Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA

DECRETO 21 dicembre 2021, n. 560

- Allegato al Comunicato Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica pubblicato nella G.U.R.S. 4 febbraio 2022, n. 6

Assegnazione dei contributi straordinari autorizzati dall'art. 27 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 in favore dei comuni dichiarati "zona rossa" alla data di entrata in vigore della medesima legge.

DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI

SERVIZIO 4 "TRASFERIMENTI REGIONALI AGLI ENTI LOCALI PER IL FINANZIAMENTO DELLE FUNZIONI"

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante "Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali - Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";

VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana 18 gennaio 2013, n. 6 concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui al D.P. Reg. 5 dicembre 2009, n. 12 e successive modifiche e integrazioni", come modificato con il Decreto del Presidente della Regione Siciliana 27 giugno 2019, n. 12;

VISTO l'art. 7 della l.r. n. 10/2000 che prescrive in capo al Dirigente Generale l'attuazione dei piani, programmi e direttive generali definite dal Presidente della Regione e dagli Assessori regionali;

VISTO il Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n. 118 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i. e, in particolare, gli artt. 156 e 158;

VISTA la legge regionale 15 aprile 2021, n. 10 "Bilancio di previsione della Regione per l'esercizio finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021/2023";

VISTO l'art. 27 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 che - al fine di fronteggiare i danni economici causati dalla pandemia dovuta al Covid-19 per le economie dei comuni dichiarati "zona rossa" con ordinanza del Presidente della Regione alla data di entrata in vigore della medesima legge - ha destinato la somma massima di 1.000 migliaia di euro all'erogazione di contributi straordinari, da determinare sulla base della popolazione residente, del numero di imprese attive e del periodo di chiusura;

VISTA la Delibera n. 168 del 21 aprile 2021 con la quale la Giunta Regionale ha approvato il bilancio finanziario gestionale per il triennio 2021-2023 istituendo, in particolare, il capitolo di spesa 191334, destinato alle finalità di cui al richiamato art. 27 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9;

VISTA la nota prot. n. 43414/2021 (trasmessa con PEC del 5 agosto 2021 ed assunta al protocollo generale di questo Dipartimento al n. 10794 del 6 agosto 2021) con la quale il Dipartimento regionale di Protezione Civile ha fornito l'elenco dei comuni che, alla data dell'entrata in vigore della suddetta L.r. n. 9/2021 (21 aprile 2021) erano stati dichiarati "zona rossa", in virtù di specifiche ordinanze del Presidente della Regione, precisando anche i relativi periodi di efficacia, riportati nella tabella n. 1 allegata al presente decreto, di cui costituisce parte integrante;

VISTA la nota prot. n. 131458 del 13 dicembre 2021 (acquisita al P.G. n. 18137 del 13/12/202) con la quale il competente Assessore Regionale per le Autonomie locali - nel riscontrare la nota di questo Dipartimento prot. n. 18094 del 13 dicembre 2021 - ha condiviso la proposta di ripartire la somma complessiva di € 1.000.000,00 prevista dal richiamato art. 27 della L.r. n. 9/2021 attribuendo il 30% delle risorse in base alla popolazione residente, il 20% delle risorse in base al periodo di chiusura ed il 50% delle risorse in relazione al numero di operatori economici;

CONSIDERATO che occorre procedere a determinare i contributi da assegnare in attuazione al sopra richiamato art. 27 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9, ripartendo la somma complessiva di € 1.000.000,00 secondo le indicazioni fornite dal competente Assessore con la predetta nota n. 131458 del 13 dicembre 2021 e come dettagliatamente riportato nella tabella n. 2 allegata al presente decreto, di cui costituisce parte integrante;

RITENUTO, pertanto, di dovere approvare il riparto della somma complessiva di € 1.000.000,00 tra i comuni dichiarati "zona rossa" con ordinanza del Presidente della Regione emanata entro la data di entrata in vigore della L.r. n. 9/2021, come specificato nella predetta tabella n. 2;

RITENUTO, inoltre, di dovere assegnare, a titolo di contributo straordinario previsto dall'art. 27 della L.r. n. 9/2021, gli importi specificati nella colonna "L" della tabella n. 2 allegata al presente decreto;

RITENUTO, altresì, di dovere procedere ad impegnare - a valere sulle disponibilità del capitolo 191334 del Bilancio della Regione dell'esercizio finanziario 2021 - in favore dei comuni dichiarati "zona rossa" con ordinanza del Presidente della Regione alla data dell'entrata in vigore della suddetta legge di stabilità regionale, le somme assegnate con il presente decreto, per complessivi € 1.000.000,00 a titolo di contributo straordinario destinato, ai sensi dell'art. 27 della l.r. n. 9/2021, a fronteggiare i danni economici causati dalla pandemia dovuta al Covid-19;

per quanto indicato in premessa

Decreta:

Art. 1

La somma complessiva di € 1.000.000,00 destinata, ai sensi dell'art. 27 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9, ai comuni dichiarati "zona rossa" con ordinanza del Presidente della Regione emanata entro la data di entrata in vigore della L.r. n. 9/2021, è ripartita come specificato nella tabella n. 2 allegata al presente decreto, di cui costituisce parte integrante.

Art. 2

Ai comuni dichiarati "zona rossa" con ordinanza del Presidente della Regione emanata entro la data di entrata in vigore della L.r. n. 9/2021 sono assegnate le somme indicate nella colonna "L" della predetta tabella n. 2 allegata, a titolo di contributo straordinario destinato, ai sensi dell'art. 27 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9, a fronteggiare i danni economici causati alle economie dei comuni medesimi dalla pandemia dovuta al Covid-19.

Art. 3

In relazione all'assegnazione disposte con il precedente articolo, è impegnata a valere sulle disponibilità del capitolo 191334 del Bilancio della Regione dell'esercizio finanziario 2021, la somma complessiva di € 1.000.000,00.

Art. 4

La spesa prevista dal presente provvedimento è codificata con i seguenti codici di V livello del piano dei conti integrato:

P.F.: U.1.04.01.02.003 - C.E.: 2.3.1.01.02.003; - S.P.: 2.4.3.02.01.02.003.

Art. 5

Le somme assegnate con il presente decreto saranno liquidate a seguito della presentazione, da parte degli Enti interessati, del relativo piano di utilizzo conforme alle finalità dell'art. 27 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9. In relazione alle somme che saranno trasferite, i Comuni beneficiari sono tenuti a presentare il rendiconto, nelle forme ed entro i termini previsti dall'art. 158 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e ss.mm.ii.

Art. 6

Il presente provvedimento è trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito internet istituzionale del Dipartimento regionale delle Autonomie locali, in ottemperanza agli artt. 26 e 27 del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione, che costituisce condizione legale di efficacia del titolo legittimante delle concessioni ed attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare, nonché in osservanza a quanto disposto dall'art. 68, comma 5, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i.

Art. 7

Il presente decreto sarà trasmesso, altresì, alla competente Ragioneria centrale per la Presidenza e l'Assessorato regionale delle Autonomie locali e la Funzione Pubblica, per la registrazione, ai sensi dell'art. 9 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9.

Art. 8

Avverso al presente decreto è esperibile ricorso innanzi al T.A.R. entro 60 giorni o ricorso straordinario al Presidente della Regione entro 120 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Regione.

Palermo, 21 dicembre 2021

Il Dirigente Generale

MARGHERITA RIZZA

Il Funzionario Direttivo

FRANCESCO CALDERONE

Il Dirigente del Servizio

MARIA TERESA TORNABENE