
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 23 marzo 2022, n. 132
Programma Regionale (PR) FESR Sicilia 2021/2027. Rapporto Ambientale Preliminare.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e ss.mm.ii.;
VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;
VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTA la Direttiva 2001/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 giugno 2001 concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull'ambiente (Direttiva VAS);
VISTO il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modifiche ed integrazioni, recante: "Norme in materia ambientale";
VISTA la delibera CIPE 22 dicembre 2017, n. 108: "Approvazione della strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile";
VISTO il Regolamento (UE) 2021/1058 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e al Fondo di coesione;
VISTO il Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura, e le regole finanziarie e applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione e integrazione, al Fondo Sicurezza interna e allo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica visti;
VISTO il Decreto Presidenziale 8 luglio 2014, n. 23: "Regolamento della valutazione ambientale strategica (VAS) di piani e programmi nel territorio della Regione siciliana";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 131 di data odierna relativa a: "Programmazione della politica di coesione 2021/2027 FESR, CTE e assetti per le politiche territoriali - Apprezzamento";
VISTA la nota del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione prot. n. 3314 del 17 marzo 2022, rimessa dal Presidente della Regione nel corso della seduta odierna, relativa a: "Programmazione della politica di coesione 2021/2027 - Rapporto ambientale preliminare del Programma Regionale (PR) FESR Sicilia 2021/2027";
CONSIDERATO che nella predetta nota prot. n. 3314/2022 il Dipartimento regionale della programmazione, dopo avere richiamato la propria nota prot. 1738 dell'11 febbraio 2022, oggetto della citata deliberazione della Giunta regionale n. 131 di data odierna, con la quale si relaziona in ordine al percorso procedurale che dovrà portare all'approvazione da parte della Commissione Europea entro il 31 dicembre 2022 dei Programmi cofinanziati dall'Unione per il periodo 2021/2027, rappresenta che la stessa Commissione richiama gli Stati Membri all'obbligo di applicazione della Valutazione Ambientale Strategica VAS ai Programmi Regionali 2021/2027 cofinanziati attraverso i Fondi Strutturali secondo quanto stabilito dalla Direttiva 2011/42/CE e decreto legislativo n. 152/2006 e successive modifiche ed integrazioni parimenti citati, specificando che la VAS deve essere volta a garantire che le esigenze connesse con la tutela dell'ambiente siano integrate, già in fase preliminare, nella definizione degli obiettivi e delle azioni cofinanziate dal Programma FESR, nella prospettiva di garantire il principio dello sviluppo sostenibile e la riduzione delle emissioni di gas climalteranti;
CONSIDERATO che nella nota in argomento prot. n. 3314/2022 il Dipartimento regionale della programmazione rappresenta, altresì, di avere provveduto ad elaborare, con l'ausilio del Nucleo regionale di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici in Sicilia, il "Rapporto Ambientale Preliminare", ai sensi dell'articolo 13 del citato decreto legislativo n. 152/2006 e successive modifiche ed integrazioni, che viene rimesso per l'apprezzamento della Giunta regionale, nel quale è rappresentata la metodologia di valutazione, sono definiti i contenuti del rapporto ambientale ed i metodi di consultazione da utilizzare, sono individuate le componenti ambientali e fissati gli obiettivi ambientali da perseguire con il Programma Regionale 2021/2027;
RITENUTO di apprezzare il "Rapporto Ambientale Preliminare" del Programma Regionale (PR) FESR Sicilia 2021/2027, redatto ai sensi dell'articolo 13 del richiamato decreto legislativo n. 152/2006 e successive modifiche ed integrazioni;
SU proposta del Presidente della Regione,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, di apprezzare il "Rapporto Ambientale Preliminare" del Programma Regionale (PR) FESR Sicilia 2021/2027, redatto ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e successive modifiche ed integrazioni, accluso alla proposta del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione prot. n. 3314 del 17 marzo 2022, costituenti allegato alla presente deliberazione.
Il Presidente
MUSUMECI
Il Segretario
MILAZZO
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.