
ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO
G.U.R.S. 18 dicembre 2020, n. 62
P.I.U. SUPREME Percorsi individualizzati di uscita dallo sfruttamento - Avviso per il finanziamento di "Doti per l'occupazione - Tirocinio" a favore di cittadini di Paesi Terzi regolarmente presenti nel territorio della Regione siciliana, vittime o potenziali vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura, in condizione di inoccupazione o disoccupazione - Modifica Avviso.
L'Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, Ufficio speciale immigrazione con D.D.U.S.I. n. 66 del 5 novembre 2020, ha approvato un Avviso per il finanziamento di "Doti per l'occupazione - Tirocinio" a favore di cittadini di Paesi Terzi regolarmente presenti nel territorio della Regione siciliana, vittime o potenziali vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura, in condizione di inoccupazione o disoccupazione previsto nel progetto FAMI "P.I.U. SUPREME" CUP B35B 19000250006.
Con decreto n. 83 del 9 dicembre 2020 del dirigente dell'Ufficio speciale immigrazione, l'Avviso viene modificato come segue:
Art. 7 Soggetti ospitanti
Sono tutti i datori di lavoro di natura privata che possiedono i requisiti previsti dalla normativa nazionale e/o regionale che possano ospitare i tirocinanti.
Art. 13, punto 2:
2. Documentazione relativa a ciascuna delle doti che si propone di attivare:
- documento attestante il rilascio della dichiarazione di immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa ed alla partecipazione alle misure di politica attiva (DID);
- scheda anagrafica del singolo destinatario (allegato 2);
- copia del permesso di soggiorno del destinatario in corso di validità;
- tessera sanitaria con codice fiscale del destinatario in corso di validità;
- documento di identità del destinatario in corso di validità;
- piano di azione individuale (PAI) - Allegato 1;
- dichiarazione di conformità della documentazione presentata agli originali, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, con indicazione della sede presso la quale gli stessi sono conservati [...]".
Art. 15 Ammissibilità al contributo:
Le domande di contributo saranno ammesse a finanziamento rispettando l'ordine di arrivo e previa verifica dell'ammissibilità delle stesse nonché sotto la condizione della presentazione, entro 15 giorni dalla comunicazione di ammissione a finanziamento dei seguenti documenti:
- il Progetto di tirocinio e la relativa Convenzione, sottoscritti da tutti i soggetti coinvolti. Nel Progetto di tirocinio devono essere esplicitati chiaramente orari, giornate di frequenza; si ricorda di valutare eventuali chiusure aziendali per definire la durata del tirocinio e/o una eventuale proroga; per la redazione del progetto formativo e della convenzione dovranno essere utilizzati i modelli previsti dalla Regione siciliana. Si consiglia di prevedere una durata della Convenzione tale da coprire il periodo di eventuali proroghe che potrebbero verificarsi in caso di sospensione, per esempio, per chiusure aziendali;
- registri delle attività non formative (Allegato 3) compilati e vidimati dal competente Centro per l'impiego per la certificazione dello svolgimento delle ore di prestazione previste per le Aree di servizio A2, A3 e A4;
- registri delle attività formative (Allegato 4) debitamente vidimati dal competente Centro per l'impiego.
A pena di inammissibilità [...]."
Sono fatte salve le eventuali domande per l'avvio delle doti pervenute a valere sull'Avviso in questione alla data del presente decreto, fermo restando la possibilità per i relativi Soggetti proponenti di presentare domande sostitutive nel rispetto della scadenza di cui all'art. 1 del D.U.S.I. n. 79 del 26 novembre 2020.
Il D.D.U.S.I. n. 66 del 5 novembre 2020, insieme all'Avviso e agli allegati con esso approvati (Modello A (domanda di partecipazione all'Avviso), Piano di intervento individuale (allegato 1), Scheda anagrafica del singolo destinatario (allegato 2), Registri delle attività non formative (allegato 3), Richiesta di contributo (allegato 4)) è pubblicato integralmente nei siti:
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR _LaStrutturaRegionale/PIR_Assessoratofamigliapolitichesocialielavo ro/PIR_UffSpecImmigrazione in homepage "In primo piano" e nella sezione decreti.
N.d.R.: Si riporta di seguito il decreto 9 dicembre 2020, n. 83, tratto dal sito dell'Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro.