Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 7 settembre 2021, n. 342

Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. Documento di Programmazione Attuativa 2020/2022. Versione Luglio 2021.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e ss.mm.ii.;

VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;

VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" e che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;

VISTO il Regolamento (UE) n. 460/2020 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 marzo 2020 che modifica i regolamenti (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013 e (UE) n. 508/2014 per quanto riguarda misure specifiche volte a mobilitare gli investimenti nei sistemi sanitari degli Stati membri e in altri settori delle loro economie in risposta all'epidemia di COVID-19 (Iniziativa di investimento in risposta al coronavirus);

VISTO il Regolamento (UE) n. 558/2020 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2020 che modifica i regolamenti (UE) n. 1301/2013 e (UE) n. 1303/2013 per quanto riguarda misure specifiche volte a fornire flessibilità eccezionale nell'impiego dei fondi strutturali e di investimento europei in risposta all'epidemia di COVID-19;

VISTO il decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, ed, in particolare, l'articolo 44 recante "Semplificazione ed efficientamento dei processi di programmazione, vigilanza ed attuazione degli interventi finanziati dal Fondo per lo sviluppo e la coesione";

VISTO il decreto legge 23 febbraio 2020, n. 6, integrato e modificato dalla legge di conversione 5 marzo 2020, n. 13, recante: "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19" e i successivi Decreti legge e Decreti attuativi del Presidente del Consiglio dei Ministri, emanati a seguito dell'evolversi della situazione epidemiologica da COVID-19, nonché le Ordinanze contingibili e urgenti del Presidente della Regione Siciliana inerenti la straordinaria situazione epidemiologica in atto;

VISTO l'articolo 242 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, relativo a "Contributo dei Fondi strutturali europei al contrasto dell'emergenza Covid-19";

VISTO l'articolo 5 della legge regionale 12 maggio 2020, n. 9 recante: "Norme di autorizzazione all'uso dei fondi extraregionali e all'attivazione di strumenti finanziari";

VISTA la deliberazione n. 11 del 14 gennaio 2021, e le precedenti deliberazioni nella stessa richiamate, con la quale la Giunta regionale ha approvato, tra l'altro, il Documento di Programmazione Attuativa 2020/2022 del PO FESR Sicilia 2014/2020;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 76 del 4 febbraio 2021: "PO FESR Sicilia 2014/2020. Accordo tra Stato e Regione Siciliana per il ripiano decennale del disavanzo. Riprogrammazione Obiettivo Tematico 6 "Tutelare l'ambiente e promuovere l'uso efficiente delle risorse";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 77 del 4 febbraio 2021: "Programma di valorizzazione dei rimboschimenti del demanio forestale regionale ricadenti in aree non protette - Atto di indirizzo";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 214 del 27 maggio 2021: "PO FESR Sicilia 2014/2020. Piano di interventi di manutenzione straordinaria, di conservazione, di miglioramento e valorizzazione delle aree naturali. Riprogrammazione Asse 6 "Tutelare l'ambiente e promuovere l'uso efficiente delle risorse"";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 272 dell'1 luglio 2021: "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020 - Rimodulazione finanziaria Asse prioritario 7 'Sistemi di trasporto sostenibili". Azioni 7.1.1. e 7.3.1";

VISTA la nota prot. n. 18271 del 25 agosto 2021 con la quale il Presidente della Regione trasmette, per l'approvazione della Giunta regionale, la nota del Dipartimento regionale della programmazione prot. n. 9927 del 27 luglio 2021 recante: 'PO FESR Sicilia 2014/2020. Documento di Programmazione Attuativa 2020/2022 - Versione Luglio 2021';

CONSIDERATO che nella predetta nota prot. n. 9927/2021 il Dipartimento regionale della programmazione, dopo avere richiamato la deliberazione della Giunta regionale n. 11/2021, con la quale è stata approvata la versione aggiornata del Documento di Programmazione Attuativa (DPA) 2020/2022, rappresenta che: il predetto DPA, unitamente alle modifiche comunicate al Presidente della Regione Siciliana dallo stesso Dipartimento, nella qualità di Autorità di coordinamento dell'Autorità di Gestione, ai sensi del paragrafo 1.2 "Procedure di adozione e revisione", veniva adottato con D.D.G. n. 265/DRP del 18 maggio 2021 e con D.D.G. n. 386/A5 del 6 luglio 2021; successivamente sono state apportate dalla stessa Autorità le modifiche nell'ambito delle Azioni 6.5.1, 6.5.2, per garantire l'ammissione a finanziamento per 110 milioni di euro del programma di interventi nel settore della manutenzione straordinaria, conservazione, miglioramento e valorizzazione delle aree naturali, in detta nota esplicitate, secondo gli indirizzi forniti dal Governo regionale con le citate deliberazioni della Giunta n. 76/2021, n. 77/2021 e n. 214/2021, e la modifica relativa all'incremento di euro 26.462.580,00 della dotazione finanziaria dell'Azione 7.1.1, per l'adeguamento delle categorie di operazione 024 'Ferrovie (Rete Centrale RTE-T) e 026 "Altre Reti ferroviarie", già approvata dalla Giunta regionale con deliberazione n. 272/2021 parimenti citata, che comportano ulteriori variazioni del DPA 2020/2022;

CONSIDERATO che nella nota in argomento prot. n. 9927/2021 il Dipartimento regionale della programmazione, ancorché le revisioni del Documento di Programmazione Attuativa successive rispetto a quelle annuali "... avvengono a cura dei Centri di Responsabilità, coordinati dalla Autorità di coordinamento dell'Autorità di Gestione, e sottoposti per opportuna conoscenza al Presidente della Regione" ai sensi del citato paragrafo 1.2 del DPA, tenuto conto della rilevanza e del peso finanziario delle modifiche di che trattasi, conclusivamente trasmette, per l'approvazione della Giunta regionale, il Documento di Programmazione Attuativa 2020/2022, nella versione Luglio 2021;

RITENUTO di approvare il Documento di Programmazione Attuativa 2020/2022, Versione Luglio 2021, del PO FESR Sicilia 2014/2020;

SU proposta del Presidente della Regione,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, di approvare il Documento di Programmazione Attuativa 2020/2022, Versione Luglio 2021, del PO FESR Sicilia 2014/2020, in conformità alla proposta del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione di cui alla nota prot. n. 9927 del 27 luglio 2021, e relativi atti, trasmessa dal Presidente della Regione con nota prot. n. 18271 del 25 agosto 2021, costituenti allegato alla presente deliberazione.

Il Presidente

MUSUMECI

Il Segretario

BUONISI

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.