
ASSESSORATO DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
DECRETO 14 ottobre 2020, n. 406
- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale pubblicato nella G.U.R.S. 20 novembre 2020, n. 58
Decreto di approvazione dell'Avviso pubblico per l'individuazione di un Catalogo e il sostegno alla realizzazione di un'offerta formativa in apprendistato ai sensi dell'art. 43 D.lgs. 81/2015 a.s. e a.f. 2020/2021.
DIPARTIMENTO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DEL DIRITTO ALLO STUDIO
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO il D.P.R. 14 maggio 1985, n. 246;
VISTA la Legge del 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la Legge del 12 marzo 1999, n. 68 e ss.mm.ii.;
VISTA la Legge regionale del 24 febbraio 2000, n. 6 e ss.mm.ii.;
VISTA la Legge regionale del 15 maggio 2000, n. 10 e ss.mm.ii.;
VISTO il DPR 28 dicembre 2000, n. 445 e ss.mm.ii;
VISTA la Legge del 14 febbraio 2003, n. 30 recante Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro. e ss.mm.ii;
VISTO il Decreto Legislativo 15 aprile 2005, n. 77 "Definizione delle norme generali relative all'alternanza scuola lavoro, a norma dell'articolo 4, della legge 28 marzo 2003, n. 53";
VISTA la Legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e i successivi correlati decreti attuativi;
VISTA la Legge 13 agosto 2010, n. 136;
VISTA la Legge regionale del 5 aprile 2011 n. 5 e ss.mm. ii.;
VISTO il Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118;
VISTO il Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 e ss.mm.ii.;
VISTO il Decreto Legislativo 16 gennaio 2013, n. 13 recante "Definizione delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni per l'individuazione e validazione degli apprendimenti non formali e informali e degli standard minimi di servizio del sistema nazionale di certificazione delle competenze, a norma dell'art. 4 commi 58 e 68, della legge 28 giugno 2012, n. 92;
VISTO il Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33;
VISTO l'Art. 68 della Legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e ss.mm.ii;
VISTO il D.lgs. 3 ottobre 2014, n. 153 [N.d.R. recte: D.lgs. 13 ottobre 2014, n. 153], recante "Ulteriori disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159";
VISTO l'Art. 11 della Legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3;
VISTO il Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81 recante "Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'art. 1, comma 7 della legge 10 dicembre 2014, n. 183;
VISTA la Legge 13 luglio 2015, n. 107 "Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti" ha introdotto l'obbligo di alternanza scuola-lavoro nell'ultimo triennio dei percorsi di istruzione
VISTA la Legge 7 agosto 2015, n. 124 "Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche" e successivi decreti attuativi;
VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana 1 ottobre 2015, n. 25. "Regolamento di attuazione dell'art. 86 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9. Disposizioni per l'accreditamento degli organismi formativi operanti nel sistema della formazione professionale siciliana" (di seguito, "regolamento Accreditamento 2015);
VISTA il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12 ottobre 2015 "Definizione degli standard formativi dell'apprendistato e criteri generali per la realizzazione dei percorsi di apprendistato, in attuazione dell'articolo 46, comma 1, del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81" pubblicato in GU n. 296 del 21-12-2015;
VISTA la Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2015, n. 309, che approva lo schema di accordo tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione Siciliana riguardo all'attuazione del progetto sperimentale "Azioni di accompagnamento, sviluppo e rafforzamento del sistema duale nell'ambito dell'Istruzione e Formazione Professionale" di cui al sopra citato Accordo in sede di Conferenza Stato-Regioni e PP.AA. del 24 settembre 2015;
VISTA la Circolare su disposizioni Accreditamento 2015 n. 3765 del 22/1/2016 del Dipartimento Istruzione e Formazione Professionale, Servizio Sistema Informatico Accreditamento e recupero crediti;
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 213 del 17/06/2016 "Recepimento del decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 12 ottobre 2015 nonché dei relativi allegati, concernente "definizione degli standard formativi dell'apprendistato e criteri generali per la realizzazione dei percorsi di apprendistato in attuazione dell'art. 46, c. 1, del DLgs 15 giugno 2015, n. 81"
VISTO il Decreto Inter-assessoriale dell'Assessore Regionale dell'Istruzione e Formazione Professionale di concerto con l'Assessore della Famiglia e delle Politiche sociali e del Lavoro n. 3082 del 20/06/2016 che approva la disciplina dei profili formativi del contratto di apprendistato;
VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale n. 428 del 22/12/2016 "Definizione degli Standard formativi dell'Apprendistato di III° livello e Criteri generali per la realizzazione dei percorsi di Apprendistato in attuazione degli articoli 43 e 45 del D.Lgs 15 giugno 2015, n. 81. Ultimazione del quadro regolatorio".
VISTO l'Accordo interconfederale di cui all'art. 42 del D.Lgs 15 giugno 2015, n. 81 approvato con DGR n. 428 del 22/12/2016;
VISTO il Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 61 Revisione dei percorsi dell'istruzione professionale nel rispetto dell'articolo 117 della Costituzione, nonchè raccordo con i percorsi dell'istruzione e formazione professionale, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera d), della legge 13 luglio 2015, n. 107 e i successivi decreti attuativi;
VISTA La Deliberazione della Giunta regionale del 5 aprile 2018, n. 157 "Linee Guida per la realizzazione dei percorsi di istruzione e formazione professionale - Gli standard regionali - 2018. Modifiche e integrazioni alle Linee Guida approvate con deliberazione della Giunta regionale n. 307 del 26 luglio 2017"; verificare se nuove linee Guida
VISTA La Deliberazione della Giunta Regionale del 31 luglio 2018 n. 281 che approva il "Progetto per lo sviluppo e la diffusione dell'apprendistato di I livello nella Regione Siciliana";
VISTO il DDG n. 1796 del 09/05/2019 di approvazione dell'Avviso pubblico per l'individuazione di un catalogo e il sostegno alla realizzazione di un'offerta formativa in apprendistato ai sensi dell'art. 43 D.Lgs 81/2015 a.s. e a.f. 2019/20 e i correlati DDG 5344 del 27/09/2019 e DDS 5993 del 21/10/2019 di approvazione del Catalogo dell'Offerta formativa in apprendistato ai sensi dell'art. 43 DLgs 81/2015 a.s. e a.f. 2019/20.
VISTA la Legge regionale n. 7 del 21 maggio 2019 recante "Disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell'azione amministrativa;
VISTA la Legge regionale 20 giugno 2019, n. 10, "Disposizioni in materia di diritto allo studio";
VISTO il D.P.R. 27 giugno 2019 n. 12 recante Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni;
VISTA la legge 14 dicembre 2019, n. 23 "Istituzione del sistema regionale della formazione professionale;
VISTO il D.lgs. 27 dicembre 2019, n. 158, recante "Norme di attuazione dello Statuto Speciale della Regione siciliana in materia di armonizzazione dei sistemi contabili, dei conti giudiziali e dei controlli";
VISTO il D.A. n. 377 del 28 febbraio 2020, di Aggiornamento del Repertorio delle Qualificazioni della Regione Siciliana con inserimento delle Figure e degli Standard nazionali di riferimento per i percorsi triennali e quadriennali di Istruzione e Formazione Professionale di cui all'Accordo 1 agosto 2019, recepito con D.A. n. 7969 del 20 dicembre 2019;
VISTA la Legge Regionale 12 maggio 2020, n. 10 recante "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2020 - 2022";
VISTA la Legge Regionale 12 maggio 2020, n. 9, recante "Legge di stabilità regionale 2020-2022";
VISTO il D.A. n. 980 del 29 maggio 2020 dell'Assessore all'Istruzione e alla Formazione Professionale, recante le modifiche alla strutture del funzionigramma di cui all'Allegato 1 del D.P.Reg. 27 giugno 2019 n. 12 in conseguenza della Legge 23/2019;
VISTA la Direttiva regionale del 30 maggio 2018,ID n. 681324 recante D.P. n. 25 dell'1 ottobre 2015 - Accreditamento degli Organismi di Formazione nella Regione Siciliana- Comunicazione delle sedi occasionali - adeguamento del sistema S.Ac. della Regione Siciliana e del procedimento istruttorio", che disciplina le procedure di accreditamento delle sedi occasionali di erogazione dei servizi formativi;
VISTO il D.P. Reg. n. 2803 del 19/06/2020 con il quale è stato conferito l'incarico al dott. Antonio Valenti di Dirigente Generale del Dipartimento dell'Istruzione, dell'Università e del Diritto allo Studio, giusta deliberazione della Giunta Regionale n. 261 del 14/06/2020;
VISTO il D.M. n. 89 del 07/08/2020 recante "Adozione delle Linee guida sulla Didattica digitale integrata, di cui al Decreto del Ministro dell'Istruzione 26 giugno 2020, n. 39";
VISTE le disposizioni nazionali e regionali per la gestione della fase emergenziale da COVID-19 ed in ultimo il DPCM 13 ottobre 2020 "Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19";
CONSIDERATO che con le richiamate Deliberazioni di Giunta regionale nn. 309/2015, 213/2016, 428/2016 e con il Decreto interassessoriale n. 3082 del del 20 giugno 2016 è stato delineato il quadro regolatorio regionale dell'apprendistato di I livello;
CONSIDERATO altresì che con la Delibera di Giunta Regionale n. 281 del 31 luglio 2018 sono state approvate le "Linee Guida per lo sviluppo e la diffusione dell'Apprendistato di I Livello nella Regione Siciliana tramite il modello del Buono Apprendistato" attraverso la costituzione di un Catalogo dell'offerta formativa regionale per l'apprendistato di I livello con contratto di lavoro a contenuto formativo in apprendistato di I livello ai sensi dell'art. 43 D.lgs. 81/2015, quale strumento fondamentale per innalzare il livello di istruzione dei giovani e favorire il loro inserimento nel mercato del lavoro tramite una forma di occupazione stabile e di qualità;
RITENUTO di realizzare il suddetto intervento con Avviso pubblico finalizzato ad individuare e sostenere un'offerta formativa in apprendistato di I livello da realizzare nell'anno scolastico e formativo 2020/2021, nel rispetto di quanto disposto dalla disciplina regionale e in particolare dal D.A. n. 3082 del 20/06/2016, Allegato A, Sub. 1 - Sezione 1, sulla base dell'art. 43 del D.lgs. 81/2015, per il conseguimento dei titoli di:
- Qualifica professionale;
- Diploma professionale;
- Diploma di Istruzione secondaria di II grado;
CONSIDERATE le risorse finanziarie pari a € 2.610.000,00 a valere sui fondi destinati allo scopo dal MPLS, fatta salva la facoltà dell'Amministrazione regionale di stanziare ulteriori risorse;
VISTO l'Avviso pubblico 2020 per l'individuazione di un Catalogo e il sostegno alla realizzazione di un'offerta formativa in apprendistato ai sensi dell'art. 43 D.lgs. 81/2015 a.s. e a.f. 2020/2021, corredato dai seguenti allegati:
- Allegato A - "Domanda di ammissione al Catalogo";
- Allegato B - "Scheda progettuale";
- Allegato C - "Domanda di Buono apprendistato";
- Allegato D - "Format Piano finanziario";
- Allegato E - "Atto di adesione";
- Allegato F - "Comunicazione di Avvio";
- Allegato G - "Prospetto riepilogativo servizio di co-progettazione";
- Allegato H - "Registro di tutoraggio formativo";
- Allegato I - "Comunicazione di conclusione";
- Allegato L - "Domanda di liquidazione";
- Allegato M - "Dichiarazione di sostegno delle spese di trasporto, vitto e alloggio";
- Allegato N - "Domanda di contributo aziende"
- Allegato O - "Dichiarazione di iscrizione alla CCIAA"
- Allegato P - "Dichiarazione de Minimis";
- Allegato Q - "Registro di tutoraggio aziendale";
- Allegato R - "Informativa Privacy".
RITENUTO pertanto di procedere all'approvazione dell'Avviso pubblico 2020 per l'individuazione di un Catalogo e il sostegno alla realizzazione di un'offerta formativa in apprendistato ai sensi dell'art. 43 D.lgs. 81/2015 a.s. e a.f. 2020/2021, per il conseguimento dei titoli di Qualifica professionale, Diploma professionale e Diploma di Istruzione secondaria di II grado, completo degli allegati sopra richiamati
Decreta:
E' approvato l'Avviso pubblico 2020 per l'individuazione di un Catalogo e il sostegno alla realizzazione di un'offerta formativa in apprendistato ai sensi dell'art. 43 D.lgs. 81/2015 a.s. e a.f. 2020/2021 finalizzato ad individuare e sostenere un'offerta formativa in apprendistato di I livello da realizzare nell'anno scolastico e formativo 2020/2021, per il conseguimento dei titoli di Qualifica professionale, Diploma professionale e Diploma di Istruzione secondaria di II grado costituito dagli Allegati parte integrante del presente Decreto:
- Allegato 1 - "Avviso pubblico 2020 per l'individuazione di un Catalogo e il sostegno alla realizzazione di un'offerta formativa in apprendistato ai sensi dell'art. 43 D.lgs. 81/2015 a.s. e a.f. 2020/2021";
- Allegato A - "Domanda di ammissione al Catalogo";
- Allegato B - "Scheda progettuale";
- Allegato C - "Domanda di Buono apprendistato";
- Allegato D - "Format Piano finanziario";
- Allegato E - "Atto di adesione";
- Allegato F - "Comunicazione di Avvio";
- Allegato G - "Prospetto riepilogativo servizio di co-progettazione";
- Allegato H - "Registro di tutoraggio formativo";
- Allegato I - "Comunicazione di conclusione";
- Allegato L - "Domanda di liquidazione";
- Allegato M - "Dichiarazione di sostegno delle spese di trasporto, vitto e alloggio";
- Allegato N - "Domanda di contributo aziende"
- Allegato O - "Dichiarazione di iscrizione alla CCIAA"
- Allegato P - "Dichiarazione de Minimis";
- Allegato Q - "Registro di tutoraggio aziendale";
- Allegato R - "Informativa Privacy".
Il presente Decreto sarà pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e per esteso unitamente agli Allegati: Allegato "1" e Allegati "A"-"B"-"C"-"D"-"E"-"F"-"G"-"H"-"I"-"L"-"M"-"N"- "O"-"P"-"Q"-"R", sul sito ufficiale del Dipartimento dell'Istruzione, dell'università e del diritto allo studio, in adempimento degli obblighi di pubblicazione.
Il Dirigente Generale
ANTONIO VALENTI