
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 14 marzo 2022, n. 6
- Allegato al Comunicato Assessorato della Salute pubblicato nella G.U.R.S. 8 aprile 2022, n. 16
Integrazione componenti del Tavolo Tecnico Regionale per la gestione della sindrome "Long Covid".
L'ASSESSORE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e ss.mm.ii. sul riordino della disciplina in materia sanitaria;
VISTO il Patto per la Salute 2019-2021, giusta Intesa, ai sensi dell'art. 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131 della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Balzano - Rep. n. 209/CSR del 18 dicembre 2019;
VISTA la L.r. 15 maggio 2000, n. 10 e s.m. e i.;
VISTA la L.r. 14 aprile 2009, n. 5 recante "Norme per il riordino del Servizio Sanitario Regionale";
VISTO il D. P. Reg. n. 263/A1/S.G. del 03 giugno 2021 con il quale il Presidente della Regione nomina l'Avv. Ruggero Razza Assessore regionale per la salute;
VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3 modifica del decreto del presidente della regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il decreto dell'11 marzo 2021, n. 530/GAB il Presidente della Regione, previa presa d'atto della Giunta regionale, avvenuta con deliberazione 120 del 4 marzo 2021, su proposta del Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la Trasparenza, ha adottato il "Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza - Aggiornamento 2021-2023" ed i relativi allegati;
VISTO il D.A. n. 113 del 23.02.2022 di istituzione del Tavolo Tecnico Regionale per la gestione della sindrome "Long Covid", di supporto all'Assessore regionale della Salute, con l'obiettivo di armonizzare l'assistenza ed i percorsi terapeutici per i pazienti affetti da tale sindrome, attraverso l'implementazione di una capillare rete ospedaliera e territoriale multidisciplinare.
CONSIDERATA la necessità di prevedere, all'interno del Tavolo, anche figure di riferimento territoriale, quali il medico di medicina generale (MMG), il pediatra scelta di libera (PLS), un referente per le cure primarie ed un rappresentante dell'Ordine dei Medici, allo scopo di potenziare la multidisciplinarietà dell'organo, in un'ottica di maggiore funzionalità dell'assistenza territoriale;
RITENUTO di dover conseguentemente integrare il Tavolo già istituito giusto D.A. n. 113 del 23.02.2022, con le figure sopra richiamate:
Decreta:
Articolo Unico
1. Per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono integralmente confermate, il Tavolo Tecnico Regionale per la gestione della sindrome "Long Covid" precedentemente istituito giusto D.A. n. 113 del 23.02.2022 è integrato come di seguito:
Dott. Luigi Galvano Medico di Medicina Generale - Segretario Regionale FIMMG;
Dott. Antonino Gulino Pediatra di Libera Scelta;
Dott. Carmelo Di Gregorio Referente Cure Primarie - Componente Collegio Nazionale dei Probiviri SIMG;
Dott. Salvatore Amato - Presidente OMCEO Palermo;
2. Tutte le altre disposizioni contenute nel D.A. n. 113 del 23.02.2022 rimangono invariate;
3. Il presente provvedimento viene trasmesso alla G.U.R.S. per la sua pubblicazione e, successivamente, al Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on-line ex art. 68, comma 4, L.r. 12 agosto 2014 n. 21 e D.lgs. n. 33/2103 [N.d.R. recte: D.lgs. n. 33/2013].
Palermo, 14 marzo 2022
L'Assessore
RUGGERO RAZZA