
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA
PARTE PRIMA
Numero 17 - 15 aprile 2022 - anno 76°
******
SOMMARIO
*****
DECRETI ASSESSORIALI
Assessorato dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea
DECRETO n. 1195 del 29 marzo 2022
Elenchi regionali delle aziende agrituristiche autorizzate e delle aziende e fattorie didattiche accreditate, relativi al 31 dicembre 2021.
Assessorato delle attività produttive
DECRETO n. 246 del 18 marzo 2022
Liquidazione coatta amministrativa della cooperativa sociale Next Project, con sede in Agrigento, e nomina del commissario liquidatore.
Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro
DECRETO n. 377 del 5 aprile 2022
PO FESR 2014-2020 - SNAI Madonie - Azione 9.3.5 - Avviso per la concessione di "Aiuti per sostenere gli investimenti privati nelle strutture per anziani e persone con limitazioni nell'autonomia" - Approvazione dell'elenco delle domande ammissibili alla successiva fase di valutazione tecnico- finanziaria e delle domande non ricevibili.
DECRETO n. 378 del 5 aprile 2022
Legge di Stabilità 2014 - Delibera CIPE n. 9 del 28 gennaio 2015 e ss.mm.ii.- SNAI Madonie - Avviso per la concessione di "Aiuti in de minimis per sostenere gli investimenti privati nelle strutture per servizi socio-assistenziali per minori oggetto di provvedimenti restrittivi di natura civile e penale, per inabili fisici e psichici, sia giovani che adulti presso comunità alloggio residenziali o case protette" - Approvazione dell'elenco delle domande ammissibili alla successiva fase di valutazione tecnico-finanziaria.
Assessorato della salute
DECRETO n. 192 del 18 marzo 2022
Rinnovo dell'autorizzazione e dell'accreditamento dell'Unità di raccolta fissa dell'AVIS comunale di Barrafranca e dei Punti di raccolta fissi siti in Aidone, Leonforte e Pietraperzia, operanti in convenzione con il Servizio trasfusionale del P.O. M. Chiello di Piazza Armerina, afferente all'Azienda sanitaria provinciale di Enna.
DECRETO n. 194 del 18 marzo 2022
Rinnovo dell'autorizzazione e dell'accreditamento dell'Unità di raccolta fissa dell'A.D.S. Thalassa Onlus, dei Punti di raccolta fissi siti in Bagheria e Palermo e dei Punti di raccolta mobili targati EM569VW, EX532PX, FA813HB e FG014FT, operanti in convenzione con il Servizio trasfusionale dell'A.R.N.A.S. Civico, Di Cristina e Benfratelli di Palermo.
DECRETO n. 195 del 18 marzo 2022
Rinnovo dell'autorizzazione e dell'accreditamento dell'Unità di raccolta mobile targata CRI296AE dell'Associazione Croce Rossa Italiana Comitato di Catania, operante in convenzione con l'A.O.U. Policlinico G. Rodolico - San Marco di Catania.
DECRETO n. 197 del 18 marzo 2022
Rinnovo dell'autorizzazione e dell'accreditamento dell'Unità di raccolta fissa dell'AVIS comunale di Alì Terme e dei Punti di raccolta mobili targati EF763NH e FE923PN, operanti in convenzione con il Servizio trasfusionale del P.O. San Vincenzo di Taormina.
DECRETO n. 199 del 18 marzo 2022
Rinnovo dell'autorizzazione e dell'accreditamento dell'Unità di raccolta fissa dell'AVIS comunale di Scordia e del Punto di raccolta fisso sito in Francofonte, operanti in convenzione con il Servizio trasfusionale del P.O. Ospedale civile di Lentini, afferente all'Azienda sanitaria provinciale di Siracusa.
DECRETO n. 200 del 18 marzo 2022
Rinnovo dell'autorizzazione e dell'accreditamento dell'Unità di raccolta mobile GDVS-FIDAS di Paternò, targata AD544PY, operante in convenzione con il Servizio trasfusionale del P.O. SS. Salvatore di Paternò, afferente all'Azienda sanitaria provinciale di Catania.
DECRETO n. 202 del 18 marzo 2022
Rinnovo dell'autorizzazione e dell'accreditamento del Servizio trasfusionale del P.O. Villa Sofia, afferente all'Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo.
DECRETO n. 203 del 18 marzo 2022
Rinnovo temporaneo dell'autorizzazione e dell'accreditamento del Servizio trasfusionale dell'Azienda ospedaliera universitaria Policlinico Paolo Giaccone di Palermo.
DECRETO n. 204 del 18 marzo 2022
Rinnovo dell'autorizzazione e dell'accreditamento dell'Unità di raccolta fissa dell'AVIS comunale di Pachino, operante in convenzione con il Servizio trasfusionale del P.O. G. Di Maria di Avola, afferente all'Azienda sanitaria provinciale di Siracusa.
DECRETO n. 231 del 24 marzo 2022
Assistenza sanitaria stranieri - Iscrizione al Servizio sanitario regionale dei cittadini stranieri provenienti dall'Ucraina.
DECRETO n. 234 del 25 marzo 2022
Protocollo d'intesa, ai sensi dell'art. 1 del D.Lgs. n. 517/1999, tra la Regione siciliana e la Libera università degli studi di Enna "Kore".
DISPOSIZIONI E COMUNICATI
Corte costituzionale:
Sentenza 23 febbraio - 24 marzo 2022, n. 75.
Presidenza:
Sostituzione del commissario straordinario del comune di Nissoria.
Nomina del presidente della Commissione medica locale per l'accertamento dei requisiti psicofisici per la guida dei veicoli a motore nei riguardi dei soggetti appartenenti alle categorie di cui all'articolo 119, comma 4, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.
Assessorato dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea:
Nomina del commissario liquidatore dei Consorzi di ripopolamento ittico denominati Golfo di Catania, Golfo di Castellammare, Golfo di Siracusa, Golfo di Agrigento.
Provvedimenti concernenti alienazione di suoli appartenenti al demanio trazzerale.
Assessorato delle attività produttive:
PO FESR 2014/2020 - Azione 1.1.2 - Provvedimenti concernenti concessione, in via definitiva, di contributi per la realizzazione di progetti.
PO FESR 2014/2020 - Azione 1.1.2 - Revoca del contributo concesso all'impresa Etnalcantara soc. cop. a r.l. per la realizzazione di un progetto.
Scioglimento della cooperativa Il Mercante di Messina, con sede in Messina.
Assessorato delle autonomie locali e della funzione pubblica:
Elezioni amministrative del 12 giugno 2022 con turno di ballottaggio del 26 giugno 2022 - Indizione dei comizi elettorali.
Assessorato dei beni culturali e dell'identità siciliana:
Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale da finanziare nell'ambito del PNRR, Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 "Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale", Investimento 2.2: "Protezione e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale" finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU.
Assessorato dell'energia e dei servizi di pubblica utilità:
Approvazione del progetto di autorizzazione integrata ambientale relativo ad un impianto di selezione e biostabilizzazione dei R.U. sito nel comune di Trapani - ditta Trapani Servizi S.p.A..
PO FESR 2014/2020 - Azione 4.2.1 - "Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive compresa l'installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l'autoconsumo, dando priorità alle tecnologie ad alta efficienza - Liquidazione di somma a titolo parziale di anticipazione di un contributo in favore di una società.
Affidamento in concessione del servizio pubblico per gli accertamenti e le ispezioni degli impianti termici presenti nel territorio della Regione siciliana.
Rettifica del decreto n. 1750 del 26 novembre 2021, relativo all'autorizzazione per un impianto fotovoltaico sito nel comune di Salemi - società Spartacus s.r.l.
Rettifica del decreto n. 1937 del 20 dicembre 2021, relativo all'autorizzazione per un impianto fotovoltaico sito nel comune di Trapani - società William West s.r.l.
Differimento dei termini di cui al decreto n. 167 del 25 marzo 2021, concernente approvazione del progetto di autorizzazione integrata ambientale relativo ad un impianto di selezione e biostabilizzazione dei R.U. sito nel comune di Trapani - ditta Trapani Servizi S.p.A.
Assessorato delle infrastrutture e della mobilità:
Ammissione a finanziamento ed assunzione di impegno per un'operazione del comune di Catania, a valere sulle risorse dell'Asse prioritario 4, Obiettivo tematico 4, Obiettivo specifico 4.6, Azione 4.6.3, del PO FESR Sicilia 2014/2020 - Strategia di sviluppo urbano sostenibile dell'Agenda Urbana di Catania e Acireale.
Ammissione a finanziamento ed assunzione di impegno per un'operazione del comune di Trapani, a valere sulle risorse dell'Asse prioritario 4, Obiettivo tematico 4, Obiettivo specifico 4.6, Azione 4.6.3, del PO FESR Sicilia 2014/2020 - Strategia di sviluppo urbano sostenibile dell'Agenda Urbana di Sicilia Occidentale.
Ammissione a finanziamento ed assunzione di impegno per un'operazione del comune di Caltanissetta, a valere sulle risorse dell'Asse prioritario 4, Obiettivo tematico 4, Obiettivo specifico 4.6, Azione 4.6.3, del PO FESR Sicilia 2014/2020 - Strategia di sviluppo urbano sostenibile dell'Agenda Urbana di Enna e Caltanissetta.
Programma operativo complementare - POC 2014/2020 - Asse 3 - Provvedimenti concernenti finanziamento e impegno di somme per progetti esecutivi dei liberi Consorzi comunali di Caltanissetta e Siracusa.
Nomina della commissione di valutazione delle istanze pervenute e di elaborazione delle graduatorie delle istanze ammissibili inerenti la manifestazione di interesse, in favore delle aziende esercenti il trasporto pubblico locale urbano nel territorio della Regione siciliana, per l'assegnazione dei finanziamenti destinati all'acquisto di nuovi mezzi, a valere sulle risorse disponibili per effetto dei D.M. n. 81/2020 e n. 134/2021.
Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale:
Avviso pubblico "PAC 2007/2013 - Piano straordinario per il lavoro in Sicilia - Opportunità giovani - Priorità 3.1 - Legge regionale n. 9, art. 5, comma 21 - Approvazione in via definitiva delle domande finanziabili e delle domande escluse.
Assessorato della salute:
Trasferimento del rapporto di accreditamento istituzionale dalla struttura denominata "Centro oculistico La Mantia dott. La Mantia & C. s.a.s." alla società denominata "Centro oculistico La Mantia dott.ssa Pioppo Maria Antonietta & C.
s.a.s.", con sede nel comune di Palermo.
Accreditamento istituzionale della nuova sede operativa del Consorzio di cooperative sociali SISIFO a r.l., sita nel comune di Agrigento.
Provvedimenti concernenti iscrizione di società farmaceutiche nel registro dei portatori di interesse dell'Assessorato della salute.
Autorizzazione alla ditta Farmacia Viola Randazzo s.n.c.
alla distribuzione su tutto il territorio nazionale di specialità medicinali per uso umano e rettifica dell'indirizzo del magazzino - Terrasini.
Autorizzazione per l'apertura di un dispensario farmaceutico stagionale nel comune di Nicolosi.
Proroga degli incarichi conferiti ai commissari ad acta per l'Area metropolitana di Palermo, Catania e Messina.
Assessorato del territorio e dell'ambiente:
Esclusione dal procedimento di valutazione di impatto ambientale del progetto relativo all'ampliamento di un centro commerciale, sito nel comune di Milazzo.
Esclusione dalla valutazione di impatto ambientale di un impianto di recupero rifiuti inerti non pericolosi, sito nel comune di Canicattì.
Esclusione dalla valutazione di impatto ambientale della campagna di recupero rifiuti inerti da demolizione dei viadotti Salso, Imera e San Giuliano mediante impianto mobile.
Esito positivo della procedura di verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale relativa al progetto di un impianto fotovoltaico da realizzare nel comune di Ragusa.
Giudizio positivo di compatibilità ambientale del progetto relativo alla realizzazione di una piattaforma per il recupero delle risorse idriche tramite essiccazione di fanghi da depurazione e recupero di energia termica dalla parte secca nel comune di Enna.
Provvedimento autorizzatorio unico regionale per la realizzazione e l'esercizio di un impianto fotovoltaico nel comune di Caltagirone.
Accoglimento dell'istanza di modifica della decorrenza degli effetti del provvedimento di proroga dell'efficacia temporale del provvedimento di V.I.A. per il progetto di un impianto di selezione per il recupero e lo smaltimento di beni durevoli e ingombranti nel comune di Biancavilla.
Valutazione ambientale strategica di un piano di lottizzazione nel comune di Capaci.
Valutazione ambientale strategica del progetto di ripristino della Z.T.O. B3 di un'area ricadente nella frazione di Aspra - comune di Bagheria.
Conclusione con esito positivo, con raccomandazioni, della procedura di valutazione di incidenza ambientale livello I - Screening relativa ad un progetto ricadente nel territorio del comune di Termini Imerese presentato dalla società Terna S.p.A.
Esclusione dalle procedure di valutazione ambientale delle modifiche al progetto relativo ad un impianto di produzione di biometano e compost di qualità derivante da digestione anaerobica di FORSU da realizzare nel comune di Biancavilla.
Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo:
Modifica della denominazione del beneficiario di un contributo relativo al piano di riparto per l'erogazione dei contributi destinati al rimborso dei costi sostenuti dalle società sportive siciliane partecipanti ai campionati nazionali di serie A e serie B, ai sensi dell'art. 21 della legge regionale 17 maggio 1984, n. 31.
Iscrizione dell'associazione Pro Loco Hiccara, con sede nel comune di Carini, al relativo Albo regionale.
CIRCOLARI
Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale
CIRCOLARE 12 aprile 2022, n. 1
Attuazione dell'art. 15, comma 5, della legge regionale n. 23/2019 "Istituzione del sistema regionale della formazione professionale" - Istituzione Registro.
Assessorato della salute
CIRCOLARE 11 aprile 2022, n. 2
Piano annuale controlli analitici 2022.
Assessorato del territorio e dell'ambiente
CIRCOLARE 11 aprile 2022, n. 1
Opere pubbliche in variante allo strumento urbanistico ex art. 19 del D.Lgs. n. 327/2001 [N.d.R. recte: art. 19 del D.P.R. n. 327/2001] - Procedure di pubblicazione.
SUPPLEMENTO ORDINARIO
Leggi e decreti presidenziali
LEGGE REGIONALE 8 aprile 2022, n. 6
Istituzione della giornata della memoria del terremoto di Messina del 1908.
LEGGE REGIONALE 13 aprile 2022, n. 7
Norme in materia di riconoscimento, fruizione e valorizzazione dei Cammini.
LEGGE REGIONALE 13 aprile 2022, n. 8
Istituzione della giornata della memoria dell'eruzione dell'Etna del 1669.