
ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL'IDENTITA' SICILIANA
G.U.R.S. 15 aprile 2022, n. 17
Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale da finanziare nell'ambito del PNRR, Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 "Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale", Investimento 2.2: "Protezione e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale" finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU.
Con decreto n. 1292 del 12 aprile 2022 del dirigente generale del Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana, è stato approvato l'Avviso pubblico regionale per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale da finanziare nell'ambito del PNRR, Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 "Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale", Investimento 2.2: "Protezione e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale" finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU.
Risorse assegnate alla Regione siciliana € 76.582.722,60.
Le domande dei soggetti richiedenti dovranno pervenire a partire dal 5° giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana del presente Avviso utilizzando esclusivamente l'applicativo informatico predisposto da Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. e accessibile all'indirizzo www.regione.sicilia.it.
Termine ultimo per la ricezione delle domande: entro e non oltre le ore 16:59 del 20 maggio 2022.
L'Avviso pubblico con i relativi allegati è pubblicato per esteso nel sito web ufficiale della Regione siciliana.
Il responsabile del procedimento è la dott.ssa Rosaria Gallotta.
N.d.R.: Si riporta di seguito il decreto 12 aprile 2022, n. 1292, tratto dal sito del Dipartimento dei beni culturali e dell'identità siciliana.