
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 26 ottobre 2020, n. 458
FSC 2014/2020. Patto per il Sud della Regione Siciliana. Rimodulazione risorse in ossequio al comma 881 bis dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, inserito dal comma 3 dell'articolo 38 quater del decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;
VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTO l'art. 50 della legge regionale 6 agosto 2009, n. 9 e successive modifiche e integrazioni, da ultimo modificato dall'art. 33, comma 6, lettera b), della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8;
VISTA la delibera CIPE n. 25 del 10 agosto 2016: "Fondo sviluppo e coesione 2014/2020 - Aree tematiche nazionali e obiettivi strategici - ripartizione ai sensi dell'articolo 1, comma 703, lettere b) e c) della legge n. 190/2014";
VISTA la delibera CIPE n. 26 del 10 agosto 2016 relativa a: "Fondo per lo sviluppo e coesione 2014-2020: Piano per il Mezzogiorno. Assegnazione risorse";
VISTA la delibera CIPE n. 6 del 17 marzo 2020: "Fondo sviluppo e coesione 2014-2020 - Riduzione delle risorse del Patto per lo sviluppo della Regione Siciliana - Modifica della delibera n. 26/2016";
VISTA la delibera CIPE n. 64 dell'1 agosto 2019: "Fondo sviluppo e coesione 2014-2020. Interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico e per il ripristino e la tutela della risorsa ambientale. Misure per l'accelerazione degli interventi. Modifica delibera CIPE n. 25 del 2016";
VISTO l'articolo 1, comma 512, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, che così recita: "Le risorse destinate dai Patti per lo sviluppo stipulati con gli enti territoriali al finanziamento, mediante apposite delibere CIPE, degli interventi in materia di mitigazione del rischio idrogeologico e degli interventi infrastrutturali necessari a risolvere situazioni di pericolo connesse alla viabilità provinciale e comunale, ai collegamenti con le aree interne e ai presìdi di protezione civile (cosiddette "vie di fuga") confluiscono direttamente nella contabilità speciale dei presidenti delle regioni in qualità di commissari straordinari delegati per il sollecito espletamento delle procedure relative alla realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, che assicurano l'attuazione degli interventi con i compiti, le modalità e i poteri di cui all'articolo 10 del decreto legge 24 giugno 2014, n. 91 convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 116";
VISTO il comma 881 bis dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, inserito dal comma 3, lettera a), dell'articolo 38 quater del decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58;
VISTA la deliberazione n. 3 del 3 gennaio 2019 con la quale la Giunta regionale ha approvato l'aggiornamento dell'elenco degli Interventi del Patto per lo sviluppo della Regione Siciliana di cui all'elaborato tabellare denominato allegato "B" e le successive deliberazioni di aggiornamento/riprogrammazione;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 16 del 3 gennaio 2019 concernente la designazione del Commissario del Governo contro il dissesto idrogeologico della Regione Siciliana, quale Centro di Responsabilità (CdR) del "Patto per lo Sviluppo della Regione Siciliana (Patto per il Sud) FSC 2014/2020, area tematica "Ambiente", obiettivo strategico "Dissesto Idrogeologico", in luogo del Dipartimento regionale dell'Ambiente;
VISTO l'Atto modificativo del Patto per lo Sviluppo della Regione Siciliana firmato il 9 luglio 2019 tra il Presidente della Regione Siciliana ed il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale ed il successivo Atto aggiuntivo del 17 dicembre 2019;
VISTA la deliberazione n. 283 dell'8 agosto 2019 con la quale la Giunta regionale ha condiviso la proposta di ridistribuzione delle risorse per gli interventi ricompresi nel Patto per il Sud - Regione Sicilia, Area Tematica 2 "Ambiente", Obiettivo strategico "Dissesto idrogeologico" del Soggetto Attuatore del Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana, dando mandato al Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione di porre in essere i consequenziali adempimenti;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 294 dell'8 agosto 2019: "Fondo Sviluppo e Coesione 2014/2020. Patto per il SUD Regione Siciliana - Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) - Versione giugno 2019";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 384 del 25 ottobre 2019: "FSC 2014/2020. Patto per il Sud della Regione Siciliana. Ridistribuzione risorse per gli interventi ricompresi nel Patto - Area Tematica 2. "Ambiente" - Obiettivo Strategico "Dissesto Idrogeologico"";
CONSIDERATO che con nota prot. n. 70147 del 20 dicembre 2019 la Ragioneria generale della Regione rappresentava di avere predisposto, su richiesta del Presidente della Regione di cui alla nota prot. n. 15502 del 19 settembre 2019, una proposta di rimodulazione delle risorse FSC 2014/2020 assegnate alla Regione e destinate agli interventi del Patto per il Sud, finalizzata al reperimento dell'importo di 140 milioni di euro, in attuazione di quanto disposto dal comma 881 bis dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, inserito dal comma 3, lettera a), dell'articolo 38 quater del decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58;
CONSIDERATO che nella citata nota prot. n. 70147/2019 la Ragioneria generale della Regione, a seguito dell'attività di monitoraggio amministrativo-contabile sullo stato di avanzamento degli interventi del Patto per il Sud finanziati con le risorse FSC 2014/2020, tenuto conto che le risorse FSC di cui al richiamato Atto modificativo del Patto per lo Sviluppo della Regione Siciliana, firmato il 9 luglio 2019 tra il Presidente della Regione Siciliana ed il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, risultavano interamente allocate, elaborava una proposta di rimodulazione degli interventi dell'Allegato B del Patto, tenendo conto di alcuni criteri fondamentali, alcuni in particolare di seguito riportati:
- interventi per i quali non sono state ancora assunte le obbligazioni giuridicamente vincolanti;
- interventi che non risultano immediatamente cantierabili (dotati di progettazione esecutiva o con procedura di aggiudicazione avviata);
- interventi che non sono puntualmente individuati;
- interventi che non sono monitorati sul Sistema Informativo Locale (SIL Caronte) e che non sono presenti nella Banca Dati Unitaria (BDU) gestita dal MEF-RGS-IGRUE;
- interventi le cui risorse non risultano né accertate, né impegnate sul bilancio regionale;
- interventi per i quali non è stata erogata dallo Stato l'anticipazione del 10% dell'importo complessivo;
- economie derivanti dalle rimodulazioni effettuate dai Dipartimenti regionali (CdR) nel corso del 2019, approvate con deliberazioni della Giunta regionale;
VISTA la nota prot. n. 3585 dell'11 giugno 2020 dell'Assessore regionale per l'economia di trasmissione della nota prot. n. 31073 del 10 giugno 2020 con cui il Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione, nella considerazione che la riprogrammazione di cui alla richiamata nota prot. n. 70147/2019 non è stata ancora esitata, rimette la proposta di modifica della stessa tenuto conto delle richieste pervenute da parte di alcuni Dipartimenti regionali coinvolti nella riprogrammazione, e delle risultanze della riunione del 10 giugno 2020 con gli stessi Dipartimenti;
CONSIDERATO che con la citata nota prot. n. 31073/2020 la Ragioneria generale della Regione, conclusivamente, rimette le Tabelle 1 e 2 per l'acquisizione del parere delle competenti Commissioni legislative dell'Assemblea Regionale Siciliana ai sensi dell'art. 50 della richiamata legge regionale n. 9/2009 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTE le successive note della Ragioneria generale della Regione prot. n. 31332 dell'11 giugno 2020, trasmessa dall'Assessore regionale per l'economia con nota prot. n. 3627 dell'11 giugno 2020, e prot. n. 31872 del 12 giugno 2020 con la quale, ad integrazione della richiamata nota prot. n. 31073/2020, la stessa Ragioneria generale trasmette le ulteriori definitive Tabelle 1 e 2, modificate tenuto conto di quanto rappresentato dal Soggetto attuatore del Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico con nota prot. n. 5221 del 12 giugno 2020;
CONSIDERATO che con nota prot. n. 001-0001473 del 21 luglio 2020 l'Ufficio per il coordinamento dell'attività legislativa dell'A.R.S. comunica che la II Commissione legislativa, nella seduta n. 211 del 14 luglio 2020, ha espresso parere contrario sulla proposta di riprogrammazione di che trattasi;
VISTA la nota prot. n. 6060 del 29 settembre 2020 dell'Assessore regionale per l'economia di trasmissione, per l'approvazione della Giunta regionale, della nota prot. n. 67064 del 25 settembre 2020 con cui il Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione rappresenta che: a seguito del parere contrario della II Commissione legislativa dell'Assemblea Regionale Siciliana, nella qualità di Organismo di coordinamento dei Centri di responsabilità del FSC 2014/2020, si è provveduto ad invitare i Dirigenti generali del Dipartimento regionale tecnico, del Dipartimento regionale della protezione civile e del Dipartimento regionale dell'acqua e dei rifiuti, a trasmettere una dettagliata relazione sullo stato degli interventi dalla quale evincere le criticità e le motivazioni ostative alla realizzazione degli stessi, mentre laddove dette criticità fossero nel frattempo superate, a formulare ulteriore eventuale proposta di rimodulazione degli interventi che ad oggi non abbiano raggiunto lo stato progettuale esecutivo; il Dirigente generale del Dipartimento regionale dell'acqua e dei rifiuti ha riscontrato la predetta richiesta con nota prot. n. 33767 del 28 agosto 2020, mentre i Dirigenti generali degli altri due Dipartimenti non hanno riscontrato la richiesta;
CONSIDERATO che nella citata nota prot. n. 67064/2020 la Ragioneria generale della Regione, atteso che non sono stati rappresentati da parte dei Dipartimenti regionali interessati nuovi elementi istruttori che forniscano aggiornamenti rispetto alle considerazioni precedentemente formulate, e tenuto conto dell'urgenza di definire il quadro finanziario degli interventi FSC 2014/2020 da sottoporre al CIPE, ritiene di dover reiterare la proposta di rimodulazione in argomento al fine di ottemperare al disposto del comma 881 bis della citata legge n. 145/2018, inserito dal comma 3 dell'articolo 38 quater del decreto legge n. 34/2019, convertito con modificazioni dalla legge n. 58/2019;
RITENUTO di condividere la superiore proposta;
SU proposta dell'Assessore regionale per l'economia,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per le motivazioni di cui in premessa, al fine di ottemperare al disposto del comma 881 bis dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, inserito dal comma 3 dell'articolo 38 quater del decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, di approvare la rimodulazione degli interventi del Patto per lo Sviluppo della Regione Siciliana - FSC 2014/2020 di cui alle note del Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione prot. n. 31073 del 10 giugno 2020, trasmessa dall'Assessore regionale per l'economia con nota prot. n. 3585 dell'11 giugno 2020, prot. n. 31332 dell'11 giugno 2020, trasmessa dall'Assessore regionale per l'economia con nota prot. n. 3627 dell'11 giugno 2020, prot. n. 31872 del 12 giugno 2020 e, da ultimo, prot. n. 67064 del 25 settembre 2020, trasmessa dall'Assessore regionale per l'economia con nota prot. n. 6060 del 29 settembre 2020, costituenti allegato alla presente deliberazione.
Il Presidente
MUSUMECI
Il Segretario
BUONISI
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.