
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 2 agosto 2022 n. 695
SUPPLEMENTO ORDINARIO N. 2 G.U.R.S. 26 agosto 2022, n. 40
Approvazione del Percorso diagnostico terapeutico e assistenziale (PDTA) per la gestione del paziente affetto da mesotelioma pleurico e peritoneale nella Regione siciliana.
L'ASSESSORE PER LA SALUTE
Visto lo Statuto della Regione Siciliana;
Visto il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e s.m.i.;
Vista la Legge Regionale 14 aprile 2009, n. 5, recante "Norme per il riordino del Servizio Sanitario Regionale";
Visto il Piano Regionale della Salute 2011-2013;
Visto il Decreto Legge 13 settembre 2012, convertito con la legge 8 novembre 2012, n. 189 recante: «Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute.»;
Vista la Legge Regionale 12 agosto 2014, art. 68, comma 4 inerente l'obbligo di pubblicazione dei decreti assessoriali sul sito internet della Regione Siciliana
Vista l'intesa, Rep. 144/CSR del 30 ottobre 2014, tra il Governo, le Regioni, le Province autonome di Trento e Bolzano sul "Documento tecnico di indirizzo per ridurre il burden del cancro - anni 2014-2016" (Piano Oncologico Nazionale 2014/2016);
Visto il Decreto Ministeriale 2 aprile 2015, n. 70 recante "Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera";
Visto il Decreto Assessoriale 1 luglio 2015, n. 1181 di recepimento del predetto D.M. n. 70/2015;
Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 gennaio 2017 di definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all'art. 1 comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502;
Vista l'Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano del 21 settembre 2017 recante "Realizzazione della Rete Nazionale dei Tumori Rari", recepita con D.A. n. 1865 del 30.09.2019;
Visto il Decreto Assessoriale 11 gennaio 2019 n. 22 e s.m.i. recante "Adeguamento della rete ospedaliera al D.M. 2 aprile 2015, n. 70;
Vista l'Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano del 17 aprile 2019 recante "Revisione delle Linee Guida organizzative e delle raccomandazioni per la Rete Oncologica che integra l'attività ospedaliera per acuti e post acuti con l'attività territoriale";
Visto il D.A. n. 1835 del 20 settembre 2019 con il quale è stata recepita la sopra citata Intesa del 17 aprile 2019 e costituito il Coordinamento Regionale della Rete Oncologica Siciliana;
Considerato che tra i compiti della Commissione Regionale di cui al sopra citato D.A. n. 1835/2019 vi era, tra gli altri, quello di definire i PDTA oncologici;
Visto il PDTA per il trattamento del mesotelioma pleurico e peritoneale elaborato dal gruppo di lavoro preposto e ratificato dal Coordinamento Regionale della Rete Oncologica;
Ritenuto altresì di dover individuare, con successivo provvedimento, le strutture specialistiche pubbliche e private accreditate che possiederanno i requisiti minimi organizzativi, strutturali, professionali, tecnologici e di attività per realizzare il PDTA oggetto di approvazione, in coerenza con le previsioni delle Intese Stato-Regioni del 21 settembre 2017 e del 17 aprile 2019 e sulla scorta dei dati desumibili dai flussi informativi sulla patologia e dei criteri che saranno determinati dal Coordinamento della Rete Oncologica;
Ritenuto, al fine di garantire l'erogazione delle cure in condizioni di appropriatezza, efficacia, efficienza, equità, qualità e sicurezza, di dover adottare il sopra citato PDTA;
Decreta:
Per le motivazioni citate in premessa, è approvato il Percorso Diagnostico Terapeutico e Assistenziale (PDTA) per la gestione del paziente affetto da mesotelioma pleurico e peritoneale nella Regione Siciliana, allegato al presente decreto e che ne costituisce parte integrante.
Con successivo provvedimento saranno individuate le strutture specialistiche pubbliche e private accreditate che possiederanno i requisiti minimi organizzativi, strutturali, professionali, tecnologici e di attività per realizzare il PDTA oggetto di approvazione, in coerenza con le previsioni delle Intese Stato-Regioni del 21 settembre 2017 e del 17 aprile 2019 e sulla scorta dei dati desumibili dai flussi informativi sulla patologia e dei criteri che saranno determinati dal Coordinamento della Rete Oncologica.
Le previsioni contenute nel presente PDTA saranno soggette a revisione biennale alla luce di nuove acquisizioni in tema di diagnosi e trattamento.
Il presente decreto viene trasmesso al Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale di questo Assessorato ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione e alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione.
Palermo, 2 agosto 2022.
RAZZA