Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'ENERGIA E DEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA'

DECRETO 1 marzo 2021, n. 157

- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità pubblicato nella G.U.R.S. 30 aprile 2021, n. 19

Approvazione della Pista di controllo per la procedura di attuazione relativa alla realizzazione di opere pubbliche e all'acquisizione di beni e servizi degli interventi per la realizzazione della misura B.3 "Efficientamento energetico (Start Up Patto dei sindaci)" del PAC.

DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'ENERGIA

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTA lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e n. 2 del 10 aprile 1978;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio del'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/1999, come modificato con il Regolamento (UE) N. 539/2010 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 giugno 2010;

VISTA la delibera CIPE 30 luglio 2010, n. 79;

VISTA la delibera CIPE 11 gennaio 2011, n. 1, concernente: "Obiettivi, criteri e modalità di programmazione delle risorse per le aree sottoutilizzate e selezione ed attuazione degli investimenti per i periodi 2000/2006 e 2007/2013";

VISTA la delibera CIPE 26 ottobre 2012, n. 113 concernente: "Individuazione delle amministrazioni responsabili della gestione e dell'attuazione di programmi/interventi finanziati nell'ambito del Piano di Azione e Coesione e relative modalità di attuazione";

VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 242 del'8 luglio 2013: Avvio dell'attuazione del Piano di Azione e Coesione (PAC) - Piano di salvaguardia interventi significativi in ritardo di attuazione - Linee d'intervento - Ripartizione risorse e competenze;

VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 259 del 17 luglio 2013: P.O. FESR Sicilia 2007/2013 - Decisione CE n. C(2013) 4224 del 5 luglio 2013 - Ripartizione risorse;

VISTA la deliberazione n. 286 del 7 agosto 2013: Piano di Azione e Coesione (PAC) - Nuove Azioni a gestione regionale e Misure Anticicliche - Adempimenti ex delibera CIPE n. 113 del 26 ottobre 2012" e le deliberazioni nella stessa richiamate;

VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 306 del 12 settembre 2013: Piano di Azione e Coesione (PAC) - Nuove Azioni a gestione operativa - Efficientamento energetico (Start-up - Patto dei Sindaci) - Approvazione, con la quale la Giunta approva la scheda " "Piano di Azione e Coesione" - Misure anticicliche/nuove azioni - Efficientamento energetico (Start-up - Patto dei Sindaci);

VISTO il documento "Descrizione dei Sistemi di Gestione e Controllo concernente gli interventi finanziati dalle risorse del Fondo di Rotazione nell'ambito del Piano di Azione e Coesione" approvato nell'ambito della già citata deliberazione di Giunta Regionale n. 286/2013;

VISTA la deliberazione della Giunta di Governo n. 257 del 22 settembre 2014, intervenuta a modifica della "Descrizione dei Sistemi di Gestione e Controllo concernente gli interventi finanziati dalle risorse del Fondo di Rotazione nell'ambito del Piano di Azione e Coesione", approvati con la deliberazione n. 286/2013;

VISTA la deliberazione della Giunta di Governo n. 100 del 20 aprile 2015, "Riprogrammazione delle linee di intervento del Piano di Azione e Coesione (PAC) III Fase Misure Anticicliche e Nuove Azioni Regionali - Approvazione", con cui si approva la nuova dotazione finanziaria del PAC;

VISTA la deliberazione della Giunta di Governo n. 203 del 10 agosto 2015, "Deliberazione della Giunta regionale n. 100 del 20 aprile 2015: Riprogrammazione delle linee di intervento del Piano di Azione e Coesione (PAC) III Fase Misure Anticicliche e Nuove Azioni Regionali - Approvazione - Determinazioni" con cui, tra le altre, si approva la scheda di Azione B3 trasmessa dal Dipartimento responsabile dell'Attuazione;

VISTO l'art. 125, comma 4, del Regolamento (UE) n. 1303/2013 che prevede " Per quanto concerne la gestione finanziaria e il controllo del programma operativo, l'autorità di gestione: (...) d) stabilisce procedure per far sì che tutti i documenti relativi alle spese e agli audit necessari per garantire una pista di controllo adeguata siano conservati secondo quanto disposto all'art. 72, lettera g)";

CONSIDERATO che sulla base di quanto descritto nel SiGeCo, l'Area 7 "Controlli, repressioni frodi comunitarie e chiusura dei programmi comunitari" del Dipartimento Regionale della Programmazione deve procedere alla predisposizione dei modelli di pista di controllo per singola tipologia di intervento implementate (macroprocesso) per la Realizzazione di opere pubbliche a titolarità, la Realizzazione di opere pubbliche a regia, l'Acquisizione di beni e servizi a titolarità, l'Acquisizione di beni e servizi a regia, l'Erogazione di finanziamenti e/o servizi a singoli Beneficiari a titolarità, l'Erogazione di finanziamenti e/o servizi a singoli Beneficiari a regia, Strumenti finanziari;

CONSIDERATO che tali modelli di Pista di Controllo costituiscono il riferimento procedurale per la pattuizione delle operazioni di competenza dei Centri di Responsabilità di tutti gli interventi finanziati dal POR;

VISTO l'art. 25 del regolamento delegato (UE) 480/2014, paragrafo 1, che definisce i requisiti minimi della pista di controllo e paragrafo 2 che prevede che l'AdG assicuri la disponibilità dei dati relativi all'identità e all'ubicazione degli organismi che conservano tutti i documenti giustificativi necessari a soddisfare i requisiti minimi della Pista di controllo;

CONSIDERATO che il sistema informativo Caronte contiene una Sezione Documentale che è alimentata da tutti i soggetti a diverso titolo coinvolti nell'attuazione del PO in cui è archiviata la documentazione di programma, procedura e operazione, consente la riconciliazione tra gli importi aggregati certificati alla Commissione e i documenti contabili dettagliati e i documenti giustificativi relativi a ciascuna operazione e, infine, registra le attività di controllo svolte per operazione;

VISTE le Piste di Controllo redatte dall'Area 7 del Dipartimento Regionale Programmazione, ed in particolare quella riguardante le procedure di Realizzazione Opere Pubbliche/Acquisizione di beni e servizi, che rispondono ai requisiti minimi previsti dall' art. 25 del regolamento delegato (UE) 480/2014;

VISTO il D.D.G. n. 174 A//DRP del 22 maggio 2017 registrato alla Corte dei Conti il 08 giugno 2017, reg. 1 foglio n. 82, con il quale sono state approvate le suddette piste di controllo;

CONSIDERATO che rientra tra i compiti dell'UCO di "caratterizzare la pista di controllo per ciascuna procedura della quale è responsabile sulla base dei modelli di pista di controllo per macroprocessi definite dall'AcAdG ed approvate con D.D.G. 174/2017, registrato alla Corte dei Conti l'8/06/2017 reg. n. 1 foglio 82, per la successiva adozione con D.D.G. dell'UMC;

VISTA la nota prot. n. 15712 del 04/10/2018 del Dipartimento della Programmazione Area 7 - Controlli, Repressioni Frodi Comunitarie e chiusura Programmi Comunitari con la quale, si definisce l'attività di "caratterizzazione" in capo all'UCO nella redazione delle Piste di Controllo differenziando le attività dell'UMC a cui rimane la competenza per la predisposizione della stesura della Pista di controllo e del relativo decreto di adozione;

VISTO il D.D.G. n. 327 del 22 giugno 2015, registrato alla Corte dei Conti il 16 luglio 2015, reg. n. 1 foglio n. 195 con il quale è stata approvata la Pista di Controllo relativa alla scheda del Piano di Azione e Coesione - Misure Anticicliche/Nuove Azioni - Efficientamento energetico (Start-up - Patto dei Sindaci);

VISTO il D.D.G. n. 908 del 26 ottobre 2018, registrato alla Corte dei Conti il 22 novembre 2018, reg. n. 1 foglio n. 92 con il quale è approvato il "Programma di ripartizione di risorse ai Comuni della Sicilia per la redazione del Piano di Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) al fine di Promuovere la sostenibilità energetico-ambientale nei Comuni siciliani attraverso il Patto dei Sindaci - (Covenant of Mayors - PAC Nuove Iniziative Regionali;

VISTO il D.D.G. n. 88 del 7 febbraio 2019, registrato alla Corte dei Conti il 1 marzo 2019, reg. n. 1 foglio n. 27 con il quale è stata approvata la modifica della Pista di Controllo della scheda del Piano di Azione e Coesione - Misure anticicliche/Nuove Azioni - Efficientamento Energetico (Start-up - Patto dei Sindaci) di cui al D.D.G. n. 327/2015.

VISTO il Decreto Presidenziale del 27 giugno 2019, n. 12 "Regolamento di Attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'art. 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni" pubblicato sulla GURS n. 33 del 17 luglio 2019;

VISTO l'Addendum al Programma di ripartizione di risorse ai Comuni della Sicilia per la redazione del Piano di Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) approvato con D.D.G. n. 1024 del 06/09/2019;

VISTO il D.D.G. n. 997 del 28 agosto 2019 con il quale è stata approvata la modifica della Pista di Controllo della scheda del Piano di Azione e Coesione - Misure anticicliche/Nuove Azioni - Efficientamento Energetico (Start-up - Patto dei Sindaci) di cui al D.D.G. n. 88/2019.

VISTA la nota prot. n. 5447 del 16/02/2021 con la quale il Servizio I - Pianificazione, Programmazione Energetica e Osservatorio per l'Energia - ha trasmesso l'Allegato tecnico con la proposta di modifica della Pista di Controllo per la procedura di attuazione degli Interventi per la realizzazione della misura B.3 "Efficientamento energetico (Start Up Patto dei Sindaci)" del Piano di Azione e Coesione (PAC);

VISTA la nota prot. n. 3240 del 12 marzo 2020 con la quale il Dipartimento regionale della Programmazione, in qualità di AcAdG del PO FESR Sicilia 2014-2020, in coerenza con quanto previsto dall'art. 6 del Dlgs n. 158/2019 sottolinea come nella predisposizione delle piste di controllo si possano eliminare le voci o i riferimenti riconducibili al controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti di decreti di approvazione di varianti, decreti di revoca, decreti di chiusura dell'operazione e rendicontazione finale della spesa, nonché dei decreti di finanziamento, aventi nello specifico carattere particolare, considerato che trattasi di atti non riconducibili alla nuova formulazione della norma in vigore e sono pertanto sottratti ex lege al controllo preventivo di legittimità, così come i Decreti approvativi delle Piste di Controllo;

RITENUTO che occorre procedere all'avvio di una procedura per la selezione degli operatori privati per la realizzazione degli interventi previsti nell'Addendum;

VISTO il D.D.G. n. 519 del 13/05/2020 con il quale è stato nominato Responsabile del Procedimento (RUP) per l'acquisizione dei servizi previsti dall'"Addendum al Programma di ripartizione di risorse ai Comuni della Sicilia per la redazione del Piano di Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC)" l'Ing. Roberto Sannasardo, Funzionario Direttivo in servizio presso il Dipartimento dell'Energia;

VISTO il D.D.G. n. 669 del 17 giugno 2020 con il quale l'Arch. Laura Sanzo - Dirigente del Servizio 2 - viene individuata, Dirigente Responsabile dell'Unità di Monitoraggio e Controllo (UMC);

VISTO il Decreto Presidente della Regione n. 6279 del 21 dicembre 2020 con il quale viene conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell'Energia all'Ing. Antonio Martini;

VISTO l'art. 6 del D.Lgs n. 158/2019 "Modifiche del decreto legislativo 6 maggio 1948, n. 655, come modificato dal decreto legislativo 18 giugno1999, n. 200 ";

RITENUTO di dovere provvedere alla modifica della Pista di Controllo della scheda del Piano di Azione e Coesione - Misure anticicliche/Nuove Azioni - Efficientamento Energetico (Start-up - Patto dei Sindaci)

Decreta:

Art. 1

E' approvata la modifica della Pista di Controllo della scheda del Piano di Azione e Coesione - Misure anticicliche/Nuove Azioni - Efficientamento Energetico (Start-up - Patto dei Sindaci) di cui al D.D.G. n. 997 del 28 agosto 2019.

Art. 2

Il presente provvedimento, unitamente all'allegato tecnico, sarà trasmesso alla competente Ragioneria Centrale e sarà pubblicato sul sito del Dipartimento Regionale dell'Energia e sul sito www.euroinfosicilia.it.

Art. 3

Il presente decreto sarà successivamente notificato all'Autorità di Certificazione, all'Autorità di Audit dei Programmi finanziati dalla Commissione Europea e all'Autorità di coordinamento della Autorità di Gestione.

Palermo, lì 1 marzo 2021

Il Dirigente Generale

ANTONIO MARTINI

Il Dirigente dell'UMC

LAURA SANZO