
ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO
DECRETO 5 ottobre 2021, n. 2000
- Allegato al Comunicato Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro pubblicato nella G.U.R.S. 15 ottobre 2021, n. 46
Terzo avviso alle II.PP.A.B. per la concessione del contributo ex art. 1 della legge regionale n. 71/82 per fronteggiare gli oneri derivanti dall'applicazione dei contratti nazionali di lavoro - Anno 2021 - Riapertura dei termini.
DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA FAMIGLIA E DELLE POLITICHE SOCIALI
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le Leggi Regionali 29 dicembre 1968, n. 28 [N.d.R. recte: 29 dicembre 1962, n. 28] e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la Legge Regionale n. 71/82;
VISTA la Legge Regionale 9 maggio 1986, n. 22;
VISTA la Legge Regionale 30 Aprile 1991, n. 10;
VISTO il Decreto Presidenziale n. 28 del 20 febbraio 2019 con il quale il dott. Antonio Scavone è stato nominato Assessore con preposizione all'Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro;
VISTA la legge regionale n. 7 del 21 maggio 2019 che disciplina, le concessioni di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l'attribuzione di vantaggio economici di qualunque genere a persone e ad Enti pubblici e privati non specificatamente individuati, sono subordinate alla predeterminazione e dalla pubblicazione da parte delle amministrazioni procedenti, nelle forme previste dai rispettivi ordinamenti, dei criteri e delle modalità cui le amministrazioni stesse devono attenersi;
VISTA la legge regionale n. 9 del 15 aprile 2021 "Disposizioni Programmatiche e Correttive per l'anno 2021. Legge di Stabilità Regionale";
VISTA La legge regionale n. 10 del 21 aprile 2021 [N.d.R. recte: legge regionale n. 10 del 15 aprile 2021] "Bilancio di previsione della Regione per il triennio 2021-2023";
VISTA Nel Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2021-2023, approvato con Legge regionale 15 aprile 2021, n. 10, è stato rifinanziato il capitolo 183307 "Contributi a favore delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza per fronteggiare gli oneri conseguenti all'applicazione degli accordi nazionali di lavoro" con uno stanziamento determinata per l'anno 2020 in € 5.000.000,00 al fine della concessione ed erogazione del contributo previsto dall'art. 1 della legge regionale 16 luglio 1982, n. 71 [N.d.R. recte: legge regionale 26 luglio 1982, n. 71] in favore del personale delle II.PP.A.B. che non abbiano conseguito l'equilibrio economico finanziario del bilancio;
VISTO il D.D.G. n. 1366/S9 del 06/07/2021 contenente il primo avviso alle II.PP.A.B. siciliane, relativo all'anno 2021, finalizzato alla concessione del contributo ex art. 1 L.R. n. 71/82 per fronteggiare gli oneri derivanti dalla applicazione dei contratti nazionali di lavoro, che è stato pubblicato in data 07/07/2021 sul sito istituzionale dell'Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro e sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana - PARTE I - n. 30 del 16/07/2021;
VISTO D.D.G. n. 1579 del 30/07/2021 con cui, sulla base delle istanze pervenute entro il termine assegnato, si è proceduto ad un primo riparto parziale dello stanziamento del capitolo 183307 nella misura dell'80%, pari a € 4.000.000,00, assegnando proporzionalmente il relativo contributo spettante alle II.PP.A.B. che hanno presentato regolarmente la documentazione;
VISTO il D.D.G. n. 1630 del 05/08/2021 con cui, in applicazione delle disposizioni contenute nell'art. 1 della legge regionale n. 71/82 e nel D.A. n. 45 del 17 giugno 2021, è stata impegnata, in conto competenza per l'esercizio finanziario 2021, a valere sul capitolo 183307 del bilancio della Regione Siciliana 183307 "Contributi a favore delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza per fronteggiare gli oneri conseguenti all'applicazione degli accordi nazionali di lavoro", la somma di € 4.000.000,00 in favore delle II.PP.A.B. indicate nella Tabella A del D.D.G. n. 1579 del 30/07/2021 contenente, in esito all'attività istruttoria svolta, il piano di riparto in favore delle II.PP.A.B. ammesse a beneficiare del contributo assegnato, calcolato proporzionalmente al fabbisogno indicato da ciascun Ente nell'istanza presentata;
VISTO il D.D.G. n. 1753 del 31/08/2021 con cui il termine stabilito nel primo avviso alle II.PP.A.B. siciliane, per l'accesso al contributo per l'anno 2021 previsto dall'art. 1 L.R. n. 71/82, comunicato con il D.D.G. n. 1366/S9 del 06/07/2021 e pubblicato sulla G.U.R.S. n. 30 del 16/07/2021, è stato prorogato al 30 settembre 2021;
CONSIDERATO che, nonostante la proroga al 30 settembre 2021, alcune II.PP.A.B. non hanno potuto presentare l'istanza per cause a loro non imputabili mentre altre necessitano ancora di soccorso istruttorio per l'essenziale integrazione documentale;
RITENUTO di dover prorogare la riapertura dei termini di presentazione delle istanze o di integrazione documentale di ulteriori 30 giorni per quelle II.PP.A.B. dichiarate non ammesse per carenza documentale sanabile o per mero errore materiale o per quelle che non hanno potuto presentare l'istanza per cause a loro non imputabili, e di procedere successivamente con ulteriore decreto alla finale ripartizione dello stanziamento residuo del capitolo 183307, pari a € 1.000.000,00, tenendo conto delle quote già assegnate ed utilizzando come base di riparto il costo del personale dichiarato dagli enti richiedenti;
Decreta:
Il termine stabilito nel primo avviso alle II.PP.A.B. siciliane, per l'accesso al contributo per l'anno 2021 previsto dall'art. 1 L.R. n. 71/82, comunicato con il D.D.G. n. 1366/S9 del 06/07/2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana - PARTE I - n. 30 del 16/07/2021, è ulteriormente prorogato al 30 ottobre 2021.
Le II.PP.A.B. dichiarate non ammesse con la prima attività istruttoria per carenza documentale sanabile o per mero errore materiale, nonché le II.PP.A.B. che, nonostante la prima riapertura dei termini al 30 settembre 2021, non hanno potuto presentare l'istanza per cause a loro non imputabili, qualora intendano richiedere il contributo in parola, devono far pervenire a questo Assessorato, entro il perentorio di cui all'art. 1, la documentazione indicata nel precedente avviso diramato con il D.D.G. n. 1366/S9 del 06/07/2021, nel rispetto delle regole e delle modalità ivi indicate, inviandola a mezzo pec all'indirizzo di posta elettronica: dipartimento.famiglia@certmail.regione.sicilia.it.
Unitamente alla documentazione richiesta con l'art. 3 del D.D.G. n. 1366/S9 del 06/07/2021, le II.PP.A.B. richiedenti il contributo devono produrre apposita dichiarazione sostitutiva di atto notorio, resa dal legale rappresentante dell'Ente e dal Segretario dell'Ente ai sensi del DPR 28 dicembre 2000 n. 445, da presentare a corredo dell'istanza, attestante che le coordinate bancarie del conto corrente indicato nell'istanza per ricevere il trasferimento dell'importo assegnato è intestato all'IBAB beneficiaria. Detta dichiarazione dovrà, altresì, essere presentata anche dalle II.PP.A.B. inserite nel primo piano di riparto approvato con D.D.G. n. 1579 del 30/07/2021 al fine di accedere al saldo della quota spettante. Tutte le dichiarazioni dovranno essere corredate dai documenti di identità, in corso di validità, del legale rappresentante dell'Ente del segretario Dell'Ente. L'Amministrazione disporrà controlli a campione sulle dichiarazioni prodotte dal legale rappresentante al fine di verificarne la veridicità.
L'erogazione del contributo sarà effettuata direttamente agli enti ammessi al contributo, sulla base di apposito piano di riparto finale, approvato dall'Amministrazione con successivo decreto, tenendo conto sia delle nuove istanze presentate, sia della quota già assegnata nella prima ripartizione parziale.
Per quanto non disposto dal presente decreto si richiamano le disposizioni contenute nel D.D.G. n. 1366/S9 del 06/07/2021, mentre è da intendersi espressamente abrogata ogni diversa disposizione in contrasto con quelle dettate dal presente decreto.
Il presente decreto sarà pubblicato per esteso sul sito internet dell'Assessorato della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
Palermo, li 5 ottobre 2021
Il Dirigente Generale
GRECO
Il Dirigente del Servizio 9
BERNARDO SANTOMAURO