Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA

PARTE PRIMA

Numero 50 - 12 novembre 2021 - anno 75°

******

SOMMARIO

*****

DECRETI ASSESSORIALI

Assessorato delle attività produttive

DECRETO n. 2014 del 5 ottobre 2021

Liquidazione coatta amministrativa della cooperativa CO.GE.TRA., con sede in Gela, e nomina del commissario liquidatore.

Assessorato dell'economia

DECRETO n. 77 del 4 novembre 2021

Incremento del Fondo Sicilia con i rientri netti a qualunque titolo di cui all'art. 61, comma 1, della legge regionale 28 dicembre 2004, n. 17 e successive modifiche ed integrazioni.

(vedi documento)

Assessorato della salute

DECRETO n. 956 del 13 ottobre 2021

Rinnovo dell'autorizzazione e dell'accreditamento dell'U.O.C. Medicina trasfusionale del P.O. S. Giovanni di Dio di Agrigento, della sua articolazione organizzativa U.O.S. Medicina trafusionale del P.O. Barone Lombardo di Canicattì e dell'U.O.C. Medicina trasfusionale del P.O. Giovanni Paolo II di Sciacca, afferenti all'Azienda sanitaria provinciale di Agrigento.

(vedi documento)

DECRETO n. 957 del 13 ottobre 2021

Rinnovo dell'autorizzazione e dell'accreditamento dell'Unità di raccolta fissa dell'AVIS comunale di Campobello di Licata, operante in convenzione con l'U.O.S. Medicina trasfusionale del P.O. Barone Lombardo di Canicattì, afferente all'Azienda sanitaria provinciale di Agrigento. 

(vedi documento)

DECRETO n. 958 del 13 ottobre 2021

Rinnovo dell'autorizzazione e dell'accreditamento dell'U.O.C. Medicina trasfusionale del P.O. Barone Romeo di Patti e delle sue articolazioni organizzative di Milazzo, Sant'Agata di Militello e dell'Unità di raccolta ospedaliera di Lipari, afferenti all'Azienda sanitaria provinciale di Messina.

(vedi documento)

DECRETO n. 959 del 13 ottobre 2021

Rinnovo temporaneo dell'autorizzazione e dell'accreditamento dell'U.O.C. Medicina trasfusionale del P.O. San Vincenzo di Taormina, afferente all'Azienda sanitaria provinciale di Messina.

(vedi documento)

DECRETO n. 960 del 13 ottobre 2021

Rinnovo dell'autorizzazione e dell'accreditamento dell'U.O.C. Medicina trasfusionale dell'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione "Civico - Di Cristina - Benfratelli" di Palermo.

(vedi documento)

DECRETO n. 1077 del 26 ottobre 2021

Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) per il trattamento integrato dell'obesità dell'adulto.

(vedi documento)

DECRETO n. 1100 del 2 novembre 2021

Rideterminazione dell'aggregato di spesa per il triennio 2020-2022 per i Centri di riabilitazione ex art. 26, legge n. 833/78, dell'Azienda sanitaria provinciale di Palermo.

(vedi documento)

DISPOSIZIONI E COMUNICATI

Presidenza:

Iscrizione nel registro delle persone giuridiche private della modifica statutaria della Fondazione Centro ricerche economiche Angelo Curella, con sede legale in Palermo.

Assessorato dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea:

Approvazione della graduatoria definitiva relativa all'Avviso pubblico misura 5.69, par. 3 "Trasformazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura" Emergenza Covid.

PSR Sicilia 2014/2020 - Approvazione delle griglie di riduzione/esclusione Misura 20 "Assistenza tecnica negli Stati membri".

Assessorato delle attività produttive:

Concessione, in via provvisoria, del contributo per la realizzazione del progetto "Seaview", di cui all'Azione 1.1.5 del PO FESR Sicilia 2014/2020.

Rettifica dell'Allegato 1 al decreto n. 2113 del 14 ottobre 2021, concernente concessione, in via provvisoria, del contributo per la realizzazione del progetto "Seaview", di cui all'Azione 1.1.5 del PO FESR Sicilia 2014/2020.

Assessorato dell'economia:

Designazione dei componenti del collegio straordinario dei revisori dei conti della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Agrigento.

Revoca del riconoscimento dello statuto del consorzio fidi denominato Confidi Primavera Consorzio Regionale di Garanzia Fidi della Sicilia soc. coop. a r.l., con sede in Agrigento.

Assessorato dell'energia e dei servizi di pubblica utilità:

Provvedimenti concernenti liquidazione di somme in favore di alcuni comuni della Regione, a titolo di anticipazione del 40% del contributo per la redazione del Piano di azione per l'energia sostenibile e il clima (PAESC), nell'ambito del "Programma di ripartizione di risorse ai comuni della Sicilia per la redazione del Piano di azione per l'energia sostenibile e il clima (PAESC).

PO FESR 2014/2020 - Azione 4.2.1 - "Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive compresa l'installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l'auticonsumo, dando priorità alle tecnologie ad alta efficienza - Liquidazione del contributo concesso ad un'impresa.

PO FESR Sicilia 2014/2020 - Avviso pubblico per la selezione di operazioni di OO.PP. a regia - Azione 6.2.1 "Bonifica di aree inquinate secondo le priorità previste dal Piano regionale di bonifica" - Approvazione della graduatoria provvisoria delle operazioni ammesse e finanziabili.

Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro:

Sostituzione di un componente effettivo del Comitato regionale INPS per la Regione siciliana.

Chiusura di un intervento retrospettivo del comune di Savoca a valere sull'obiettivo operativo 6.3.1 del PO FESR Sicilia 2007/2013.

PO FSE 2014/2020 - Avviso n. 10/2016 - Ente capofila CERF s.c.a.r.l., progetto "Atelier per l'integrazione attiva" - Modifica della composizione del partenariato.

Progetto FAMI SU.PR.EME - Avviso pubblico finalizzato all'individuazione di soggetti del terzo settore in forma singola, associata con altri soggetti pubblici o privati, disponibili alla co-progettazione per l'attivazione di un polo sociale integrato in ciascun territorio provinciale, strutturato come centro polifunzionale per la presa in carico di soggetti provenienti da Paesi terzi - Approvazione dell'elenco degli ammessi e degli esclusi dalla Fase B) Definizione del progetto definitivo.

Assessorato delle infrastrutture e della mobilità:

Riduzione dell'impegno e liquidazione di somma per la realizzazione di un parcheggio di interscambio nel comune di Ragusa, a valere sui fondi di cui alla legge regionale n. 3/2016, art. 47, e ss.mm.ii.

Fondo di sviluppo e coesione 2014-2020 - Provvedimenti concernenti finanziamento di progetti esecutivi nei comuni di Militello Rosmarino e Santa Domenica Vittoria di cui al Piano straordinario di messa in sicurezza delle strade nei piccoli comuni delle aree interne.

Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale:

PO FESR Sicilia 2014-2020, Asse 10, Azione 10.7.1 - Provvedimenti concernenti liquidazione dell'anticipazione del contributo rideterminato, a favore dei comuni di Castelvetrano, Patti e Riesi, per l'esecuzione di indagini diagnostiche ed effettuazione delle verifiche tecniche finalizzate alla valutazione del rischio sismico degli edifici scolastici.

PO FESR Sicilia 2014-2020 - Asse 10, Azione 10.7.1 - Approvazione dell'addendum alle convenzioni stipulate con il comune di Naso per l'esecuzione di indagini diagnostiche ed effettuazione delle verifiche tecniche finalizzate alla valutazione del rischio sismico degli edifici scolastici.

Assessorato della salute:

Approvazione del progetto di rifunzionalizzazione di alcuni locali della Casa di cura Macchiarella S.p.A., sita in Palermo.

Approvazione in linea tecnico sanitaria del progetto per la realizzazione di lavori necessari all'ampliamento strutturale della Casa di cura Musumeci Gecas, sita in Gravina di Catania.

Approvazione di modifica all'atto aziendale dell'Azienda sanitaria provinciale di Ragusa.

Accreditamento istituzionale del Centro diurno per soggetti affetti da autismo "Il Canto di Ario", con sede nel comune di Aragona.

Trasferimento del rapporto di accreditamento istituzionale dalla struttura "S.A.R. Studio associato radiologico Dr. Samaritano - De Filippi" alla struttura "Samaritano - De Filippi s.r.l.", con sede legale nel comune di Ribera.

Trasferimento del rapporto di accreditamento istituzionale dalla società "Dott. Geluardi Giulio Studio ortopedicofisioterapico s.a.s." alla società "Dott. Geluardi Giulio Studio ortopedico-fisioterapico s.r.l.".

Assessorato del territorio e dell'ambiente:

Valutazione di impatto ambientale del progetto relativo alla realizzazione di un parco fotovoltaico nel comune di Mineo.

Procedura di valutazione ambientale strategica per la proposta di riclassificazione di aree nel comune di Scicli.

Esito positivo, con prescrizioni, della valutazione di impatto ambientale del progetto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico nel comune di Licata.

Esito positivo della procedura di valutazione di impatto ambientale relativa al progetto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico nella zona industriale IRSAP della provincia di Enna.

Procedura di valutazione di impatto ambientale per la progettazione, realizzazione ed esercizio di un impianto fotovoltaico nel comune di Santa Ninfa.

Valutazione di impatto ambientale del progetto relativo alla costruzione di un impianto fotovoltaico nel comune di Trapani.

Parere negativo all'esclusione dalla procedura di valutazione di impatto ambientale del progetto per la realizzazione e l'esercizio di un impianto fotovoltaico nel comune di Ragusa.

Esclusione dalla procedura di valutazione ambientale strategica, con condizioni, di una variante urbanistica del comune di Rometta.

Approvazione della graduatoria provvisoria per la concessione di contributi per la formazione di strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica a favore dei Consorzi di comuni, delle Città metropolitane e dei comuni della Regione siciliana (art. 70, comma 2, della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9).

Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo:

Approvazione del Piano di riparto, per la stagione sportiva 2020-2021, relativo ai contributi concessi alle società sportive professionistiche, semiprofessionistiche e dilettantistiche riconosciute dal CONI e dal CIP, partecipanti ai campionati nazionali di serie A e serie B.

(vedi documento)

SUPPLEMENTO ORDINARIO

Disposizioni e comunicati

Corte costituzionale

Ricorso alla Corte costituzionale dell'Avvocatura generale dello Stato per il Presidente del Consiglio dei Ministri c/Regione siciliana per la declaratoria di incostituzionalità della legge regionale 29 luglio 2021, n. 21, recante: "Disposizioni in materia di agroecologia, di tutela della biodiversità e dei prodotti agricoli siciliani e di innovazione tecnologica in agricoltura. Norme in materia di concessioni demaniali marittime".

Ricorso alla Corte costituzionale dell'Avvocatura generale dello Stato per il Presidente del Consiglio dei Ministri c/Regione siciliana per la declaratoria di incostituzionalità della legge regionale 3 agosto 2021, n. 22, recante: "Disposizioni urgenti in materia di concessioni demaniali marittime, gestione del servizio idrico integrato nell'ambito territoriale ottimale di Agrigento e di personale di Sicilia Digitale S.p.A. Disposizioni varie".

Ricorso alla Corte costituzionale dell'Avvocatura generale dello Stato per il Presidente del Consiglio dei Ministri c/Regione siciliana per la declaratoria di incostituzionalità della legge regionale 6 agosto 2021, n. 23, recante: "Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 10 agosto 2016, n. 16. Disposizioni varie in materia di edilizia ed urbanistica".