
ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA
DECRETO 30 marzo 2021, n. 71
- Allegato al Comunicato Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica pubblicato nella G.U.R.S. 30 aprile 2021, n. 19
Risorse destinate al rimborso delle spese di trasporto per gli studenti delle scuole medie superiori nell'ambito dei trasferimenti regionali in favore dei comuni per l'anno 2020.
DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10, recante norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione siciliana ed in particolare il suo art. 7;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali - Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;
VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana 18 gennaio 2013, n. 6 concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui al D.P. Reg. 5 dicembre 2009, n. 12 e successive modifiche e integrazioni", come modificato con il Decreto del Presidente della Regione Siciliana 14 giugno 2016, n. 12 e s.m.i.;
VISTO il Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n. 118 e successive modifiche ed integrazioni e in particolare l'art. 57;
VISTA la legge regionale 12 maggio 2020, n. 10 che ha approvato il bilancio per l'esercizio finanziario 2020 ed il bilancio pluriennale della Regione per il triennio 2020-2022;
VISTA la delibera n. 172 del 14 maggio 2020 con la quale la Giunta regionale, tra l'altro, ha approvato il documento tecnico di accompagnamento al bilancio ed il bilancio finanziario gestionale per l'anno 2020;
VISTO il punto 8 dell'allegato 4/2 del D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i., in virtù del quale - in assenza della legge autorizzativa del bilancio per il triennio 2021/2023 - per ciascun capitolo è consentita la gestione provvisoria del bilancio, per l'assolvimento, tra l'altro, delle obbligazioni già assunte, nei limiti dei corrispondenti stanziamenti di spesa dell'esercizio 2021 del bilancio di previsione 2020-2022 definitivamente approvato;
VISTO il comma 1 dell'art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i., con il quale, tra l'altro, sono state determinate in € 340.000.000,00 le assegnazioni regionali di parte corrente in favore dei Comuni per l'anno 2020;
VISTO il comma 3 dell'art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i. come modificato, in particolare, dal comma 1 dell'art. 14 della l.r. n. 8/2018 il quale, tra l'altro, prevede che "con decreto dell'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica, di concerto con l'Assessore regionale per l'economia, previo parere della Conferenza Regione-autonomie locali, ... si provvede al riparto delle assegnazioni previste dal comma 1" del medesimo art. 6;
VISTO il comma 4 dell'art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 il quale dispone che le assegnazioni annuali ai comuni sono erogate in quattro trimestralità posticipate;
VISTO il decreto interassessoriale n. 351 del 23 novembre 2020 con il quale è stato disposto il riparto provvisorio tra i Comuni dell'Isola dei trasferimenti regionali per l'anno 2020 di cui al comma 1 dell'art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i.;
VISTI il comma 3 dell'art. 15 della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8 e s.m.i., il comma 3 dell'art. 7 della l.r. 22 febbraio 2019, n. 1 ed il comma 5 dell'art. 12 della legge regionale 28 maggio 2019, n. 10 [N.d.R. recte: legge regionale 20 giugno 2019, n. 10], per effetto dei quali a valere sulle richiamate assegnazioni per l'anno 2020 la somma complessiva di € 6.500.000,00 deve essere destinata ai Comuni per il rimborso delle spese di trasporto interurbano degli alunni delle scuole medie superiori, in ragione delle spese sostenute per le medesime finalità nell'anno 2019;
VISTO il comma 16 dell'art. 1 della legge regionale 14 maggio 2020, n. 9 [N.d.R. recte: legge regionale 12 maggio 2020, n. 9] con il quale è stata prevista, a valere sui predetti trasferimenti per l'anno 2020, l'ulteriore somma di € 1.600.000,00 in favore dei comuni in stato di dissesto finanziario per il rimborso delle spese di trasporto interurbano degli alunni delle scuole medie superiori, da ripartire in proporzione alla spesa sostenuta nell'anno precedente;
VISTO il D.D.G. n. 487 del 30 dicembre 2020, con il quale - per l'attuazione del comma 3 dell'art. 15 della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8, del comma 3 dell'art. 7 della legge regionale 22 febbraio 2019, n. 1, del comma 5 dell'art. 12 della legge regionale 28 maggio 2019, n. 10 [N.d.R. recte: legge regionale 20 giugno 2019, n. 10] e del comma 16 dell'art. 1 della legge regionale 14 maggio 2020, n. 9 [N.d.R. recte: legge regionale 12 maggio 2020, n. 9] - è stata impegnata la somma complessiva di € 8.100.000,00 a valere sulle disponibilità del capitolo 191301 del bilancio della Regione Siciliana del triennio 2020-2022;
VISTO il decreto n. 52 del 04 marzo 2021, emanato dall'Assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica di concerto con l'Assessore regionale per l'Economia, con il quale in attuazione del combinato disposto del comma 3 dell'art. 15 della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8, del comma 5 dell'art. 12 della legge regionale 20 giugno 2019, n. 10 e del comma 16 dell'art. 1 della legge regionale 14 maggio 2020, n. 9 [N.d.R. recte: legge regionale 12 maggio 2020, n. 9], è stato approvato il riparto della somma complessiva di € 8.1000.000,00 destinata ai Comuni dell'Isola, quale quota parte dei trasferimenti regionali per l'anno 2020 destinata al rimborso delle spese sostenute per il trasporto interurbano degli alunni delle scuole medie superiori;
VISTO il comma 1 dell'art. 12 della legge regionale 20 giugno 2019, n. 10 il quale prevede che, al fine di consentire la frequenza di ogni tipo di percorso di studio, l'Assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica di concerto con l'Assessore regionale per l'Istruzione e la Formazione professionale, previa delibera della Giunta regionale, provvede a determinare le modalità per il finanziamento delle spese di trasporto degli studenti riservate nell'ambito delle assegnazioni alle Autonomie locali, garantendo la gratuità del trasporto per gli studenti in maggiori condizioni di disagio socio-economico;
VISTA la delibera della Giunta regionale n. 580 del 15.12.2020, concernente le "Linee guida per l'applicazione delle misure stabilite dall'art. 12, comma 1, della legge regionale n. 10 del 20 giugno 2019";
VISTO il decreto n. 64 del 18 marzo 2021, emanato dall'Assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica di concerto con l'Assessore regionale per l'Istruzione e la Formazione, con il quale - in attuazione del comma 1 dell'art. 12 della legge regionale 20 giugno 2019, n. 10 ed in rispetto agli indirizzi espressi dalla Giunta regionale con deliberazione n. 580 del 15 dicembre 2020, al fine di garantire la gratuità del trasporto per gli studenti in maggiori condizioni di disagio socio-economico - sono state stabilite le modalità di utilizzazione e di rendicontazione da parte dei Comuni destinatari delle risorse da assegnare ai Comuni per l'anno 2020 in conformità al riparto approvato con il sopra richiamato D.A. n. 52 del 04 marzo 2021;
CONSIDERATO che, in attuazione di quanto disposto con il predetto D.A. n. 52 del 04 marzo 2021, occorre procedere all'assegnazione ai comuni elencati nella tabella allegata al presente decreto delle somme dettagliatamente specificate nella tabella medesima, che dovranno essere utilizzate e rendicontate in conformità a quanto disposto con il sopra richiamato D.A. n. 64 del 18 marzo 2021, emanato dall'Assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica di concerto con l'Assessore regionale per l'Istruzione e la Formazione;
RITENUTO, inoltre, di dover procedere alla liquidazione in favore dei Comuni ammessi al riparto della somma complessiva di 8.099.999,96 euro, già impegnata con il DDG n. 487 del 30/12/2020, come dettagliatamente specificato nella tabella allegata al presente decreto;
per quanto in premessa specificato,
Decreta:
In conformità al riparto disposto con il D.A. n. 52 del 04 marzo 2021 sono assegnate e liquidate, in favore dei comuni elencati nella tabella allegata al presente decreto di cui costituisce parte integrante, le somme dettagliatamente specificate nella tabella medesima, a titolo di risorse destinate, nell'ambito dei trasferimenti regionali di cui al comma 1 dell'art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i. per l'anno 2020, ai sensi del comma 3 dell'art. 15 della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8 e s.m.i., del comma 3 dell'art. 7 della l.r. 22 febbraio 2019, n. 1 e del comma 5 dell'art. 12 della legge regionale 28 maggio 2019, n. 10 [N.d.R. recte: legge regionale 20 giugno 2019, n. 10], nonché del comma 16 dell'art. 1 della legge regionale 14 maggio 2020, n. 9 [N.d.R. recte: legge regionale 12 maggio 2020, n. 9].
Come disposto dal D.A. n. 64 del 18 marzo 2021 - emanato dall'Assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica di concerto con l'Assessore regionale per l'Istruzione e la Formazione - in relazione alle somme che saranno erogate in conformità al precedente articolo 1 saranno adottate le seguenti modalità di utilizzazione e di rendicontazione:
a. ciascun comune dovrà garantire, nell'ambito del budget attribuito ed entro il tetto massimo di ISEE pari ad € 10.632,94, la gratuità del servizio di trasporto degli studenti alle famiglie in condizioni di maggiore disagio socio-economico, predisponendo a tal fine apposita graduatoria sulla base del reddito ISEE;
b. entro il 30 novembre 2021, ciascun comune comunicherà al Dipartimento regionale delle Autonomie locali l'utilizzo delle risorse che saranno erogate per le finalità in argomento in conformità a quanto disposto dal citato D.A. n. 52 del 04/03/2021 attestando di avere adempiuto alla prescrizione di cui alla precedente lettera, evidenziando l'eventuale eccedenza di risorse rispetto a quelle attribuite alle famiglie con ISEE non superiore al tetto massimo di € 10.632,94;
c. in sede di riparto definitivo dei trasferimenti regionali per l'anno 2021, le eventuali eccedenze potranno essere recuperate per essere rese disponibili ai comuni che, tenuto conto del budget assegnato, non hanno potuto rispettare la prescrizione di cui alla precedente lettera a);
d. nell'ipotesi di mancata comunicazione dei dati entro la data prevista dalla superiore lettera b), in sede di erogazione della quarta trimestralità dei trasferimenti regionali per l'anno 2021, sarà trattenuto l'intero importo erogato a titolo di quota dei trasferimenti regionali per l'anno 2020 vincolata alle finalità oggetto del presente decreto.
Gli oneri derivanti dal precedente articolo 1 gravano sull'impegno assunto sulle disponibilità del bilancio regionale 2020-2022 (capitolo 191301) con il D.D.G. n. 487 del 30 dicembre 2020.
In ottemperanza agli artt. 26 e 27 del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33, il presente provvedimento è trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito internet istituzionale del Dipartimento regionale delle Autonomie locali, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione, che costituisce condizione legale di efficacia del titolo legittimante delle concessioni ed attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare ed in osservanza a quanto disposto dall'art. 68, comma 5, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i.
Il presente decreto sarà trasmesso alla competente Ragioneria centrale per la Presidenza e l'Assessorato regionale delle Autonomie locali e la Funzione Pubblica, per la registrazione ai sensi della delibera di Giunta n. 415 del 15 settembre 2020 e successivamente pubblicato sulla GURS.
Palermo, lì 30 marzo 2021
Il Funzionario Direttivo
ARCANGELA VELLA
Il Dirigente Generale
MARGHERITA RIZZA
Il Dirigente del Servizio
MARIA TERESA TORNABENE