Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA

PARTE PRIMA

Numero 41 - 24 settembre 2021 - anno 75°

******

SOMMARIO

*****

DECRETI ASSESSORIALI

Assessorato delle attività produttive

DECRETO 28 luglio 2021

Liquidazione coatta amministrativa della cooperativa Lavoro In, con sede in Alcamo, e nomina del commissario liquidatore.

DECRETO 28 luglio 2021

Liquidazione coatta amministrativa della cooperativa Operai Silvat, con sede in Torregrotta, e nomina del commissario liquidatore.

DECRETO 28 luglio 2021

Liquidazione coatta amministrativa della cooperativa Pascoli dei Nebrodi, con sede in Capo d'Orlando, e nomina del commissario liquidatore.

Assessorato delle infrastrutture e della mobilità

DECRETO 1 settembre 2021

Aggiornamento periodico dell'Albo unico regionale (articolo 12, legge regionale 12 luglio 2011, n. 12 e s.m.i.).

(vedi documento)

Assessorato della salute

DECRETO 30 agosto 2021

Rinnovo dell'autorizzazione e dell'accreditamento del Servizio trasfusionale dell'Azienda ospedaliera per l'emergenza Cannizzaro di Catania.

(vedi documento)

DECRETO 30 agosto 2021

Rinnovo dell'autorizzazione e dell'accreditamento dell'Unità di raccolta associativa fissa AVIS comunale di Catania, del Punto di raccolta mobile targato DB667LE e del Punto di raccolta fisso sito in Troina, operanti in convenzione con il Servizio trasfusionale dell'Azienda ospedaliera per l'emergenza Cannizzaro di Catania.

(vedi documento)

DECRETO 30 agosto 2021

Rinnovo dell'autorizzazione e dell'accreditamento dell'Unità di raccolta fissa AVIS comunale di Falcone, dei Punti di raccolta fissi, siti in Mistretta e in Sant'Angelo di Brolo, e del Punto di raccolta mobile targato FK998DN, operanti in convenzione con l'Azienda sanitaria provinciale di Messina.

(vedi documento)

DECRETO 8 settembre 2021

Procedure per l'autorizzazione all'installazione e all'impiego di apparecchiature diagnostiche a risonanza magnetica. 

(vedi documento)

DISPOSIZIONI E COMUNICATI

Presidenza:

Iscrizione nel registro delle persone giuridiche private della modifica statutaria della Fondazione Sant'Elia, con sede legale in Palermo.

Assessorato dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea:

Comunicato relativo all'approvazione dell'invito per la presentazione dei progetti campagna 2021-2022 inerente all'OCM vino - Misura "Promozione sui Mercati dei Paesi Terzi".

(vedi documento)

Approvazione del testo modificato dell'Avviso relativo al sostegno economico alle imprese di pesca e ai relativi equipaggi e alle imprese di acquacoltura della Regione siciliana colpite dalla crisi economica collegata all'emergenza epidemiologica da Covid 19.

(vedi documento)

Assessorato delle attività produttive:

Provvedimenti concernenti sostituzione di commissari liquidatori di società cooperative.

Assessorato delle autonomie locali e della funzione pubblica:

Avviso concernente l'assegnazione di contributi, per l'anno 2021, destinati al sostegno ed all'incentivo dell'associazionismo comunale: Unioni di comuni e stipula di convenzioni.

(vedi documento)

Assessorato dell'energia e dei servizi di pubblica utilità:

Provvedimenti concernenti liquidazione di somme in favore di alcuni comuni della Regione a titolo di anticipazione del 40% del contributo per la redazione del Piano di azione per l'energia sostenibile e il clima (PAESC), nell'ambito del "Programma di ripartizione di risorse ai comuni della Sicilia per la redazione del Piano di azione per l'energia sostenibile e il clima (PAESC)".

Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro:

POC Sicilia 2014/2020 - Misure di sostegno all'emergenza socio-assistenziale da COVID-19. Impegno e liquidazione a favore di vari comuni (progr. 15).

(vedi documento)

Assessorato delle infrastrutture e della mobilità:

Cofinanziamento e impegno di somma per un intervento proposto dal comune di Fiumefreddo di Sicilia nell'ambito del bando pubblico del Piano nazionale di sicurezza stradale (P.N.S.S.).

Provvedimenti concernenti ammissione a finanziamento ed impegni di spesa per la realizzazione di interventi di cui al PO FESR 2014/2020 - Azione 9.4.1 - Agende Urbane di Enna- Caltanissetta, Messina e Ragusa-Modica. 

Provvedimenti concernenti finanziamento e impegno di somme per progetti esecutivi di vari comuni della Regione nell'ambito del Fondo di sviluppo e coesione 2014/2020 - Piano straordinario di messa in sicurezza delle strade nei piccoli comuni delle aree interne.

Determinazione, per l'anno 2021, del limite massimo di reddito annuo complessivo del nucleo familiare per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica nell'ambito della Regione siciliana.

(vedi documento)

Determinazione, per l'anno 2021, della quota a) prevista dalla legge 8 agosto 1977, n. 513, da destinare agli enti proprietari di alloggi di edilizia residenziale pubblica, assegnati alle categorie A, B E C.

(vedi documento)

Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale:

Provvedimenti concernenti approvazione dell'addendum alle convenzioni stipulate con i comuni di Riesi e Catenanuova per l'esecuzione delle indagini diagnostiche ed effettuazione delle verifiche tecniche finalizzate alla valutazione del rischio sismico degli edifici scolastici.

Approvazione della graduatoria definitiva, ammissione a finanziamento e impegno di spesa delle proposte progettuali presentate a valere sull'Avviso pubblico n. 40/2021 "Realizzazione di percorsi formativi di istruzione e formazione professionale IV annualità - a.s.f. 2020-2021" - P.O. FSE Sicilia 2014-2020.

(vedi documento)

Provvedimenti concernenti ammissione a finanziamento di vari progetti dell'Ente Euroform presentati a valere sull'Avviso pubblico n. 28 del 2019 - II, III e IV annualità - Sentenze T.A.R.S. n. 1518, n. 1524 e n. 1525 del 13 maggio 2021.

Assessorato della salute:

Voltura dell'accreditamento istituzionale Residenza Sanitaria Assistita "Sant'Angelo società cooperativa a.r.l. Licata".

Trasferimento della sede operativa dello "Studio Oculistico del dott. Fabio Navarra s.a.s.", con sede in Agrigento.

Sostituzione della direzione tecnica responsabile del magazzino della ditta Gruppo Pharma Medical s.r.l.s., con sede legale e magazzino in Catania. 

Assessorato del territorio e dell'ambiente:

Esclusione, con condizioni, dalla procedura di valutazione di impatto ambientale del progetto relativo alla sistemazione idrogeologica del torrente Agrò a difesa del centro abitato del comune di Santa Teresa di Riva.

Esito positivo della procedura di verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale del progetto relativo alla realizzazione di una centrale fotovoltaica nel comune di Petralia Sottana.

Esclusione dalla procedura di valutazione di impatto ambientale di un progetto relativo ad un impianto di recupero di rifiuti non pericolosi sito nel territorio del comune di Augusta.

Esclusione dalla procedura di valutazione ambientale strategica di un piano di lottizzazione nel comune di Castelbuono.

Valutazione ambientale strategica di un programma costruttivo per la realizzazione di alloggi di edilizia sociale convenzionata nel comune di Isola delle Femmine.

Valutazione ambientale strategica di un piano di insediamento produttivo, sito nel comune di Valledolmo. 

Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo:

Determinazione delle modalità di erogazione dei contributi ai sensi del comma 6 dell'art. 81 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9, di cui al fondo finalizzato al rimborso dei costi sostenuti dalle società sportive siciliane partecipanti ai campionati nazionali di serie A e serie B.

(vedi documento)

SUPPLEMENTI ORDINARI

Supplemento ordinario n. 1

Leggi e decreti presidenziali

ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE 21 settembre 2021, n. 92

Ulteriori misure per l'emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.

(vedi documento)

Supplemento ordinario n. 2

Decreti assessoriali

Assessorato della salute

DECRETO 3 settembre 2021

Definizione dei requisiti organizzativi, strutturali e tecnologici per l'autorizzazione all'esercizio e per l'accreditamento del soggetto deputato al governo dell'accesso alle cure domiciliari.

(vedi documento)

DECRETO 3 settembre 2021

Definizione dei requisiti organizzativi, strutturali e tecnologici per l'autorizzazione all'esercizio e per l'accreditamento dei soggetti erogatori di cure domiciliari.

(vedi documento)

DECRETO 3 settembre 2021

Definizione dei criteri per l'accesso all'accreditamento dei soggetti privati erogatori di cure domiciliari.

(vedi documento)