
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 15 aprile 2022, n. 13
G.U.R.S. 29 aprile 2022, n. 19
Modifica dell'art. 3 del D.A. n. 166 del 3 marzo 2020 e annullamento del D.A. n. 30 del 22 gennaio 2021 - Tavolo tecnico regionale di coordinamento per la medicina di genere.
L'ASSESSORE PER LA SALUTE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992 n. 502 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO il Decreto Legislativo 13 settembre 2012, n. 158 [N.d.R. recte: Decreto-Legge 13 settembre 2012, n. 158] convertito con modificazioni dalla L. 8 novembre 2012 n. 189 "Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute";
VISTO il Patto per la Salute 2019-2021, giusta Intesa, ai sensi dell'art. 8, comma 6, della Legge 5 giugno 2003, n. 131 della Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano Rep. N. 209/CSR del 10 DICEMBRE 2019;
VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana del 03 giugno 2021, n. 263 con il quale il Presidente della Regione nomina l'Avv. Ruggero Razza Assessore regionale con preposizione all'Assessorato regionale della Salute;
VISTO il decreto del 07 marzo 2022, n. 517/GAB il Presidente della Regione, previa presa d'atto della Giunta regionale, avvenuta con deliberazione n. 80 del 24 febbraio 2022, su proposta del Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la Trasparenza, ha adottato il "Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza - Aggiornamento 2022-2024" ed i relativi allegati;
VISTO il DA. n. 807 del 10 settembre 2020 che in attuazione della deliberazione della Giunta regionale n. 340 del 06 agosto 2020 ha istituito l'Ufficio speciale "Comunicazione per la Salute" dell'Assessorato regionale per la Salute ed ha preposto a capo del richiamato Ufficio in ragione dell'elevato profilo culturale e professionale posseduto, la Dott.ssa Daniela Segreto;
VISTO il D.P.Reg. 03 marzo 2022, n. 621 con il quale il Presidente della Regione ha conferito con decorrenza immediata all'Ing. Mario la Rocca l'incarico di Dirigente Generale ad interim del Dipartimento ASOE;
VISTO il D.D.G del 22 marzo 2022 n. 205 con il quale alla dott.ssa Daniela Segreto è stato conferito l'incarico di Dirigente Responsabile ad interim del Servizio 5 "Promozione della salute e Comunicazione" del Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico;
VISTO l'art. 3 della Legge 3/2018 che approva in conferenza Stato-Regioni il Pano per l'applicazione e la diffusione della Medicina di Genere;
VISTA la nota del Ministero della Salute prot. 52737 del 26/06/2019 con la quale è stato chiesto alle regioni di indicare il referente regionale per la medicina di genere previsto dal Piano per l'applicazione e la diffusione della medicina di genere;
VISTA la nota prot. n. 1539 del 16/01/2020 con la quale la dr.ssa Daniela Segreto è stata designata referente regionale per la medicina di genere;
VISTO il DA n. 166 del 03 marzo 2020 di recepimento del Piano Nazionale della Medicina di Genere e istituzione del Tavolo Tecnico Regionale di Coordinamento per la Medicina di Genere;
VISTO il DA n. 30 del 22 gennaio 2021 di modifica del Tavolo Tecnico Regionale di Coordinamento per la Medicina di Genere, di cui all'art. 3 DA 166/2020;
VISTO il DA 307 del 15 aprile 2021 di approvazione del Piano Regionale per l'applicazione e la diffusione della medicina di genere;
CONSIDERATE le nuove evidenze scientifiche dalle quali emerge la necessità di inserire ulteriori figure specialistiche all'interno del Tavolo per assicurare una maggiore multidisciplinarietà alle azioni di policymaking sulla medicina di genere, e dare maggiore impulso, in questa fase applicativa alla Comunicazione e divulgazione del Piano Regionale della Medicina di Genere;
RITENUTO alla luce di quanto sopra, di dover demandare all'Ufficio Speciale Comunicazione per la Salute il coordinamento delle attività di comunicazione della Medicina di Genere e di dover rimodulare la composizione del Tavolo come segue:
Referente Regionale per la Medicina di Genere o suo delegato;
Dirigente Ufficio Speciale Comunicazione per la Salute con funzione di coordinatore o suo delegato;
Dirigente Servizio 5 - DASOE o suo delegato;
Dirigente Servizio 2 - DASOE o suo delegato;
Dirigente U.O. 8.1 - DASOE o suo delegato;
Dirigente Servizio 9 - DASOE o suo delegato;
Dirigente Servizio 7 - DPS o suo delegato;
Dott.ssa Maria Concetta Brugaletta - Dirigente Medico Medicina Legale Asp di Ragusa o suo delegato;
Prof. Ordinario Gioacchino Calapai - Farmacologia e Tossicologia - UOC di Farmacologia Clinica AOUP "G. Martino" di Messina o suo delegato;
Prof.ssa Ordinaria Alessandra Casuccio Università degli Studi di Palermo o suo delegato;
Dott. Massimiliano Cavaleri Giornalista Redattore Capo di "Messina Medica" 3 o suo delegato;
Dott. Calogero Cilona - Pediatra - UOC Pediatria AAOORR Villa Sofia-Cervello o suo delegato;
Dott.ssa Rosanna Di Pasquale Medico cardiologo AO "Giovanni Paolo II" - ASP Ragusa o suo delegato;
Prof. Alberto Firenze - Medicina del lavoro Università degli Studi di Palermo o suo delegato;
Dott. Piernicola Garofalo - Endocrinologo AO "Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello" Palermo o suo delegato;
Domenico Gullo - Ginecologo - Responsabile nazionale per la Medicina di Genere - SIGITE o suo delegato;
Dott. Antonio Simone Laganà - Dip. Ostetricia e Ginecologia Università di Insubria o suo delegato;
Dott. Dott. Antonino Milici - Psichiatra - Dipartimento Salute Mentale - ASP Messina o suo delegato;
Dott.ssa Mirella Milioto - Docente Dermatologia pediatrica - Università di Palermo o suo delegato;
Dott.ssa Marina Rizzo - Neurologo Coordinatore Regionale Presidente SIMEGEN o suo delegato;
Dott.ssa Rosalia Maria Sorce - Delegata Regione Sicilia AIDM o suo delegato;
Dott. Luigi Spicola - MMG - Presidente SIMG o suo delegato;
Dott.ssa Luisa Zoda - CEFPAS - o suo delegato.
RITENUTO opportuno, modificare l'art. 3 del DA n. 166 del 03.03.2020 composizione Tavolo Tecnico regionale di Coordinamento per l'applicazione e la diffusione della medicina di genere, con funzioni di indirizzo ed annullare il DA n. 30 del 22.01.2021.
Decreta:
Per le motivazioni e le finalità esposte in premessa, che qui si intendono integralmente confermate, con il presente provvedimento è annullato il D.A. n. 30 del 22 gennaio 2021, ed è modificato l'art. 3 del DA n. 166 del 03 marzo 2020 di composizione del Tavolo Tecnico regionale di Coordinamento per l'applicazione e la diffusione della medicina di genere, come segue:
- Referente Regionale per la Medicina di Genere o suo delegato;
- Dirigente Ufficio Speciale Comunicazione per la Salute con funzione di coordinatore o suo delegato;
- Dirigente Servizio 5 - DASOE o suo delegato;
- Dirigente Servizio 2 - DASOE o suo delegato;
- Dirigente U.O. 8.1 - DASOE o suo delegato;
- Dirigente Servizio 9 - DASOE o suo delegato;
- Dirigente Servizio 7 - DPS o suo delegato;
- Dott.ssa Maria Concetta Brugaletta - Dirigente Medico Medicina Legale Asp di Ragusa o suo delegato;
- Prof. Ordinario Gioacchino Calapai - Farmacologia e Tossicologia - UOC di Farmacologia Clinica AOUP "G. Martino" di Messina o suo delegato;
- Prof.ssa Ordinaria Alessandra Casuccio Università degli Studi di Palermo o suo delegato;
- Dott. Massimiliano Cavaleri Giornalista Redattore Capo di "Messina Medica" 3 o suo delegato;
- Dott. Calogero Cilona - Pediatra - UOC Pediatria AAOORR Villa Sofia-Cervello o suo delegato;
- Dott.ssa Rosanna Di Pasquale Medico cardiologo AO "Giovanni Paolo II" - ASP Ragusa o suo delegato;
- Prof. Alberto Firenze - Medicina del lavoro Università degli Studi di Palermo o suo delegato;
- Dott. Piernicola Garofalo - Endocrinologo AO "Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello" Palermo o suo delegato;
- Domenico Gullo - Ginecologo - Responsabile nazionale per la Medicina di Genere - SIGITE o suo delegato;
- Dott. Antonio Simone Laganà - Dip. Ostetricia e Ginecologia Università di Insubria o suo delegato;
- Dott. Dott. Antonino Milici - Psichiatra - Dipartimento Salute Mentale - ASP Messina o suo delegato;
- Dott.ssa Mirella Milioto - Docente Dermatologia pediatrica - Università di Palermo o suo delegato;
- Dott.ssa Marina Rizzo - Neurologo Coordinatore Regionale Presidente SIMEGEN o suo delegato;
- Dott.ssa Rosalia Maria Sorce - Delegata Regione Sicilia AIDM o suo delegato;
- Dott. Luigi Spicola - MMG - Presidente SIMG o suo delegato;
- Dott.ssa Luisa Zoda - CEFPAS - o suo delegato.
Rimangono invariate tutte le altre disposizioni contenute nel DA n. 166 del 03 marzo 2020.
Il presente provvedimento viene trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione e successivamente al Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione ex art. 68, comma 4 L.r. 12 agosto 2014 n. 21 e D. Lgs. n. 33 del 14 marzo 2013.
Palermo, 15 aprile 2022.
RAZZA