Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA

DECRETO 8 giugno 2021, n. 159

- Allegato al Comunicato Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica pubblicato nella G.U.R.S. 16 luglio 2021, n. 30

Riparto, assegnazione, impegno e liquidazione delle somme dovute ai comuni che hanno ottenuto i riconoscimenti di "bandiera blu" o "bandiera verde", "borgo più bello d'Italia" e "borgo dei borghi", in attuazione dei commi 7 e 11 dell'art. 23 [N.d.R. recte: commi 7 e 11 dell'art. 25] della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9.

DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI

SERVIZIO 4 "TRASFERIMENTI REGIONALI AGLI ENTI LOCALI PER IL FINANZIAMENTO DELLE FUNZIONI"

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali - Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana 18 gennaio 2013, n. 6 concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui al D.P. Reg. 5 dicembre 2009, n. 12 e successive modifiche e integrazioni", come modificato con il Decreto del Presidente della Regione Siciliana 27 giugno 2019, n. 12;

VISTA la legge regionale 15 aprile 2021, n. 10 "Bilancio di previsione della Regione per l'esercizio finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021/2023";

VISTA la Delibera n. 168 del 21 aprile 2021 con la quale la Giunta regionale, tra l'altro, ha approvato il bilancio finanziario gestionale per il triennio 2021-2023;

VISTO il Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n. 118 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il comma 1 dell'art. 23 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 che, per le finalità del comma 1 dell'art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i., tra l'altro, ha autorizzato per l'anno 2021 la spesa di 330.000 migliaia di euro;

VISTO il comma 4 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 il quale dispone che i trasferimenti regionali in favore dei comuni sono erogati in quattro trimestralità posticipate e che l'iscrizione in bilancio delle relative risorse è effettuata tenendo conto di tali disposizioni in materia di erogazione;

VISTO il comma 7 dell'art. 25 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 il quale prevede che, nell'ambito dei trasferimenti regionali in favore dei comuni di cui al comma 1 dell'art. 6 della legge regionale n. 5/2014 e s.m.i., "ai comuni che hanno conseguito nell'anno precedente a quello in corso il riconoscimento internazionale Bandiera Blu da parte della Fondazione per l'educazione ambientale (FEA Italia) è destinata la somma di 700 migliaia di euro ed ai comuni che hanno conseguilo nell'anno precedente a quello in corso il riconoscimento Bandiera Verde da parte dei pediatri italiani è destinata la somma di 300 migliaia di euro" stabilendo che:

- ai comuni che hanno ottenuto entrambi i riconoscimenti le somme sono assegnate in relazione solo alla Bandiera Blu;

- per entrambi i riconoscimenti, le somme sono ripartite, per il 50 per cento, in base alla densità demografica dei singoli comuni e, per il restante 50 per cento, in base al numero dei comuni beneficiari;

- i contributi siano destinati all'attivazione o al potenziamento di interventi e servizi di accoglienza e promozione territoriale e turistica;

VISTO il comma 11 dell'art. 25 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9, il quale prevede che, nell'ambito dei trasferimenti regionali in favore dei comuni di cui al comma 1 dell'art. 6 della legge regionale n. 5/2014 e s.m.i., ai comuni che hanno conseguito il riconoscimento di "Borgo più bello d'Italia" è destinata la somma di 1.000 migliaia di euro da ripartirsi in proporzione alla densità demografica ed al numero dei comuni ed ai comuni che si sono aggiudicati il titolo di "Borgo dei Borghi" è riservata la somma complessiva di 300 migliaia di euro da destinare all'attivazione o potenziamento di interventi e servizi di accoglienza e promozione territoriale e turistica e da ripartire equamente stabilendo, per entrambi i riconoscimenti, il tetto massimo della somma da concedere ad ogni comune pari a 100 migliaia di euro;

VISTO il Decreto assessoriale n. 144 del 28 maggio 2021, emanato dall'Assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica di concerto con l'Assessore per l'Economia, con il quale - in attuazione dei commi 7 e 11 dell'art. 25 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 - sono stati approvati:

- il riparto della somma complessiva di 1.000.000,00 di euro, da assegnare, quale quota parte dei trasferimenti regionali di parte corrente per l'anno 2021 destinata all'attivazione o al potenziamento di interventi e servizi di accoglienza e promozione territoriale e turistica, per 700.000,00, ai Comuni dell'Isola che hanno conseguito nell'anno il riconoscimento di "Bandiera Blu" e, per 300.000,00 euro, ai Comuni dell'Isola che hanno conseguito nell'anno 2020 il riconoscimento di "Bandiera Verde";

- il riparto della somma di 1.000.000,00 di euro da assegnare ai Comuni dell'Isola che hanno ottenuto il riconoscimento di "Borgo più bello d'Italia", a titolo di quota parte dei trasferimenti regionali di parte corrente per l'anno 2021 da destinare all'attivazione o al potenziamento di interventi e servizi di accoglienza e promozione territoriale e turistica;

- il riparto della somma di 300.000,00 euro da destinare all'attivazione o al potenziamento di interventi e servizi di accoglienza e promozione territoriale e turistica, assegnando l'importo di 75.000,00 euro a ciascuno dei comuni di Gangi, Montalbano Elicona, Sambuca di Sicilia e Petralia Soprana che hanno ottenuto il titolo di "Borgo dei Borghi";

CONSIDERATO che occorre procedere, secondo le indicazioni contenute nel citato D.A. n. 144/2021, ai sensi dei commi 7 e 11 dell'art. 25 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9, all'assegnazione delle somme destinate per l'anno 2021 ai comuni dell'Isola che hanno ottenuto i riconoscimenti sopra citati come specificato nella tabella allegata al presente provvedimento;

RITENUTO di dovere provvedere - in attuazione dci commi 7 dell'art. 25 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 - all'assegnazione per l'anno 2021 della somma di 700.000,00 euro ai Comuni che, nell'anno 2020, hanno ottenuto il riconoscimento internazionale "Bandiera Blu" e della somma di 300.000,00 euro ai Comuni che nell'anno 2020, hanno ottenuto esclusivamente il riconoscimento di "Bandiera Verde", come dettagliatamente specificato nella colonna "d'' della tabella allegata al presente decreto;

RITENUTO di dovere provvedere - in attuazione del comma 11 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 - all'assegnazione, per l'anno 2021 della somma complessiva di 1.000.000,00 euro ai Comuni che hanno ottenuto il riconoscimento di "Borgo più bello d'Italia", come dettagliatamente specificato nella colonna "l" della tabella "B" allegata al citato D.A. n. 144/2021;

RITENUTO di dovere provvedere - in attuazione del comma 11 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 - all'assegnazione della somma di 75.000,00 euro a ciascuno dei comuni di Gangi, Montalbano Elicona, Sambuca di Sicilia e Petralia Soprana che si sono aggiudicati il titolo di "Borgo dei Borghi";

RITENUTO, altresì, di dovere procedere, per le finalità dei commi 7 e 11 dell'art. 25 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9:

1) ad impegnare in favore dei comuni indicati tabella allegata al presente decreto ed a valere sulle disponibilità del capitolo 191301 del Bilancio della Regione del bilancio della Regione 2021/2023, la somma complessiva di 2.300.000,00 euro da imputare, quanto a 1.725.000,00 euro, all'esercizio finanziario 2021 e, quanto a 575.000,00 euro, all'esercizio finanziario 2022;

2) a liquidare ai medesimi comuni nel corrente esercizio la somma di 1.725.000,00 euro, come dettagliatamente specificato nella colonna "F" della predetta tabella allegata al presente decreto;

per quanto sopra esposto

Decreta:

Art. 1

In attuazione del comma 7 dell'art. 25 della legge regionale n. 9/2021, ai Comuni dell'Isola che, nell'anno 2020, hanno ottenuto il riconoscimento di "Bandiera Blu" o quello di "Bandiera Verde" è assegnata, quale quota parte dei trasferimenti regionali di parte corrente per l'anno 2021 e come dettagliatamente indicato nella colonna "D" della tabella allegata al presente decreto di cui costituisce parte integrante, la somma complessiva di 1.000.000,00 di euro da destinare all'attivazione o al potenziamento di interventi e servizi di accoglienza e promozione territoriale e turistica.

Art. 2

In attuazione del comma 11 [N.d.R. recte: comma 11 dell'art. 25] della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 - ai Comuni dell'Isola che hanno ottenuto il riconoscimento di "Borgo più bello d'Italia", nonché ai Comuni che hanno ottenuto il titolo di "Borgo dei Borghi" è assegnata, quale quota parte dei trasferimenti regionali di parte corrente per l'anno 2021 e come dettagliatamente indicato nella colonna "E" della tabella allegata al presente decreto di cui costituisce parte integrante, la somma complessiva di 1.300.000,00 di euro da destinare all'attivazione o al potenziamento di interventi e servizi di accoglienza e promozione territoriale e turistica.

Art. 3

Le somme assegnate con i precedenti articoli sono impegnate in favore dei comuni indicati tabella allegata ed a valere sulle disponibilità del capitolo 191301 del Bilancio della Regione del bilancio della Regione 2021/2023 per complessivi 2.300.000,00 euro, da imputare, quanto a 1.725.000,00 euro, all'esercizio finanziario 2021 e, quanto a 575.000,00 euro, all'esercizio finanziario 2022, come rispettivamente specificato nelle colonne "F" e "G" della medesima tabella che costituisce parte integrante del presente decreto.

Art. 4

In relazione alle somme impegnate nel corrente anno con il precedente articolo, in favore dei comuni indicati tabella allegata al presente decreto di cui costituisce parte integrante sono liquidate le somme indicate nella colonna "F" della medesima tabella.

Art. 5

La spesa prevista dal presente provvedimento è codificata con i seguenti codici di V livello del piano dei conti integrato:

P.F.: U.1.04.01.02.003 - C.E.: 2.3.1.01.02.003 - S.P.: 2.4.3.02.01.02.003.

Art. 6

In ottemperanza agli artt. 26 e 27 del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33, il presente provvedimento è trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito internet istituzionale del Dipartimento regionale delle Autonomie locali, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione, che costituisce condizione legale di efficacia del titolo legittimante delle concessioni ed attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare ed in osservanza a quanto disposto dall'art. 68, comma 5, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i.. Di tale pubblicazione è data notizia sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Art. 7

Avverso al presente decreto è esperibile ricorso innanzi al T.A.R. entro 60 giorni o ricorso straordinario al Presidente della Regione entro 120 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Regione del relativo comunicato.

Palermo, 8 giugno 2021

Il Dirigente Generale

MARGHERITA RIZZA

Il Funzionario Direttivo

DOMENICO MASTROLEMBO VENTURA

Il Dirigente del Servizio

MARIA TERESA TORNABENE