
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA
PARTE PRIMA
Numero 45 - 8 ottobre 2021 - anno 75°
******
SOMMARIO
*****
DECRETI ASSESSORIALI
Assessorato dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea
DECRETO 7 settembre 2021
Costituzione del Comitato per le emergenze fitosanitarie.
Assessorato delle attività produttive
DECRETO 6 settembre 2021
Liquidazione coatta amministrativa della cooperativa Adam Flora, con sede in Comiso, e nomina del commissario liquidatore.
DECRETO 6 settembre 2021
Liquidazione coatta della cooperativa agricola A.M.G. di Marsala e nomina del commissario liquidatore.
DECRETO 6 settembre 2021
Liquidazione coatta amministrativa della cooperativa Bastonaca di Vittoria e nomina del commissario liquidatore.
DECRETO 6 settembre 2021
Sostituzione del commissario liquidatore della cooperativa Siracusana Recapiti di Siracusa.
DECRETO 15 settembre 2021
Revoca del consiglio di amministrazione della Società cooperativa sociale Faro 85, con sede in Messina, e nomina del commissario straordinario.
Assessorato della salute
DECRETO 16 settembre 2021
Aggiornamento dell'elenco dei referenti aziendali per l'appropriata applicazione dei Managed entry agreement correlati con i registri di monitoraggio AIFA.
DECRETO 16 settembre 2021
Autorizzazione all'Ente Medform di Vittoria per l'attivazione di un Corso regionale per l'esercizio delle arti ausiliarie di ottico per il biennio 2021/2023.
DECRETO 23 settembre 2021
Individuazione di nuovi laboratori per il processo di analisi di tamponi oro-faringei volte alle attività di screening necessarie in relazione all'Emergenza Coronavirus (SARS-CoV-2) ai sensi dell'art. 2 del D.A. n. 266 del 27 marzo 2020.
DECRETO 23 settembre 2021
Individuazione di nuovi laboratori per il processo di analisi di tamponi oro-faringei volte alle attività di screening necessarie in relazione all'Emergenza Coronavirus (SARS-CoV-2) ai sensi dell'art. 2 del D.A. n. 266 del 27 marzo 2020.
DECRETO 27 settembre 2021
Modifica del D.A. n. 248 del 23 marzo 2020 e del D.A. n. 266 del 27 marzo 2020, inerenti alle modalità per l'individuazione di nuovi laboratori per il processo di analisi di tamponi rino-faringei in relazione all'Emergenza Coronavirus (SARS-CoV-2).
DECRETO 30 settembre 2021
Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2021/2022 - coinvolgimento MMG e PLS.
DISPOSIZIONI E COMUNICATI
Presidenza:
Nomina del commissario straordinario presso il comune di Favara.
Elenchi delle nomine e delle designazioni di competenza della Giunta regionale, del Presidente della Regione e degli Assessori regionali, per l'anno 2022 (legge regionale 28 marzo 1995, n. 22, art. 1, e legge regionale 20 giugno 1997, n. 19, art. 2).
Assessorato dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea:
Provvedimenti concernenti alienazione di suoli appartenenti al demanio trazzerale.
PSR Sicilia 2014/2020 - Operazione 4.4.b - Preservazione della biodiversità: Campi realizzati da agricoltori custodi - Approvazione della modifica alla graduatoria regionale definitiva delle domande di sostegno ammissibili.
Regolamentazione dell'esercizio dell'attività venatoria per la stagione 2021-2022 nel Sito Natura 2000 ITA 010027 Arcipelago delle Egadi - area marina e terrestre.
Regolamentazione dell'esercizio dell'attività venatoria per la stagione 2021-2022 nel Sito Natura 2000 ITA 030044 Arcipelago delle Eolie - area marina e terrestre.
Regolamentazione dell'esercizio dell'attività venatoria per la stagione 2021-2022 nell'isola di Pantelleria.
Regolamentazione dell'esercizio dell'attività venatoria per la stagione 2021-2022 nel Sito Natura 2000 ITA030042 Monti Peloritani, Dorsale Curcuraci, Antennamare e area marina dello Stretto di Messina.
Regolamentazione dell'esercizio dell'attività venatoria per la stagione 2021-2022 nei Siti Natura 2000 ITA010010 M. San Giuliano, ITA020018 Foce del F. Pollina e Monte Tardara, ITA020026 M. Pizzuta - Costa del Carpineto - Moarda, ITA020040 Monte Zimmara (Gangi), ITA030003 Rupi di Taormina e Monte Veneretta, ITA030004 Bacino del Torrente Letojanni, ITA030007 Affluenti del Torrente Mela, ITA030019 Tratto Montano del Bacino della Fiumara di Agrò, ITA030021 Torrente San Cataldo.
Regolamentazione dell'esercizio dell'attività venatoria per la stagione 2021-2022 nei Siti Natura 2000 ITA020049 Monte Pecoraro e Pizzo Cirina, ITA020023 Raffo Rosso, M. Cuccio e Vallone Sagana.
Regolamentazione dell'esercizio dell'attività venatoria per la stagione 2021-2022 nel Sito Natura 2000 ITA 040013 Arcipelago delle Pelagie - area marina e terrestre.
Regolamentazione dell'esercizio dell'attività venatoria per la stagione 2021-2022 nel Sito Natura 2000 ITA 020010 Isola di Ustica.
Regolamentazione dell'esercizio dell'attività venatoria per la stagione 2021-2022 nel Sito Natura 2000 ITA 050012 Torre Manfria, Biviere e Piana di Gela.
Assessorato delle attività produttive:
PO FESR 2014/2020 - Azione 3.1.1_02a "Promuovere la competitività per le piccole e medie imprese - procedura valutativa a sportello in esenzione - regolamento n. 651/2014" - Provvedimenti concernenti erogazione di contributi a varie imprese del totale delle agevolazioni richieste.
Provvedimenti concernenti sostituzione di commissari liquidatori di società cooperative.
Assessorato dell'economia:
Approvazione dello schema di Avviso pubblico in attuazione dell'Azione 3.6.2. del PO FERS Sicilia 2014-2020. Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto a favore di operatori economici che hanno avviato l'attività negli anni 2019 e 2020.
Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro:
PO FESR 2014-2020 - Azione 9.3.5 - Attuazione strategica nazionale aree interne per gli interventi a valere sull'azione 9.3.5 da parte dei comuni "Piani di investimento in infrastrutture per comuni associati e aiuti per sostenere gli investimenti privati nelle strutture per anziani e persone con limitazioni nell'autonomia" - Presa d'atto della valutazione dei progetti e ammissione a finanziamento.
Legge di stabilità 2015 - (Delibera CIPE n. 43/2016) - Attuazione strategica nazionale area interna Calatino "Tra Identità de Innovazione" - Presa d'atto della valutazione dei progetti presentati.
Assessorato delle infrastrutture e della mobilità:
Finanziamento e impegno di somma per il progetto esecutivo del comune di Mojo Alcantara nell'ambito del Fondo di sviluppo e coesione 2014-2020 - Piano straordinario messa in sicurezza delle strade nei piccoli comuni delle aree interne.
Cofinanziamento e impegno di somma per un intervento proposto dal comune di Petrosino nell'ambito del bando pubblico del Piano nazionale di sicurezza stradale (P.N.S.S.).
Bando pubblico per la predisposizione di un programma regionale di finanziamento al fine di favorire interventi di rigenerazione e sviluppo urbano diretti ai comuni della Regione siciliana con popolazione inferiore a 60.000 abitanti- Approvazione delle graduatorie provvisorie.
Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale:
Provvedimenti concernenti liquidazione del pagamento relativo all'anticipazione dell'80% del contributo rideterminato, a favore dei comuni di Roccavaldina, Mineo, Paternò e Caccamo, per l'esecuzione di indagini diagnostiche ed effettuazione delle verifiche tecniche finalizzate alla valutazione del rischio sismico degli edifici scolastici.
Provvedimenti concernenti liquidazione del saldo del contributo in favore del comune di Ribera per l'esecuzione di indagini diagnostiche ed effettuazione delle verifiche tecniche finalizzate alla valutazione del rischio sismico degli edifici scolastici.
Approvazione della graduatoria provvisoria delle proposte progettuali pervenute a valere sull'Avviso n. 2/2021 "per il finanziamento di contratti di formazione specialistica nell'area medico-sanitaria in Sicilia.
Assessorato della salute:
Trasferimento del rapporto di accreditamento istituzionale dalla ditta individuale Ambulatorio Odontoiatrico dott. Russo Eduardo alla società Ambulatorio Odontoiatrico dott. Russo Eduardo s.r.l. - società tra professionisti, con sede nel comune di Barcellona Pozzo di Gotto.
Trasferimento del rapporto di accreditamento istituzionale dalla società Centro Odontoiatrico del dott. Giacomo Rappa & C. s.a.s. alla società Centro Odontoiatrico Rappa s.r.l. con sede nel comune di Montelepre.
Trasferimento del rapporto di accreditamento istituzionale dalla società Centro Odontoiatrico del dott. Giacomo Rappa & C. s.a.s. alla società "Centro Odontoiatrico Rappa s.r.l." con sede nel comune di Partinico.
Assessorato del territorio e dell'ambiente:
Imputazione al Piano di sviluppo e coesione 2014-2020 (P.S.C.) e contestuale disimputazione dal PO FESR Sicilia 2014-2020 delle operazioni afferenti alle Azioni 6.5.1 e 6.6.1 con accertamento delle somme.
Autorizzazione regionale, con condizioni, per il progetto relativo allo studio di ricerca applicata ad un intervento di ripopolazione della specie Sepia officinalis tra le spiagge Lido di Avola e Pantanello in Avola.
Autorizzazione regionale, con condizioni, per il progetto relativo ai lavori di ripristino del passo di accesso al porto mediante la rimozione di materiali derivanti dall'escavo dei fondali marini presso l'approdo di Tremestieri, nel comune di Messina.
Modifica ed integrazione della Commissione tecnica regionale di acustica, istituita per l'adempimento dei compiti della Regione siciliana di cui al decreto legislativo n. 42/2017.
Provvedimenti concernenti valutazione di impatto ambientale di progetti relativi alla realizzazione di parchi fotovoltaici nel comune di Mineo.
Esito positivo della procedura di verifica di assoggettabilità a V.I.A. relativa ad un progetto per la costruzione ed esercizio di un impianto fotovoltaico nel comune di Acate.
Valutazione di impatto ambientale del progetto relativo alla realizzazione di opere di protezione delle aree costiere e delle spiagge del territorio comunale di Rometta.
Esito negativo della procedura di verifica di assoggettabilità a V.I.A. del progetto relativo ad una variante progettuale inerente ad un impianto eolico sito nel comune di Castronovo di Sicilia.
Esclusione dalla procedura di valutazione ambientale strategica del progetto relativo ad una unità produttiva da destinare ad autofficina meccanica nel comune di Sant'Agata di Militello.
Autorizzazione integrata ambientale per l'installazione IPPC "Stabilimento per la fabbricazione di prodotti farmaceutici di base" sito nel comune di Catania.
Giudizio positivo di compatibilità ambientale e nulla osta per il progetto relativo alla realizzazione ed esercizio di un impianto per la rigenerazione UCO nel comune di Gela.
Esclusione, con condizioni, dalla valutazione di impatto ambientale del progetto per l'ampliamento di un impianto di compostaggio sito nel territorio del comune di Collesano.
Parere negativo all'esclusione dalla procedura di valutazione di impatto ambientale del progetto relativo alla realizzazione ed esercizio di un impianto fotovoltaico nel comune di Santa Croce Camerina.
Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo:
Approvazione dell'Avviso per la richiesta e l'erogazione di contributi da destinare al rimborso dei costi sostenuti dalle società sportive siciliane partecipanti ai campionati nazionali di serie A e di serie B indetti dalle federazioni sportive riconosciute dal CONI e dal CIP per le trasferte dei propri atleti (legge regionale 15 aprile 2021, n. 9, art. 81, comma 6).
SUPPLEMENTI ORDINARI
Supplemento ordinario n. 1
Disposizioni e comunicati
Corte costituzionale
Ordinanza del 14 giugno 2021 del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana sul ricorso proposto da Regione siciliana - Assessorato regionale beni culturali e identità siciliana e Regione siciliana - Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento c/Passarello Calogero.
Ordinanza del 14 giugno 2021 del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana sul ricorso proposto da Regione siciliana - Assessorato regionale beni culturali e identità siciliana e Regione siciliana - Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento c/Bardas Cornelia.
Supplemento ordinario n. 2
Decreti assessoriali
Assessorato della salute
DECRETO 21 settembre 2021
Approvazione della Riorganizzazione delle terapie intensive e sub intensive ai sensi dell'art. 2 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 - Abrogazione del D.A. n. 558/2021.