
ASSESSORATO DELLA SALUTE
G.U.R.S. 22 luglio 2022, n. 33
Modifica dell'art. 3 del D.A. n. 166 del 3 marzo 2020 ed integrazione del D.A. n. 13 del 15 aprile 2022 - Tavolo tecnico regionale di coordinamento per la medicina di genere.
Con decreto n. 30 del 30 giugno 2022 dell'Assessore per la salute, è stato modificato l'art. 3 del D.A. n. 166 del 3 marzo 2020 di composizione del Tavolo tecnico regionale di coordinamento per l'applicazione e la diffusione della medicina di genere come segue:
- referente regionale per la medicina di genere o suo delegato;
- dirigente Ufficio speciale comunicazione per la salute con funzione di coordinatore o suo delegato;
- dirigente Servizio 5 - DASOE o suo delegato;
- dirigente Area Interdipartimentale 1 - DASOE o suo delegato;
- dirigente Servizio 2 - DASOE o suo delegato;
- dirigente U.O. 8.1 - DASOE o suo delegato;
- dirigente Servizio 9 - DASOE o suo delegato;
- dirigente Servizio 7 - DPS o suo delegato;
- dott.ssa Maria Concetta Brugaletta - dirigente medico Medicina legale ASP di Ragusa o suo delegato;
- prof. ordinario Gioacchino Calapai - Farmacologia e tossicologia - UOC di Farmacologia clinica AOUP "G. Martino" di Messina o suo delegato;
- prof.ssa ordinaria Alessandra Casuccio Università degli studi di Palermo o suo delegato;
- dott. Massimiliano Cavaleri Giornalista redattore capo di "Messina Medica" 3 o suo delegato;
- dott. Calogero Cilona - pediatra - UOC Pediatria AAOORR Villa Sofia Cervello o suo delegato;
- dott. ssa Rosanna Di Pasquale medico cardiologo AO "Giovanni Paolo II" - ASP Ragusa o suo delegato;
- dott. Adriano Drago - dirigente medico anestesia e rianimazione - P.O. Marsala ASP Trapani;
- prof. Alberto Firenze - Medicina del lavoro Università degli studi di Palermo o suo delegato;
- dott. Piernicola Garofalo - endocrinologo AO "Ospedali Riuniti Villa Sofia - Cervello" Palermo o suo delegato;
- dott. Domenico Gullo - ginecologo - Responsabile nazionale per la medicina di genere - SIGITE o suo delegato;
- dott. Antonio Simone Laganà - Dip. Ostetricia e ginecologia Università di Insubria o suo delegato;
- dott. Francesco Leonforte, medico di continuità assistenziale;
- dott. Antonino Milici - psichiatra - Dipartimento salute mentale - ASP Messina o suo delegato;
- dott.ssa Mirella Milioto - docente Dermatologia pediatrica - Università di Palermo o suo delegato;
- dott.ssa Marina Rizzo - neurologo cooordinatore regionale presidente SIMEGEN o suo delegato;
- dott.ssa Rosalia Maria Sorce - delegata Regione Sicilia AIDM o suo delegato;
- dott. Luigi Spicola - MMG - presidente SIMG o suo delegato;
- dott.ssa Virginia Vitto - Sovrintendente sanitario regionale INAIL;
- dottssa Luisa Zoda - CEFPAS o suo delegato.
Il testo integrale del decreto sarà disponibile al seguente link: https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/servizi-informativi/decreti-edirettive?f%5B0%5D=category%3A34&f%5B1%5D=group%3A25.
N.d.R.: Si riporta di seguito il decreto 30 giugno 2022, n. 30, tratto dal sito dell'Assessorato della salute.