393 del 10/09/2020 "Proposta Basi giuridiche relative alle Azioni 3.1.1.04a e 3.1.1.5 a seguito della riprogrammazione per effetto della pandemia da COVID-19 ex legge regionale 12 maggio 2020, n. 9";

Visto il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 "Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19", convertito con modificazioni dalla L. 24 aprile 2020, n. 27;

Visto il Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 "Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonchè di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19", convertito con L. 17 luglio 2020, n. 77, ed in particolare il comma 1, lett. a, dell'art. 264 laddove si prevede che "nei procedimenti avviati su istanza di parte, che hanno ad oggetto l'erogazione di benefici economici comunque denominati, indennità, prestazioni previdenziali e assistenziali, erogazioni, contributi, sovvenzioni, finanziamenti, prestiti, agevolazioni e sospensioni, da parte di pubbliche amministrazioni, in relazione all'emergenza COVID-19, le dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 sostituiscono ogni tipo di documentazione comprovante tutti i requisiti soggettivi ed oggettivi richiesti dalla normativa di riferimento, anche in deroga ai limiti previsti dagli stessi o dalla normativa di settore, fatto comunque salvo il rispetto delle disposizioni del codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159";

Visto il comma 2, lett. a, sub 1, del citato Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, che sostituisce il comma 1 dell'articolo 71 del DPR n. 445 del 2000, prevedendo che "Le amministrazioni procedenti sono tenute ad effettuare idonei controlli, anche a campione in misura proporzionale al rischio e all'entità del beneficio, e nei casi di ragionevole dubbio, sulla veridicità delle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47, anche successivamente all'erogazione dei benefici, comunque denominati, per i quali sono rese le dichiarazioni";

Visto il D.P.C.M. 11 Marzo 2020 "Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale";

Visto il D.P.C.M. 22 Marzo 2020"Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale";

Visto il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 25 marzo 2020 "Modifica dell'elenco dei codici di cui all'allegato 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 22 marzo 2020";

Visto il D.D.G. n. 1701 del 16/09/2020 con il quale è stata approvata la pista di controllo dell'Azione 3.1.1_04a:

Visto il D.P. n. 1190 del 14/09/2020 di accertamento della somma di € 125.000.000,00 sul capitolo di bilancio N. 742892;

Vista la Legge regionale n. 10 del 12/05/2020 (G.U.R.S. n. 28 del 14/05/2020- Supplemento Ordinario) che approva il bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2020- 2022;

Visto il D.P. del 27 giugno 2019, n. 12, recante il Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3 Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni;

Vista la legge regionale n. 10 del 30/04/1991 "Disposizioni per i procedimenti amministrativi, il diritto di accesso ai documenti amministrativi e la migliore funzionalità dell'attività amministrativa";

Visto il Decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33, relativo al riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni;

Vista la legge regionale n. 7 del 21/05/2019, "Disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell'azione amministrativa" ed in particolare l'art. 36;

Visto il D.P. n. 2812 del 19/06/2019 con il quale a seguito della delibera della Giunta regionale n. 272 del 14/06/2020 è stato conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento delle Attività Produttive al dott. Carmelo Frittitta per la durata di tre anni;

Visto il D.D.G. n. 1801 del 24/05/2019 con il quale è stato conferito l'incarico di Dirigente Responsabile del Servizio 7S "Aiuti alle imprese turistiche e Credito" al dott. Vincenzo La Rosa e il D.D.G. n. 2898 I/A del 30/09/2019 con il quale è stato approvato il contratto individuale di dirigente preposto al Servizio 7S del Dipartimento Regionale delle Attività Produttive;

Vista la Delibera della Giunta regionale n. 114 del del 26/03/2020 "P.O. F.E.S.R. Sicilia 2014/2020 - Adozione di misure per fronteggiare l'impatto della pandemia da COVID-19";

Vista la Legge Regionale n. 9 del 12 maggio 2020, articolo 10, comma 16;

Visto l'art. 68 comma 5 della legge regionale n. 21 del 12/08/2014, così come modificato dall'art. 98 comma 6 della legge regionale n. 9 del 07/05/2015 "Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'azione amministrativa";

Visto Il DDG n. 538/A5/DRP del 15/09/2020 con il quale è stato approvato il "Manuale per l'attuazione del Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020, versione 5 settembre 2020"

Vista la nota n. 10950 del 15/09/2020 del Dipartimento regionale della programmazione con la quale è stato reso il parere di conformità sullo schema di avviso proposto;

Considerato che il Servizio 7.S "Incentivi alle imprese turistiche e credito", ha proceduto ad apportare allo schema di avviso le opportune modifiche proposte con la citata nota n. 10950 del 15/09/2020 dal Dipartimento regionale della programmazione;

Visto il D.D.G. n. 1702 del 16/09/2020 di approvazione dell'Avviso Pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto a favore delle microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi (iniziativa denominata BonuSicilia) così come modificato ed integrato dai D.D.G. n. 1723 del 18/09/2020, n. 1724 del 21/09/2020, n. 1727 del 22/09/2020 e n. 1805 del 01/10/2020;

Vista la circolare n. 13 del 28/09/2020 dell'Assessorato Regionale Economia;

Visto l'art. 8 "Termini e modalità di richiesta del contributo" del citato Avviso pubblico, laddove si prevede che "le istanze devono essere compilate on line (secondo lo schema in Allegato 2), accedendo con credenziali SPID alla piattaforma disponibile all'indirizzo https://siciliapei.regione.sicilia.it e firmate digitalmente dal legale rappresentante";

Preso atto che lo stesso art. 8 dell'Avviso pubblico ha previsto due distinte fasi per la presentazione delle istanze di contributo: a) la fase di compilazione delle istanze dal giorno 21 settembre 2020, alle ore 9.00 e fino alle ore 23:59 del giorno 4 ottobre 2020, b) la fase di invio delle istanze dalle ore 9.00 del giorno 5 ottobre 2020 alle ore 23:59 del giorno 9 ottobre 2020, entrambe da effettuarsi sulla piattaforma disponibile all'indirizzo https://siciliapei.regione.sicilia.it.;

Considerato che la fase di compilazione delle istanze si è conclusa alle ore 23:59 del giorno 4 ottobre 2020;

Vista la nota prot. n. 7725 del 05/10/2020 dell'Autorità regionale per l'Innovazione Tecnologica (ARIT) della Regione siciliana con la quale si trasmette la comunicazione, acquisita da ARIT al prot. n. 7723 del 5 ottobre 2020, pervenuta da parte del RTI TIM, che accerta un'anomalia della piattaforma SiciliaPei, in gestione a TIM, e che richiede, contestualmente, un'interruzione della procedura per 72 ore;

Considerato che tale anomalia tecnica può avere effetti sulle informazioni contenute nelle istanze di accesso a contributo di alcune imprese;

Ritenuto nel rispetto dei principi di legittimo affidamento, di buon andamento e di continuità dell'azione amministrativa, di conservazione e stabilità degli atti e procedimenti amministrativi, di consentire alle imprese interessate dalla problematica tecnica, previa comunicazione da parte di questo Dipartimento regionale, di regolarizzare il proprio modulo per l'istanza del contributo entro le ore 23.59 del 7 ottobre 2020; Ritenuto di dover differire il termine iniziale per l'invio delle istanze, inizialmente previsto alle ore 9.00 del giorno 5 ottobre 2020, alle ore 9.00 del giorno 8 ottobre 2020, nonché il termine finale dalle ore 23,59 del giorno 9 ottobre 2020 alle ore 23,59 del giorno 12 ottobre 2020, al fine di consentire alle imprese interessate dall'anomalia tecnica, di regolarizzare, in tempo utile, la partecipazione alla fase di invio delle istanze.

Decreta:

Art. 1

Per le ragioni indicate in premessa, in riferimento all'Avviso Pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto a favore delle microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi (iniziativa denominata BonuSicilia), approvato con D.D.G. n. 1702 del 16/09/2020, così come modificato ed integrato dai D.D.G. n. 1723 del 18/09/2020, n. 1724 del 21/09/2020, n. 1727 del 22/09/2020 e n. 1805 del 01/10/2020, è approvato il differimento del termine iniziale della fase di invio delle istanze, inizialmente previsto alle ore 9.00 del giorno 5 ottobre 2020, alle ore 9.00 del giorno 8 ottobre 2020 e del termine finale dalle ore 23,59 del giorno 9 ottobre 2020 alle ore 23,59 del giorno 12 ottobre 2020.

Art. 2

Fermo restando che la fase di compilazione delle istanze si è conclusa alle ore 23:59 del giorno 4 ottobre 2020, le imprese interessate dalla anomalia tecnica, di cui in premessa, possono regolarizzare, previa comunicazione da parte di questo Dipartimento regionale, il proprio modulo per l'istanza del contributo dalle ore 8,00 del 6 ottobre 2020 fino alle ore 23,59 del 7 ottobre 2020.

Art. 3

Il presente decreto sarà pubblicato, per esteso sul sito internet http://pti.regione.sicilia.it/portal/ page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AttivitaProdutti-ve/PIR_DipAttivitaProduttive/PIR_Infoedocumenti/PIR_DecretiDirigenzialiArt68LR212014/PIR_Anno/PIR_2020/PIR_Ottobre2020 della Regione siciliana ai sensi dell'art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014 n. 21 e s.m.i., nonchè ai sensi degli artt. 26 e 27 del D. Legislativo n. 33/2013 e sarà trasmesso alla Ragioneria Centrale del Dipartimento Regionale Attività Produttive per il visto di competenza, ed inoltre, sarà pubblicato sul sito istituzionale del PO FESR Sicilia https://www.euroinfosicilia.it/ e per estratto sulla G.U.R.S.

Palermo, 05 ottobre 2020

Il Dirigente Generale

CARMELO FRITTITTA