
ASSESSORATO DELL'ECONOMIA
DECRETO 25 giugno 2021
G.U.R.S. 23 luglio 2021, n. 31
Modifica del decreto 14 maggio 2021, concernente Istituzione del Comitato per gli investimenti.
L'ASSESSORE PER L'ECONOMIA
Visto lo Statuto della Regione;
Visto, in particolare, l'articolo 14 dello Statuto della Regione siciliana, R.D. 15 maggio 1946, n. 455, convertito in legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 2, il quale annovera tra le materie di competenza legislativa esclusiva della Regione quelle relative a industria e commercio nonché l'incremento della produzione agricola ed industriale, la valorizzazione, distribuzione, difesa dei prodotti agricoli ed industriali e delle attività commerciali;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 5 novembre 1949, n. 1182, recante "Norme di attuazione dello Statuto siciliano per il trasferimento alla Regione delle funzioni amministrative in materia di industria e commercio";
Visto l'art. 10 del D. Lgs. 31 marzo 1998, n. 112, il quale prevede il trasferimento alle Regioni a Statuto speciale, in quanto non siano già attribuite, delle funzioni e dei compiti conferiti dallo stesso decreto legislativo alle Regioni a Statuto ordinario, con le modalità previste dai rispettivi Statuti;
Visto l'art. 4 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 maggio 2000, recante l'individuazione dei beni e delle risorse umane, finanziarie, strumentali ed organizzative da trasferire alle regioni per l'esercizio delle funzioni in materia di incentivi alle imprese di cui agli articoli 19, 30, 34, 41 e 48 del D. Lgs. 31 marzo 1998, n. 112";
Visto l'articolo 24 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni con legge 6 agosto 2008, n. 133, con cui è stata tra l'altro abrogata la legge 1 febbraio 1965, n. 60; Visto il Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia di cui al D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 e successive modifiche ed integrazioni;
Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 "Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione" ed il D.P.Reg. 15 dicembre 2009, n. 12 [N.d.R. recte: D.P.Reg. 5 dicembre 2009, n. 12], recante "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione", e successive modificazioni, che all'art. 2 attribuisce all'Assessorato regionale dell'economia il coordinamento della finanza pubblica regionale;
Visto il D.P. Reg. n. 12 del 27 giugno 2019, concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'articolo 49, comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9. Modifica del decreto del Presidente della Regione n. 6 del 18 gennaio 2013, e successive modifiche e integrazioni.";
Vista la comunicazione della Commissione 2020/C 91 I/01 del 20 marzo 2020 "Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del Covid-19" e ss.mm.ii;
Visto l'art. 21 della legge regionale 9 maggio 2017, n. 8: "Disposizioni in materia di finanziamenti a valere sulle risorse derivanti dalla programmazione comunitaria";
Vista la legge regionale 8 maggio 2018, n. 8 ed, in particolare, l'art. 5;
Vista la legge regionale 12 maggio 2020, n. 9 ed, in particolare, l'art. 5, comma 5;
Vista la legge regionale 14 ottobre 2020, n. 23, recante: "Modifiche di norme in materia finanziaria" ed, in particolare, l'art. 4;
Vista la legge regionale 15 aprile 2021, n. 10: "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2021/2023";
Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 248 dell'11 giugno 2020: "Banca europea degli investimenti - Strumenti finanziari per sostenere la ripresa dell'attività economica a seguito dell'emergenza Covid-19";
Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 474 del 29 ottobre 2020: "Autorizzazione alla stipula dell'Accordo tra Regione siciliana e Banca europea degli investimenti su Fondo emergenza imprese";
Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 524 del 12 novembre 2020: "Accordo tra Regione siciliana e Banca europea degli investimenti su Fondo emergenza imprese - Modifica della deliberazione della Giunta regionale n. 474 del 29 ottobre 2020";
Visto l'Accordo con la BEI, e che risulta opportuno, per la specifica competenza in materia, che al Comitato per gli investimenti, la cui istituzione è prevista al punto 6 del predetto Accordo, tra i membri nominati dalla Regione sia garantita la presenza di un rappresentante dell'Assessorato regionale delle attività produttive;
Visto l'Accordo di finanziamento tra la Regione siciliana e la Banca europea degli investimenti sul Fondo emergenza imprese sottoscritto in data 22 marzo 2021 ed, in particolare, il punto 6 che prevede che "La Regione siciliana istituisce o designa il Comitato per gli investimenti, affinché assicuri il monitoraggio e il controllo sull'attuazione della Strategia di investimento e del Business plan secondo le disposizioni del presente Accordo";
Vista la deliberazione n. 171 del 21 aprile 2021, concernente "Accordo tra Regione siciliana e Banca europea degli investimenti su Fondo emergenza imprese" con la quale è stato stabilito, tra l'altro, di garantire, tra i membri del previsto Comitato per gli investimenti nominati dalla Regione, la presenza di un rappresentante dell'Assessorato regionale delle attività produttive;
Visto il decreto assessoriale economia n. 27/2021 del 14 maggio 2021, con il quale si è proceduto all'istituzione del suddetto Comitato per gli investimenti nella seguente composizione:
- dott.ssa Alessia Trombino, Presidenza della Regione;
- dott.ssa Donatella Milazzo, Assessorato regionale dell'economia;
- dott. Carlo Turriciano, Assessorato regionale delle attività produttive;
Vista la nota della dott.ssa Donatella Milazzo, assunta al protocollo in data 15 giugno 2021, al n. 3923, con la quale la stessa, per sopraggiunti motivi personali, ha comunicato la rinuncia all'incarico conferito quale componente del suddetto Comitato per gli investimenti;
Ritenuto di dover individuare in sostituzione della dott.ssa Donatella Milazzo, quale componente effettivo del Comitato, l'ing. Mario Parlavecchio, Capo di gabinetto dell'Assessorato regionale dell'economia;
Considerato, altresì, che occorre integrare la composizione del Comitato con due ulteriori componenti supplenti, che vengono individuati nel dott. Antonio Lo Presti e nel dott. Angelo Pizzuto dell'Assessorato regionale dell'economia;
Ritenuto, pertanto, di dovere procedere alle conseguenti modifiche al decreto assessoriale economia n. 27/2021 del 14 maggio 2021;
Decreta:
1. Il comma 1 dell'articolo 2 del decreto assessoriale economia n. 27/2021 del 14 maggio 2021 è così sostituito:
"1. Il Comitato di cui all'articolo 1 è composto dai soggetti di seguito elencati:
- dott.ssa Alessia Trombino, Presidenza della Regione;
- ing. Mario Parlavecchio, Assessorato regionale dell'economia;
- dott. Carlo Turriciano, Assessorato regionale delle attività produttive;
- dott. Antonio Lo Presti, Assessorato regionale dell'economia, supplente;
- dott. Angelo Pizzuto, Assessorato regionale dell'economia, supplente;
e potrà essere integrato, come previsto al punto 6.4 dell'Accordo, con due funzionari designati dalla Banca europea degli investimenti che partecipano in qualità di osservatori."
2. Resta fermo quant'altro stabilito con il suddetto decreto assessoriale economia n. 27/2021 del 14 maggio 2021.
1. Il presente provvedimento è trasmesso per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel sito internet della Regione siciliana, ai sensi dell'articolo 68, comma 5, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e successive modifiche ed integrazioni.
Palermo, 25 giugno 2021.
ARMAO