Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA

CIRCOLARE 28 ottobre 2020, n. 21

- Allegato al Comunicato Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica pubblicato nella G.U.R.S. 6 novembre 2020, n. 56

Art. 4, legge regionale n. 15/2019 - Comuni in dissesto - Contributo per personale in sovrannumero - Presentazione delle istanze di richiesta del contributo.

DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI

SERVIZIO 2 "ASSETTO ORGANIZZATIVO E FUNZIONALE DEGLI ENTI LOCALI"

Legali rappresentanti dei Comuni che hanno dichiarato il dissesto nel periodo 2011-200

p.c.

Assessore regionale per le Autonomie Locali e la Funzione Pubblica

ANCI Sicilia

ASAEL

Lega delle Autonomie

LORO SEDI

L'art. 4 della legge regionale 6 agosto 2019, n. 15 ha disposto di estendere agli enti in dissesto negli anni 2011-2020 il contributo per il personale in sovrannumero da destinare per le finalità di cui al comma 8.bis dell'art. 6 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9, come di seguito riportato:

"Al comma 8 dell'art. 20 della legge regionale 10 luglio 2018, n. 10 le parole "2011-2017" sono sostituite dalle parole "2011-2020". Agli oneri di cui al presente articolo si provvede a valere sulle risorse di cui al comma 1 dell'articolo 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e successive modifiche ed integrazioni".

Al fine di richiedere il contributo a valere sulla norma sopra riportata, le amministrazioni interessate dovranno presentare apposita istanza fornendo i seguenti dati:

a) gli estremi della deliberazione del Consiglio di dichiarazione del dissesto finanziario ai sensi dell'art. 246 del decreto legislativo n. 267/2000;

b) l'elenco e il costo complessivo dei dipendenti dichiarati in soprannumero sulla base del decreto del Ministero dell'Interno 24 luglio 2014, riportando gli estremi della relativa delibera.

Per agevolare e accelerare la predisposizione della documentazione, si allega un modello di istanza "All. A" e gli schemi di 2 prospetti "All. B e All. C" che, unitamente alla stessa istanza, devono riportare l'elenco dei dipendenti dichiarati in soprannumero e la loro posizione stipendiale (i 2 prospetti devono essere trasmessi anche in firmato digitale xls).

L'istanza - firmata dal legale rappresentante del comune e sottoscritta dai responsabili del servizio finanziario e del servizio del personale - dovrà pervenire, entro e non oltre il 16 novembre 2020 al seguente indirizzo di posta elettronica certificata:

dipartimento.autonomie.locali@certmail.regione.sicilia.it

In applicazione della norma citata lo scrivente Ufficio provvederà al riparto dello stanziamento autorizzato in ragione del costo del personale soprannumerario, per le sole istanze ammissibili sulla base dei requisiti richiesti.

La presente circolare sarà pubblicata per esteso nel sito istituzionale del Dipartimento regionale delle Autonomie Locali e per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.

Il Dirigente Generale

MARGHERITA RIZZA

Il Dirigente

GIUSEPPE DI GAUDIO

L'Istruttore Direttivo 

GIUSEPPINA ARDILIO

ALLEGATO A

ALLEGATO B

ALLEGATO C