Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: Il presente decreto è REVOCATO dall'art. 4, comma 1, del D.A. Salute 28 settembre 2023, n. 1084.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 28 gennaio 2021

G.U.R.S. 19 febbraio 2021, n. 7

Modifica dell'art. 1 del D.A. n. 1907/2019, di istituzione Tavolo tecnico - Prevenzione nutrizionale e cure nelle prime epoche della vita.

N.d.R.: Il presente decreto è REVOCATO dall'art. 4, comma 1, del D.A. Salute 28 settembre 2023, n. 1084.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni sul riordino della disciplina in materia sanitaria;

Visto il decreto legge 13 settembre 2012, n. 158 "Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute";

Visto il Patto per la salute 2019-2021, giusta Intesa, ai sensi dell'art. 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131 della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano - rep. n. 209/CSR del 18 dicembre 2019;

Visto il D.A. n. 597 del 28 marzo 2017, con il quale viene approvata l'azione "Promozione dell'allattamento al seno" nell'ambito del Piano regionale della prevenzione 2014-2018. Macro obiettivo 1;

Visto il D.A. n. 1539 del 5 settembre 2018 "Piano regionale della prevenzione 2014-2018. Macro Obiettivo 1 - "Azione Promozione dell'allattamento al seno" - Approvazione linee di indirizzo per l'elaborazione e l'adozione di policy aziendale delle strutture sanitarie pubbliche e private della Regione Sicilia";

Visto il decreto dell'Assessore regionale per la salute n. 1907/2019, con il quale è stato nominato il Tavolo tecnico - Prevenzione nutrizionale e cure nelle prime epoche della vita;

Visto che, ai sensi dell'art. 1 del D.A. salute n. 1907/2019, la d.ssa Daniela Segreto, nella qualità di dirigente responsabile del servizio 5 DASOE, ha assunto le funzioni di coordinatore del Tavolo tecnico prevenzione nutrizionale e cure nelle prime epoche della vita;

Vista la deliberazione n. 340 del 6 agosto 2020 della Giunta della Regione siciliana - art. 4, comma 7, della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche e integrazioni - Istituzione Ufficio speciale "Comunicazione per la salute", che prepone la dott.ssa Daniela Segreto responsabile dell'Ufficio speciale;

Visto il D.A. n. 807 del 10 settembre 2020 che, in attuazione della deliberazione della Giunta regionale n. 340 del 6 agosto 2020, ha istituito l'Ufficio speciale "Comunicazione per la salute" dell'Assessorato regionale della salute ed ha preposto a capo del richiamato Ufficio in ragione dell'elevato profilo culturale e professionale posseduto, la dott.ssa Daniela Segreto;

Visto il D.A. n. 1027/2020 del 12 novembre 2020, che recepisce il Piano nazionale della prevenzione 2020-2025;

Vista la nota del Ministero della salute n. 35529 del 12 ottobre 2020, da parte del Ministero della salute, con la quale vengono attivati flussi di informazioni tra i referenti regionali per l'allattamento ed il Tavolo tecnico nazionale operativo interdisciplinare per la promozione dell'allattamento al seno (TAS) istituito nel 2012 e rinnovato con decreto direttoriale 25 settembre 2019;

Considerato che, in ragione del mutato incarico della d.ssa Daniela Segreto, si ravvisa la necessità di modificare l'art. 1 del D.A. salute n. 1907/2019 e quindi la composizione del Tavolo tecnico prevenzione nutrizionale e cure nelle prime epoche della vita, fermo restando tutte le ulteriori articolazioni del citato decreto;

Ritenuto di dover modificare la composizione del Tavolo tecnico "Prevenzione nutrizionale e cure nelle prime epoche della vita", e quindi l'art. 1 del D.A. salute n. 1907/2019, come di seguito specificato:

"Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono interamente riportate e trascritte, è istituito il Tavolo tecnico "Prevenzione nutrizionale e cure nelle prime epoche della vita" nella seguente composizione:

- dott.ssa Maria Letizia Di Liberti - dirigente generale del DASOE con funzioni di presidente;

- dirigente pro tempore del servizio 5 DASOE - Promozione della salute e comunicazione con funzione di coordinatore;

- dott.ssa Daniela Segreto - dirigente Ufficio speciale "Comunicazione per la salute";

- dott.ssa Maria Paola Ferro - DASOE;

- dott.ssa Giuseppa Sciurba Ufficio speciale "Comunicazione per la salute";

- dott. Achille Cernigliaro - ASP Trapani;

- prof. Giovanni Corsello - Istituto materno-infantile Università degli Studi di Palermo;

- dott. Giuseppe Canzone - Ginecologo ASP di Palermo;

- dott. Dante Ferrara - pediatra di libera scelta;

- dott.ssa Iwona Lidia Kazmierska - neonatologo Ospedale Buccheri-La Ferla di Palermo;

- dott. Giuseppe Giordano - neonatologo Azienda Ospedali riuniti di Palermo;

- dott. Claudio Romano - nutrizionista A.O.U. Policlinico Messina;

- dott. Paolo Turtulici - dirigente medico ASP Ragusa;

- dott.ssa Oriana Ristagno - ostetrica ASP Enna;

- dott. Raffaele Pomo - responsabile Servizio Centro S.I.D.S. Ospedale Buccheri-La Ferla di Palermo;

- dott.ssa Erminia Francesca Dantes - puericultrice ASP 6 Palermo;

- dott.ssa Maria Daniela Falconeri - CEFPAS;

Dato atto che le premesse si intendono integralmente riportate nel dispositivo che segue;

Decreta:

N.d.R.: Il presente decreto è REVOCATO dall'art. 4, comma 1, del D.A. Salute 28 settembre 2023, n. 1084.

Art. 1

L'art. 1 del D.A. salute n. 1907/2019 è modificato come segue:

"Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono interamente riportate e trascritte, è istituito il Tavolo tecnico "Prevenzione nutrizionale e cure nelle prime epoche della vita" nella seguente composizione:

- dott.ssa Maria Letizia Di Liberti - dirigente generale del DASOE con funzioni di presidente;

- dirigente pro tempore del servizio 5 DASOE - Promozione della salute e comunicazione con funzione di coordinatore;

- dott.ssa Daniela Segreto - dirigente Ufficio speciale "Comunicazione per la Salute";

- dott.ssa Maria Paola Ferro - DASOE;

- dott.ssa Giuseppa Sciurba Ufficio speciale "Comunicazione per la salute";

- dott. Achille Cernigliaro - ASP Trapani;

- prof. Giovanni Corsello - Istituto Materno-infantile Università degli Studi di Palermo;

- dott. Giuseppe Canzone - ginecologo ASP di Palermo;

- dott. Dante Ferrara - pediatra di libera scelta;

- dott.ssa Iwona Lidia Kazmierska - neonatologo Ospedale Buccheri-La Ferla di Palermo;

- dott. Giuseppe Giordano - neonatologo Azienda Ospedali riuniti di Palermo;

- dott. Claudio Romano - nutrizionista A.O.U. Policlinico Messina;

- dott. Paolo Turtulici - dirigente medico ASP Ragusa;

- dott.ssa Oriana Ristagno - Ostetrica ASP Enna;

- dott. Raffaele Pomo - responsabile Servizio Centro S.I.D.S. Ospedale Buccheri-La Ferla di Palermo;

- dott.ssa Erminia Francesca Dantes - puericultrice ASP 6 Palermo;

- dott.ssa Maria Daniela Falconeri - CEFPAS.

N.d.R.: Il presente decreto è REVOCATO dall'art. 4, comma 1, del D.A. Salute 28 settembre 2023, n. 1084.

Art. 2

Le ulteriori articolazioni del D.A. salute n. 1907/2019 restano immutate e, pertanto, lo stesso rimane valido e rimangono vigenti le rispettive disposizioni, fatta eccezione per le modifiche apportate col presente decreto.

N.d.R.: Il presente decreto è REVOCATO dall'art. 4, comma 1, del D.A. Salute 28 settembre 2023, n. 1084.

Art. 3

Il presente decreto verrà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione e al responsabile del procedimento di pubblicazione nel sito istituzionale della Regione siciliana - Assessorato della salute, ai fini dell'assolvimento degli obblighi di pubblicazione ai sensi del comma 5 dell'articolo 68 della legge regionale n. 21 del 12 agosto 2014.

Palermo, 28 gennaio 2021.

RAZZA