Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

DECRETO 28 giugno 2022, n. 2619

G.U.R.S. 8 luglio 2022, n. 31

Proroga della scadenza dei certificati di abilitazione all'acquisto, utilizzo e all'attività di consulenza dei prodotti fitosanitari, rilasciati dagli uffici del servizio 4 Fitosanitario regionale.

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO il D.P.R.S. 28 Febbraio 1979 n. 70 che approva il testo unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione Siciliana;

VISTA la legge regionale 8 luglio 1977, n. 47 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO l'art. 7 della Legge Regionale 15 maggio 2000, n. 10;

VISTO l'art. 68 della L.R. 12/08/2014 n. 21;

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977 n. 616 Attuazione della delega di cui all'art 1 della L. 382/1975, che individua la competenza delle funzioni amministrative tra Stato e Regioni;

VISTO il D.P. Reg. n. 2518 del 08.06.2020 con il quale è stato conferito al Dott. Dario Cartabellotta l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell'Agricoltura dell'Assessorato regionale dell'Agricoltura dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea, in esecuzione alla delibera di Giunta n°200 del 28.05.2020;

VISTA la nota prot. n. 56899 del 14/06//2022 con la quale è stato notificato al Dott. Domenico Carta Cerrella il decreto conferimento incarico dirigenziale n. 2436 del 14/06/2022;

VISTO il Decreto Lgs.vo n. 150 del 14/8/2012 di attuazione della Direttiva 2009/128/CE, pubblicato in GURI n. 202 del 30/8/2012, in particolare l'art 7 comma 3 con il quale è stabilito che le Regioni sono le autorità competenti per l'attuazione del sistema di certificazione relativo ai requisiti ed alle procedure per il rilascio ed il rinnovo delle abilitazioni all'acquisto utilizzo ed alla attività di consulenza dei prodotti fitosanitari;

VISTO il Decreto interministeriale 22/1/2014 di adozione del Piano di Azione Nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, pubblicato in GURI n. 35 del 12/2/2014;

VISTO il D.D.G. interdipartimentale n. 6402 del 12/12/2014, recante "Disposizioni attuative del sistema di formazione obbligatoria e certificata per utilizzatori professionali, distributori e consulenti", pubblicato in GURS n. 1 del 2/1/2015 e successive modifiche ed integrazioni;

CONSIDERATI i rallentamenti nelle attività di formazione determinati dalla situazione epidemiologica da virus SARS-CoV-2 che hanno determinato, a livello nazionale, l'adozione della proroga della scadenza dei delle abilitazioni all'acquisto utilizzo ed alla attività di consulenza dei prodotti fitosanitari;

VISTO il DL n. 221/2021 che ha prorogato al 31 marzo 2022 il termine dello stato di emergenza e con esso il termine ultimo della proroga dei suddetti certificati al 29 giugno 2022;

CONSIDERATE le difficoltà legate al soddisfacimento dell'elevato numero di richieste di partecipazione ai corsi di formazione per il rinnovo dei certificati;

CONSIDERATA l'esigenza di garantire l'efficienza e la continuità operativa nell'ambito della filiera agroalimentare.

Decreta:

Art. 1

Per quanto esposto nelle premesse, in via eccezionale e temporanea è prorogata al 31 dicembre 2022 la scadenza dei certificati di abilitazione all'acquisto, utilizzo e all'attività di consulenza dei prodotti fitosanitari, rilasciati dagli Uffici del Servizio 4 Fitosanitario Regionale, già prorogati a causa del perdurare dello stato di emergenza sanitaria da Covid-19. Tale proroga, necessaria al fine di consentire agli utilizzatori professionali ed ai consulenti fitosanitari la gradualità di accesso ai corsi di aggiornamento obbligatori per il rinnovo dei certificati, è estesa anche ai certificati non oggetto di precedente proroga, in scadenza nel 2022.

Art. 2

Il presente decreto sarà pubblicato nel sito istituzionale di questo Assessorato e nella Gazzetta Ufficiale della Regione.

Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on-line, tutti gli elementi identificativi del provvedimento sono trasmessi al responsabile della pubblicazione

Palermo, 28 giugno 2022.

CARTABELLOTTA