
ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA
DECRETO 15 dicembre 2020, n. 128/Gab
- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea pubblicato nella G.U.R.S. 8 gennaio 2021, n. 1
Integrazione del decreto 17 luglio 2020, concernente istituzione della Commissione consultiva regionale della pesca.
DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA
L'ASSESSORE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO il D.P.R. n. 913 del 12.11.1975;
VISTO l'art. 147 della L.r. 23.12.2000 n. 32 che istituisce il Consiglio Regionale della Pesca;
VISTO l'art. 30 della L.r. 24.11.2011 n. 25 che sostituisce l'art. 147 della L.r. 23/12/2000 n. 32 istituendo la Commissione Consultiva Regionale della Pesca;
VISTO il D.A. n. 15 del 04/02/2016 con il quale è stata costituita la Commissione Consultiva della Pesca
VISTO l'art. 41 comma 3 della L.r. 9/2019 con il quale viene sostituito il comma 1 dell'art. 147 della L.r. n. 32/2000 nella parte relativa alla composizione della Commissione Consultiva Regionale della Pesca;
VISTO il D.A. n. 65/Gab del 17/07/2020 con il quale ai sensi della L.R. n. 9/2015 è stata istituita la Commissione Consultiva Regionale della Pesca,
CONSIDERATO che nello stesso D.A. n. 65/Gab del 17/07/2020 non erano stati inseriti alcuni nominativi di rappresentanti in quanto le segnalazioni erano pervenute successivamente all'istituzione della Commissione Consultiva Regionale della Pesca;
VISTE le determinazioni dell'Assessore Regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea poste in calce al pro-memoria prot. n. 7681 del 22/09/2020;
PRESO atto che in ordine alla lettera h) non si è potuto procedere alla nomina del rappresentante della rete di coordinamento dei Comuni marinari siciliani di cui all'art. 4 della L.r. 9/2019, in quanto alla data odierna non risulta essere stata costituita la sopra citata rete;
RITENUTO pertanto, a seguito delle comunicazioni pervenute, di dovere procedere all'integrazione dei componenti della Commissione Consultiva Regionale della Pesca di cui al D.A. n. 65/Gab del 17/07/2020 con i nominativi relativi ai rappresentanti mancanti e sottoelencati secondo la lettera di riferimento::
lettera C) Direzione Marittima di Palermo:
Federico Camilleri (registro ufficiale U.0048668.18-09-2020 assunta al prot. n. 7585 del 18 settembre 2020)
Lettera D) Organizzazioni di Categoria:
Pasquale Amico (UNCI nota prot. n. 890/01 del 23/07/2020 assunta al prot. n. 5804 del 24/07/2020)
Santo Adamo (Federpesca mail del 22/07/2020 assunta al prot. n. 5738 del 22/07/2020)
Giovanni Basciano (AGCI Sicilia mail del 22/07/2020 assunta al prot. n. 5737 del 22/07/2020)
Lo Coco Antonio (Legacoop Sicilia nota prot. n. 2020/192 del 04/08/2020 assunta al prot. n. 6256 del 05/08/2020)
Lettera L) un rappresentante della Federazione Italiana della pesca sportiva e delle attività subacquee (FIPSAS)
Rosario Barbagallo Presidente del Comitato Regionale FIPSAS Sicilia (mail del 01/10/2020 assunta al prot. n. 8221 del 02/10/2020)
Lettera M) rappresentante Osservatorio della Pesca "Giovanni Tumbiolo":
Gioacchino Fazio (mail del 18/09/2020 assunta al prot. n. 7578 del 18/09/2020)
Lettera N) Presidente del Distretto della Pesca:
Antonino Vincenzo Carlino (mail del 18/09/2020 assunta al prot. n. 7578 del 18/09/2020)
Lettera O) rappresentante della O.S. UILA - Trapani:
Tommaso Macaddino (mail dell'11/08/2020 assunta al prot. n. 6538 del 12/08/2020)
Lettera P) docente per ciascuna Università:
Gianluca Sarà in rappresentanza Università degli studi di Palermo (mail del 02/09/2020 assunta al prot. n. 6965 del 02/09/2020)
Fabio Marino in rappresentanza Università degli studi di Messina (mail del 02/10/2020 assunta al prot. n. 8495 del 0802/2020)
Mauro De Marchis in rappresentanza Università degli studi di Enna "Kore" (nota prot. n. 18521 del 08/10/2020 trasmessa con mail acquisita al prot. n. 8585 del 08/10/2020).
Lettera R) due rappresentanti del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di cui uno in rappresentanza dell'Istituto Sperimentale Talassografico - Messina (IST);
Con nota del 29/09/2020 (trasmessa tramite PEC in data 01/10/2020 e assunta al prot. n. 8215 del 02/10/2020), il C.N.R. ha comunicato che l'Istituto Sperimentale Talassografico di Messina è stato soppresso ed è confluito nel nuovo Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine IRBIM sotto la direzione del CNR di Messina con provvedimento del Presidente del CNR n. 128 - prot. n. 0061274/2018 del 21/09/2018. Pertanto alla luce di quanto sopra sono stati segnalati i seguenti nominativi:
Paola Rinelli in rappresentanza del CNR-IRBIM (Sede principale di Messina)
Sergio Vitale (in rappresentanza della Sede secondaria di Mazara del Vallo)
Lettera U) rappresentante del cluster tecnologico nazionale economia del mare "Blue Italian Growth Technology Cluster":
Franco Andaloro (mail del 18/09/2020 assunta al prot. n. 7575 del 18/09/2020).
Decreta:
- Ai sensi dell'art. 41 comma 3 della L.r. 9/20190 [N.d.R. recte: L.r. 9/2019] la Commissione Consultiva della Pesca istituita con D.A. n. 65/Gab del 17/07/2020 è cosi integrata nella parte relativa alla composizione con i sottoelencati nominativi:
- Sig. Federico Camilleri in rappresentanza della Direzione Marittima di Palermo - lettera C);
- Il Sig. Pasquale Amico in rappresentanza dell'Unci - lettera D);
- Il Sig. Santo Adamo in rappresentanza di Federpesca - lettera D);
- Il Sig. Giovanni Basciano in rappresentanza di Agci Sicilia - lettera D);
- Il Sig. Antonio Lo Coco in rappresentanza di Legacoop Sicilia - lettera D);
- Il Sig. Rosario Barbagallo Presidente del Comitato Regionale FIPSAS Sicilia - lettera L)
- Il Sig. Gioacchino Fazio in rappresentanza dell'Osservatorio della Pesca "Giovanni Tumbiolo" - lett. M)
- Il Sig. Antonino Vincenzo Carlino in qualità di Presidente del Distretto della Pesca - lettera N);
- Il Sig. Tommaso Maccadino in rappresentanza della UIL - lettera O);
- Il Prof. Gianluca Sarà in rappresentanza dell' Università degli Studi di Palermo - lettera P);
- Il Prof. Fabio Marino in rappresentanza dell'Università degli Studi di Messina - lettera P)
- Il Prof. Mauro De Marchis in rappresentanza Università degli studi "Kore" di Enna - lettera P)
- Prof.ssa Paola Rinelli in rappresentanza del CNR-IRBIM (Sede principale di Messina) - lett. R)
- Prof. Sergio Vitale (in rappresentanza del CNR-IRBIM Sede secondaria di Mazara del Vallo) - lett. R)
- Il Prof. Franco Andaloro in rappresentanza del cluster tecnologico nazionale economia del mare "Blue Italian Growth Technology Cluster"- lett. U)
- Con successivo decreto si procederà all'integrazione del presente decreto con il nominativo di cui alla lettera h) meglio specificato nelle premesse:
Il presente Decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e sul sito del Dipartimento della Pesca Mediterranea.
Palermo li 15 dicembre 2020
L'Assessore
EDGARDO BANDIERA