
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 12 febbraio 2022, n. 32
Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Biennio 2019- 2020. Modifica dell'assetto organizzativo del Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione e dell'Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia - Apprezzamento.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;
VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO l'articolo 11 della legge regionale 3 dicembre 2003, n. 20 e successive modifiche e integrazioni;
VISTA la legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 e, in particolare, l'art. 49, comma 8;
VISTA la legge regionale 17 marzo 2016, n. 3, ed, in particolare, l'articolo 13, comma 3, che dispone: "Con decreto del Presidente della Regione, previa deliberazione della Giunta regionale, su proposta dell'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica, è disposto con cadenza biennale, per il quadriennio 2017-2020, l'accorpamento per materie omogenee di strutture dirigenziali in numero corrispondente a quello delle strutture dirigenziali rimaste vacanti nel biennio precedente, a seguito dei pensionamenti di cui all'articolo 52 della legge regionale n. 9/2015";
VISTO il vigente contratto collettivo regionale di lavoro del personale con qualifica dirigenziale della Regione Siciliana;
VISTO il vigente contratto collettivo regionale di lavoro del personale del comparto non dirigenziale della Regione Siciliana;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 504 del 25 novembre 2021, avente ad oggetto: "Attuazione delle politiche unitarie di coesione. Attribuzione funzione Autorità responsabile del coordinamento e della gestione del Piano Sviluppo e Coesione";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 570 del 18 dicembre 2021, con la quale è stato apprezzato lo schema di decreto presidenziale recante: "Regolamento di attuazione del titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'art. 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3", predisposto dalla Segreteria generale della Presidenza della Regione, in relazione al biennio 2019/2020, dando mandato alla medesima Segreteria generale di porre in essere gli adempimenti consequenziali per la definizione della procedura regolamentare;
VISTA la nota prot. n. 984 dell'8 febbraio 2022, con la quale l'Assessore regionale per l'economia trasmette, per l'esame della Giunta regionale, la proposta, di cui condivide i contenuti, del Ragioniere generale della Regione, concernente la modifica dell'assetto organizzativo del Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro, unitamente al relativo funzionigramma;
CONSIDERATO che, nella citata nota n. 7712/2022, il Ragioniere generale della Regione, facendo seguito alla precedente proposta dell'assetto organizzativo del Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro, inoltrata alla Segreteria generale della Presidenza della Regione e al Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale con nota prot. n. 70407 del 7 luglio 2021, ed apprezzata dalla Giunta regionale con la richiamata deliberazione n. 570/2021, rappresenta che si è reso necessario procedere ad una parziale modifica delle strutture del predetto Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro, atteso che la richiamata deliberazione della Giunta regionale n. 504/2021 ha conferito al Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione la funzione di Autorità responsabile del coordinamento e della gestione del Piano Sviluppo e Coesione, e, propone, pertanto, le seguenti modifiche, prevedendo un numero complessivo di 24 Strutture intermedie, rispetto alle precedenti 25:
- abolizione dei Servizi S09 "Gestione del Fondo di Sviluppo e Coesione" e S10 "Coordinamento del Monitoraggio e Controllo del Fondo di Sviluppo e Coesione";
- Istituzione del Servizio S09 "Attività contabili del Fondo di Sviluppo e Coesione e coordinamento della Finanza Pubblica";
- Scissione del Servizio S06 "Vigilanza e partecipazioni Azionarie" in n. 2 Servizi: S06 "Vigilanza" e S10 "Partecipate";
VISTA la nota prot. n. 2098 dell'8 febbraio 2022 e gli atti alla stessa acclusi, recante in calce le determinazioni del Presidente della Regione, con la quale il Segretario generale dell'Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia trasmette, per l'esame della Giunta regionale, una proposta di modifica al funzionigramma, già inoltrato con nota prot. n. 12308 del 6 agosto 2021 ed apprezzato dall'Organo di Governo con la citata deliberazione n. 570/2021;
CONSIDERATO che, nella relazione esplicativa allegata alla predetta nota n. 2098/2022, si rappresenta che la modifica proposta consiste nella sostituzione del Servizio 4 "Pareri e Autorizzazioni" e connessa Unità Operativa 4.1, e del Servizio 5 "Demanio idrico fluviale e Polizia Idraulica" e connessa Unità operativa 5.1, con i Servizi 4, 5, 6 e 7 "Demanio idrico fluviale - Polizia Idraulica - Pareri e Autorizzazioni", nelle articolazioni territoriali, rispettivamente di Agrigento, Enna, Caltanissetta, Palermo, Trapani, Messina e Catania, Siracusa, Ragusa; tale modifica scaturisce dall'esigenza di accelerare la tempistica e la semplificazione delle procedure, con particolare riferimento alle numerose istruttorie connesse con l'attuazione degli interventi previsti nel P.N.R.R., e prevede, mantenendo sempre 4 strutture organizzative, l'accorpamento delle competenze dei due Servizi e una loro distribuzione territoriale, così che si raggiunga l'unificazione delle attività istruttorie, suddividendole solo in base alla provenienza; il saldo numerico delle postazioni dirigenziali in tale proposta, resta invariato e rispondente all'esigenza di riduzione di circa il 25% delle strutture;
RITENUTO di apprezzare le proposte, sopra specificate, concernenti la modifica dell'assetto organizzativo del Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione, e dell'Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, di apprezzare le proposte di modifica dell'assetto organizzativo del Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione, e dell'Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia, costituenti allegato alla presente deliberazione.
Il Presidente
MUSUMECI
Il Segretario
BUONISI
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.