
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 7 maggio 2020, n. 169
Mandato al Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale per l'indizione dell'avviso pubblico relativo al conferimento dell'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTA la legge regionale 29 dicembre 1962, n. 28;
VISTA la legge regionale 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;
VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n.3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche ed integrazioni. ed, in particolare, l'art. 9;
VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la legge regionale 3 dicembre 2003, n. 20 e successive modifiche e integrazioni ed, in particolare, l'art. 11;
VISTO il vigente C.C.R.L. del personale con qualifica dirigenziale della Regione Siciliana e degli enti di cui all'art. 1 della legge regionale n. 10/2000 per il quadriennio giuridico 2002/2005 e per i bienni economici 2002-2003 e 2004-2005;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 208 del 23 maggio 2018 con la quale, tra l'altro è stato conferito, all'arch. Tornabene Dario, dirigente dell'Amministrazione regionale, l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale della programmazione, per la durata di anni due;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 17 del 16 gennaio 2020: "Criteri e modalità per il conferimento di incarichi dirigenziali generali";
CONSIDERATO che, nel corso della seduta odierna, il Presidente della Regione, nel ricordare che l'incarico del Dirigente generale del Dipartimento regionale della programmazione è prossimo alla scadenza, rappresenta la necessità di avviare il procedimento amministrativo per un nuovo conferimento dell'incarico;
CONSIDERATO che il Presidente evidenzia, altresì, che il Dipartimento regionale della programmazione assume un ruolo strategico fondamentale per l'azione del Governo regionale, attesoché il predetto Dipartimento è Autorità di Gestione, con attività di coordinamento, assistenza tecnica e verifica del "Programma Operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014-2020 - Sicilia";
CONSIDERATO, da quanto emerso nel corso della seduta odierna, che la nomina del Dirigente generale del Dipartimento regionale della programmazione rende necessario, in relazione alla sua rilevante importanza, l'avvio di una verifica tra tutte le professionalità dirigenziali interne all'Amministrazione regionale mediante avviso pubblico che tenga conto sia dei criteri selettivi previsti dal decreto legislativo n. 165/2001, dalla legge regionale n. 10/2000 e dalla legge regionale n. 20/2003, sia di ulteriori specifici requisiti professionali; che il soggetto cui conferire l'incarico possieda specifiche conoscenze professionali del settore, nonché la necessaria e particolare attitudine al coordinamento di Strutture amministrative che abbiano un costante e proficuo raccordo con l'Amministrazione statale e con le competenti Strutture dell'Unione Europea; che ai fini del conferimento dell'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale della programmazione saranno presi in considerazione, in aggiunta ai criteri previsti dalla normativa vigente (regionale e nazionale), i seguenti ulteriori e specifici requisiti:
- Esperienza nella qualifica dirigenziale, con riguardo a materie inerenti le funzioni del Dipartimento, almeno decennale e, in particolare, nella programmazione dei programmi di spesa;
- Titoli accademici (dottorato di ricerca, assegno di ricerca, ricercatore o professore) o, in alternativa, esperienza maturata in qualità di magistrato o, sempre in alternativa, esperienza maturata in qualità di direttore generale presso Amministrazioni ed Enti statali e/o comunitari;
- Conoscenza della lingua inglese al livello C1 o superiore, secondo la classificazione del Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER);
- Non potranno presentare manifestazione di disponibilità coloro che matureranno il diritto al collocamento in quiescenza, anche ai sensi dell'articolo 52 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni, nei due anni successivi alla data di pubblicazione dell'Avviso pubblico;
RITENUTO di dare mandato al Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale di rendere conoscibile, a tutti i dirigenti regionali, ai sensi dell'articolo 19, comma 1 bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, la volontà di attribuire l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale della programmazione, fissando, in aggiunta ai criteri previsti dalla normativa vigente (regionale e nazionale) in materia di conferimento degli incarichi di dirigente generale, i sopra specificati ulteriori requisiti;
RITENUTO, altresì, che le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre sette giorni dalla data di notifica della presente deliberazione,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, di dare mandato al Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale di rendere conoscibile, a tutti i dirigenti regionali, ai sensi dell'articolo 19, comma 1 bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, la volontà di attribuire l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale della programmazione, fissando, in aggiunta ai criteri previsti dalla normativa vigente (regionale e nazionale) in materia di conferimento degli incarichi di dirigente generale, i seguenti ulteriori e specifici requisiti:
- Esperienza nella qualifica dirigenziale, con riguardo a materie inerenti le funzioni del Dipartimento, almeno decennale e, in particolare, nella programmazione dei programmi di spesa;
- Titoli accademici (dottorato di ricerca, assegno di ricerca, ricercatore o professore) o, in alternativa, esperienza maturata in qualità di magistrato o, sempre in alternativa, esperienza maturata in qualità di direttore generale presso Amministrazioni ed Enti statali e/o comunitari;
- Conoscenza della lingua inglese al livello C1 o superiore, secondo la classificazione del Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER);
- Non potranno presentare manifestazione di disponibilità coloro che matureranno il diritto al collocamento in quiescenza nei cinque anni successivi alla data di pubblicazione dell'Avviso pubblico;
- Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre sette giorni dalla data di notifica della presente deliberazione.
Il Presidente
MUSUMECI
Il Segretario
BUONISI