
ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA
DECRETO 13 luglio 2022, n. 328/Pesca
- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea pubblicato nella G.U.R.S. 22 luglio 2022, n. 33
Decreto approvazione avviso pubblico per richiesta manifestazione di interesse per la selezione di un organismo scientifico per la realizzazione di un programma di pesca sperimentale della Sardella (Sardina pilchardus) e Sardinella (Sardinella aurita) nelle GSAs 10, 13, 16 e 19, finalizzata alla predisposizione dei relativi piani di monitoraggio e gestione in Sicilia
DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA PESCA MEDITERRANEA
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO il Testo Unico sull'Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione Regionale, approvato con D. P. Reg. 28 febbraio 1979, n. 70 e successive modifiche e integrazioni;
VISTA la Legge Regionale 8 luglio 1977, n. 47 - "Norme in materia di bilancio e contabilità della Regione Siciliana" e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la Legge Regionale 15 maggio 2000, n. 10 - "Norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione Siciliana" e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P. Reg. 27 giugno 2019, n. 12 "Regolamento di attuazione del Titolo II della Legge Regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'art. 13, comma 3, della Legge Regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni", pubblicato nella G.U.R.S., parte I, n. 33 del 17/07/2019;
VISTO il D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e s.m.i. - "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi", a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42;
VISTA la Legge Regionale 13 gennaio 2015, n. 3 - "Disposizioni in materia di armonizzazione dei bilanci" e, in particolare, l'art. 11 - "Applicazione dei principi contabili e schemi di bilancio", riguardante il recepimento del D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118;
VISTO il D.P. Regione Siciliana n. 5971 del 14 dicembre 2020, con il quale è stato conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea all'ing. Alberto Pulizzi, in attuazione alla Deliberazione di Giunta n. 566 del 03 dicembre 2020;
VISTA la Legge Regionale 25 maggio 2022, n. 13. Legge di stabilità regionale 2022-2024, pubblicata nel supplemento ordinario Leggi e decreti presidenziali del 28 maggio 2022;
VISTA la Legge Regionale 25 maggio 2022, n. 14. Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2022-2024, pubblicata nel supplemento ordinario Leggi e decreti presidenziali del 28 maggio 2022;
VISTA la Deliberazione di Giunta regionale 30 maggio 2022, n. 265 con la quale è stato approvato il "Documento tecnico di accompagnamento del Bilancio di Previsione 2022-2024" e il Bilancio Finanziario Gestionale per l'esercizio 2022 e per il triennio 2022-2024";
VISTA la Legge Regionale 21 maggio 2019, n. 7 "Disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell'azione amministrativa";
VISTA la Legge Regionale 20 giugno 2019, n. 9 "Norme per la salvaguardia della cultura e delle identità marine e per la promozione dell'economia del mare. Disciplina della pesca mediterranea in Sicilia";
VISTO il Regolamento UE n. 1303/2013 del 17 dicembre 2013, recante disposizioni generali sul Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e per la Pesca;
VISTO il Regolamento UE n. 508 del 15 maggio 2014 recante le modalità di applicazione del Regolamento UE 1303/2013;
VISTO l'Accordo di Partenariato 2014-2020 per l'impiego dei fondi strutturali adottato il 29 ottobre 2014 dalla Commissione Europea;
VISTO il DM 1034 del 19 gennaio 2016 recante la ripartizione delle risorse finanziarie del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP 2014-2020) rispettivamente in favore dello Stato e delle Regioni, in funzione degli accordi intercorsi ed approvati dalla Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome nella seduta del 17 dicembre 2015;
VISTA l'intesa sull'accordo multiregionale per l'attuazione coordinata degli interventi cofinanziati dal PO FEAMP 2014 - 2020 siglata il 9 giugno 2016 in sede di Conferenza Stato Regioni;
VISTA la Deliberazione n. 305 del 21/09/2016 con la quale la Giunta Regionale di Governo ha apprezzato il Programma Operativo FEAMP Sicilia 2014/2020;
VISTA la Convenzione, stipulata in data 27 ottobre 2016 tra l'Autorità di Gestione (AdG) del MiPAAF ed il Referente dell'Autorità di Gestione dell'Organismo Intermedio della Regione Siciliana relativa all'attuazione del PO FEAMP Italia 2014/2020, integrata su richiesta dell'Autorità medesima con la versione sottoscritta il 14 novembre 2016 e il 15 novembre 2016;
VISTO l'art. 40 - Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell'ambito di attività di pesca sostenibili - del Reg. (UE) n. 508/2014 del parlamento Europeo e del consiglio, relativo al fondo Europeo per gli Affari Marittimi e per la Pesca (FEAMP)2014/2020;
VISTE le Linee guida per l'ammissibilità delle spese del PO FEAMP 2014/2020 approvate dall'AdG;
VISTO il D.D.G. n. 748/Pesca del 28 novembre 2018, con il quale è stata approvata la pista di controllo della misura 1.40 del Programma Operativo PO FEAMP 2014/2020;
VISTO il Manuale delle procedure e dei controlli vigente;
VISTA la richiesta prot. n. 1595 del 27/01/2021 con la quale la Regione Siciliana ha espresso la volontà di predisporre dei piani di monitoraggio e ricerca Sardella (Sardina pilchardus) e della Sardinella (Sardinella aurita) per le GSAs 10, 16 e 19;
VISTA la nota prot. n. 0047930 del 02/02/2022 con la quale la Direzione Generale della Pesca Marittima e dell'Acquacoltura (PEMAC) del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, ha autorizzato la raccolta dei dati necessari per la preparazione di specifici piani di gestione relativi alle GSAs 10, 13, 16 e 19, a partire dalla campagna di pesca 2022;
CONSIDERATA l'esigenza di ampliare le conoscenze scientifiche della Sardella (Sardina pilchardus) e Sardinella (Sardinella aurita) nelle GSAs 10, 13, 16 e 19 anche in considerazione dei cambiamenti climatici degli ultimi decenni, degli equilibri ecosistemici e dei comportamenti etologici di dette specie;
TENUTO CONTO della situazione socioeconomica del settore per gli effetti della riduzione delle possibilità di pesca e delle negative congiunture economiche che inducono le imprese alla ricerca di nuove opportunità;
VISTO l'avviso pubblico relativo alla richiesta di manifestazione di interesse per la selezione di un organismo scientifico per la realizzazione di un programma di pesca sperimentale della Sardella (Sardina pilchardus) e Sardinella (Sardinella aurita) nelle GSAs 10, 13, 16 e 19, finalizzata alla predisposizione dei relativi piani di monitoraggio e gestione in Sicilia;
VISTI gli allegati 1 - Modello di istanza (Manifestazione interesse) e l'allegato 2 - Dichiarazione requisiti di ordine generale;
RITENUTO, di dover approvare l'avviso pubblico relativo alla richiesta di manifestazione di interesse per la selezione di un organismo scientifico per la realizzazione di un programma di pesca sperimentale della Sardella (Sardina pilchardus) e Sardinella (Sardinella aurita) nelle GSAs 10, 13, 16 e 19, finalizzata alla predisposizione dei relativi piani di monitoraggio e gestione in Sicilia e gli allegati 1 - Modello di istanza (Manifestazione interesse) e l'allegato 2 - Dichiarazione requisiti di ordine generale quale parte integrante del presente;
Decreta
E' approvato l'avviso pubblico relativo alla richiesta di manifestazione di interesse per la selezione di un organismo scientifico per la realizzazione di un programma di pesca sperimentale della Sardella (Sardina pilchardus) e Sardinella (Sardinella aurita) nelle GSAs 10, 13, 16 e 19, finalizzata alla predisposizione dei relativi piani di monitoraggio e gestione in Sicilia e gli allegati 1 - Modello di istanza (Manifestazione interesse) e l'allegato 2 - Dichiarazione requisiti di ordine generale quale parte integrante del presente.
Il presente decreto sarà pubblicato sul sito internet del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea e in forma di estratto nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, ai sensi dell'art. 98, comma 6, della L. R. 7 maggio 2015 che ha sostituito l'art. 68 della L. R. n. 21/2014.
Palermo, 13 luglio 2022
Il Dirigente Generale
ALBERTO PULIZZI
Il Dirigente del Servizio 4
LEONARDO CATAGNANO