Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

DECRETO 28 aprile 2021, n. 696

- Allegato al Comunicato Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro pubblicato nella G.U.R.S. 7 maggio 2021, n. 20

Decreto di modifica del DDG. n. 1799 del 23 dicembre 2020 e del DDG n. 2358 del 18.12.2019 di ammissione a rendicontazione a valere sul PO FSE Sicilia 2014/2020 di progetti/interventi finanziati in attuazione del Piano di Azione e Coesione Programma Nazionale Servizi di Cura all'Infanzia e agli Anziani non autosufficienti (PNSCIA) e previsti dalla Delibera CIPE n. 96 del 3 agosto 2012.

DIPARTIMENTO DELLA FAMIGLIA E DELLE POLITICHE SOCIALI

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la Legge regionale del 15 maggio 2000 n. 10 concernente "Disciplina del personale regionale e dell'organizzazione degli uffici della Regione";

VISTA la Legge regionale del 5 aprile 2011 n. 5 recante "Disposizioni per la trasparenza semplificazione, l'efficienza, l'informatizzazione della pubblica amministrazione e l'agevolazione delle iniziative economiche. Disposizioni per il contrasto alla corruzione ed alla criminalità organizzata di stampo mafioso. Disposizioni per il riordino e la semplificazione della legislazione regionale" e successive modifiche e integrazioni.;

VISTA la Legge regionale del 21 maggio 2019 n. 7 recante "Disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell'attività amministrativa" e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D. Lgs. n. 118 del 23 giugno 2011 e successive modifiche ed integrazioni recante "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42";

VISTO il D.Lgs 27 dicembre 2019 n. 158 "norme di attuazione dello statuto speciale della Regione Sicilia in materia di armonizzazione dei sistemi contabili, dei conti giudiziali e dei controlli";

VISTO l'art. 11 della Legge regionale n. 3 del 13 gennaio 2015 che dispone l'applicazione del D.Lgs. n. 118/11;

VISTA la Legge regionale del 17 maggio 2016 n. 8, art. 15 "Attuazione della programmazione comunitaria" e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33;

VISTO l'art. 68, comma 5, della legge regionale 12/08/2014 n. 21, come modificato dall'art. 98 comma 6 della legge regionale 7/05/2015 n. 9, inerente alla pubblicazione dei decreti dirigenziali sul sito internet della Regione Siciliana;

VISTA la Legge regionale 12 Maggio 2020 n. 9 avente per oggetto "Legge di stabilità regionale 2020-2022" pubblicato presso la G.U.R.S. n. 28 del 14.5.2020 parte I;

VISTA la Legge regionale del 30 marzo 2021, n. 7 "Proroga dell'esercizio provvisorio del bilancio della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2021" pubblicata sulla G.U.R.S. n. 13 del 31/03/2021;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione n. 12 del 17/06/2019 [N.d.R. recte: Decreto del Presidente della Regione n. 12 del 27/06/2019] avente per oggetto "Regolamento di attuazione del Titolo II della Legge Regionale 16 Dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti Regionali ai sensi dell'articolo 13 comma 3 della Legge regionale 17 Marzo 2016, n. 3. Modifica del Decreto del Presidente della Regione 18 Gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni";

VISTO il Decreto del Presidente della Regione n. 2764 del 18.06.2020 con il quale è stato conferito al Dott. Rosolino Greco l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali;

VISTO il D.D.G. n. 1423 del 21 agosto 2019 con cui il Dirigente generale del Dipartimento della Famiglia e delle Politiche sociali ha conferito l'incarico di Dirigente responsabile del Servizio 1 "Programmazione attuativa del POR FSE e del POR FESR" all'Arch. Maria Francesca Currò;

VISTO il D.D.G. n. 2299 del 13.12.2019, con cui è stata approvata la pista di controllo degli interventi previsti in attuazione del Programma Nazionale Servizi di cura all'Infanzia e agli anziani non autosufficienti;

VISTO il DDG 2358 del 18.12.2019, unitamente a tutti gli atti nello stesso richiamati, con il quale sono stati ammessi alla rendicontazione dei fondi del PO FSE gli interventi finanziati sul Programma Nazionale Servizi di cura all'Infanzia e agli anziani non autosufficienti, a favore degli Ambiti/Distretti socio-sanitari, aventi sede nelle quattro Regioni dell'obiettivo "Convergenza" 2007-2013 (Campania, Puglia, Calabria, Sicilia) finanziati ai sensi della Delibera CIPE del 3 agosto 2012, n. 96;

VISTO il DDG 1799 del 23.12.2020, non soggetto a controllo da parte della Ragioneria Assessorato della Famiglia e delle Politiche Sociali con il quale, al fine di superare le osservazioni a seguito nel rapporto AUDIT sulla Programmazione 2014-2020" PO FSE Sicilia - CCI2014 IT 05SFOP 014. Periodo di riferimento 1 luglio 2019 - 30 giugno 2020, trasmesso con prot. 3993 del 16.11.2020, inerenti all'imputazione degli interventi in quota sull'azione 9.1.2. per un importo complessivo di € 5.176.712,92 di cui alla Tabella 3 allegata al citato DDG, i predetti interventi sono stati ammessi alla rendicontazione in overbooking a valere sull'Asse 2, obiettivo tematico 9, Obiettivo specifico 9.3, Azione 9.3.6 del Programma Operativo FSE Sicilia 2014/2020.

RILEVATO che nel rapporto definitivo di AUDIT sulla Programmazione 2014-2020 "PO FSE Sicilia - CCI2014 IT 05SFOP 014, trasmesso con prot. 134/0-6 del 08.01.2021 è stata ritenuta non ammissibile al cofinanziamento Comunitario sul PO FSE la spesa certificata per l'importo di € 2.098.584,19, chiedendo all'Autorità di Gestione e all'Autorità di Certificazione di apportare le dovute correzioni finanziarie;

RITENUTO in ragione delle superiori osservazioni di procedere alla disimputazione di pari somma prelevandola dalla quota imputata in OVERBOOKING valere sull'Asse 2, obiettivo tematico 9, Obiettivo specifico 9.3, Azione 9.3.6 del Programma Operativo FSE Sicilia 2014/2020 con il DDG 1799 del 23.12.2020 e di procedere alla modifica della Tab. 2 allegata al predetto DDG;

Decreta:

Art. 1

Fermo restando quant'altro disposto con il DDG 1799 del 23.12.2020 è disimputata la somma di € 2.098.584,19 ammessa alla rendicontazione in overbooking a valere sull'Asse 2, obiettivo tematico 9, Obiettivo specifico 9.3, Azione 9.3.6 del Programma Operativo FSE Sicilia 2014/2020, intervento codice CUP D31B600044001, CIP 2014.IT.05.SFOP.014/2/9.3/7.1.1/0215 - beneficiario Comune di Palermo.

Art. 2

E' modificata la tabella 2 allegata al DDG 1799 del 23.12.2020 con espunzione dell'intervento codice CUP D31B600044001, CIP 2014.IT.05.SFOP.014/2/9.3/7.1.1/0215 - beneficiario Comune di Palermo.

Art. 3

Il presente provvedimento, non soggetto al controllo preventivo della Ragioneria centrale dell'Assessorato della Famiglia delle Politiche Sociali e del Lavoro, verrà trasmesso, al Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione online, ai sensi della vigente normativa, sarà pubblicato per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana con valore di notifica ai Soggetti proponenti e integralmente sui siti ufficiali del Dipartimento della Famiglia e delle Politiche sociali http://www.regione.sicilia.it/famiglia e del PO FSE http://www.sicilia-fse.it.

Il Dirigente Generale

GRECO

Il Dirigente del Servizio 1 

MARIA FRANCESCA CURRO'