
PRESIDENZA
DECRETO 2 agosto 2022, n. 237
- Allegato al Comunicato Presidenza pubblicato nella G.U.R.S. 26 agosto 2022, n. 40
Approvazione "Disciplina di Dettaglio" della Direttiva Sovralluvionamenti approvata con Decreto del Segretario Generale n. 60 del 24 marzo 2022 e pubblicata sulla G.U.R.S. Parte I n. 16 del 08 aprile 2022.
DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'AUTORITA' DI BACINO DEL DISTRETTO IDROGRAFICO SICILIA
IL SEGRETARIO GENERALE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTA la Legge Regionale 15 maggio 2000, n. 10 e ss.mm.ii.;
VISTO il Decreto Legislativo del 09 aprile 2008, n. 81 e ss.mm.ii;
VISTO il D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, recante "Norme in materia ambientale" e ss.mm.ii., con particolare riferimento alla parte terza relativa a "Norme in materia di difesa del suolo e lotta alla desertificazione, di tutela delle acque dall'inquinamento e di gestione delle risorse idriche" e alla parte seconda, titolo II, "La valutazione ambientale strategica";
VISTA la legge 28 dicembre 2015, n. 221 recante "Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali" che all'art. 51 detta "Norme in materia di Autorità di bacino" sostituendo integralmente gli articoli 63 e 64 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152;
VISTO in particolare, l'art. 63, parte terza del D.Lgs 152/2006, come sostituito dall'art. 51 comma 2 della legge 28 dicembre 2015, n. 221, che:
- al comma 1 istituisce in ciascun distretto idrografico in cui è ripartito il territorio nazionale ai sensi dell'art. 64 del medesimo decreto, l'Autorità di bacino distrettuale di seguito denominata "Autorità di bacino", ente pubblico non economico che opera in conformità agli obiettivi della parte terza del d.lgs. 152/2006 e s.m.i. e uniforma la propria attività a criteri di efficienza, efficacia, economicità e pubblicità;
- al comma 2 stabilisce che "Nel rispetto dei princìpi di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza nonché di efficienza e riduzione della spesa, nei distretti idrografici il cui territorio coincide con il territorio regionale, le regioni, al fine di adeguare il proprio ordinamento ai princìpi del presente decreto, istituiscono l'Autorità di bacino distrettuale, che esercita i compiti e le funzioni previsti nel presente articolo; alla medesima Autorità di bacino distrettuale sono altresì attribuite le competenze delle regioni di cui alla presente parte. Il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, anche avvalendosi dell'ISPRA, assume le funzioni di indirizzo dell'Autorità di bacino distrettuale e di coordinamento con le altre Autorità di bacino distrettuali.";
- al comma 9 dell'articolo 63, del decreto legislativo n. 152/2006 e successive modifiche ed integrazioni, dispone che "La conferenza operativa esprime parere sugli atti di cui al comma 10, lettera a), ed emana direttive, anche tecniche qualora pertinenti, per lo svolgimento delle attività di cui al comma 10, lettera b)." e al comma 10 stabilisce che "Le Autorità di bacino provvedono, tenuto conto delle risorse finanziarie previste a legislazione vigente: a) a elaborare il Piano di bacino distrettuale e i relativi stralci, tra cui il piano di gestione del bacino idrografico, previsto dall'articolo 13 della direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2000, e successive modificazioni, e il piano di gestione del rischio di alluvioni, previsto dall'articolo 7 della direttiva 2007/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2007, nonché i programmi di intervento; b) a esprimere parere sulla coerenza con gli obiettivi del Piano di bacino dei piani e programmi dell'Unione europea, nazionali, regionali e locali relativi alla difesa del suolo, alla lotta alla desertificazione, alla tutela delle acque e alla gestione delle risorse idriche.";
VISTO l'art. 64 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i. ed in particolare il comma 1, lettera h, ai sensi del quale è individuato il nuovo distretto idrografico della Sicilia coincidente con il territorio regionale e comprendente i bacini della Sicilia, già bacini regionali ai sensi della legge n. 183 del 18 maggio 1989;
VISTO l'articolo 3 della legge regionale 8 maggio 2018 n. 8 con cui è stata istituita l'Autorità di Bacino del distretto idrografico della Sicilia;
VISTO il D.P.Reg. n. 4 del 12 febbraio 2019, pubblicato nella G.U.R.S. n. 18 del 19 aprile 2019 (entrato in vigore il 4.05.2019) con il quale viene emanato il "il Regolamento attuativo dell'articolo 3, commi 6 e 7 della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8, istitutivo dell'Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia";
VISTO il D.P. Reg. n. 9 del 05 aprile 2022 pubblicato sulla GURS n. 25 Parte I del 01.06.2022, con il quale è stato emanato il Regolamento di attuazione del Titolo II della L. r. n. 19/2008. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'articolo 49, comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9;
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 49 del 07 marzo 2019 che approva il Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni della Sicilia, predisposto ai sensi dell'art. 7 della direttiva 2007/60/CE, e i relativi allegati;
VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 ottobre 2016 con il quale è stato approvato il "Piano di Gestione del Distretto Idrografico della Sicilia", relativo al 2° Ciclo di pianificazione (2015-2021);
VISTO il decreto del Presidente della Regione n. 09/AdB del 06.05.2021 pubblicato sulla GURS n. 22 del 21.05.2021 con il quale sono approvate le modifiche alla Relazione Generale - Piano stralcio di bacino per l'Assetto Idrogeologico della Regione Siciliana - redatta nel 2004;
VISTO il comma 2 dell'art. 8 della L.R. n. 24 del 15 maggio 1991 che prevede che: "L'autorità preposta alla manutenzione idraulica dei corsi d'acqua progetta l'eventuale rimozione di depositi necessari alla sicurezza del corso d'acqua e ne dispone l'esecuzione con pubblico appalto ai sensi della normativa vigente stabilendone tutte le prescrizioni, comprese le misure topografiche e batimetriche sistematiche e le cauzioni legali necessarie alla copertura di eventuali danni.";
VISTO il D.P.Reg. n. 6 del 4 gennaio 2022 con il quale è stato conferito all'ing. Leonardo Santoro, l'incarico di Segretario Generale dell'Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia;
VISTO il DSG n. 60 del 24 marzo 2022, pubblicato sulla G.U.R.S. Parte I n. 16 del 08 aprile 2022 con il quale viene approvata la "Direttiva Sovralluvionamenti" redatta in attuazione del comma 2 dell'art. 8 della L.R. n. 24 del 15 maggio 1991 e che fa parte integrante del presente Decreto;
CONSIDERATO che l'art. 9 della sopra citata Direttiva prevede che "Con successivi provvedimenti verranno forniti aggiornamenti e ulteriori elementi finalizzati all'ottimizzazione nel tempo della predetta attività di messa in sicurezza idraulica del corso d'acqua sovralluvionato ..."
RILEVATA la necessità di emanare una Disciplina di Dettaglio in materia di rimozione di sedimenti da sovralluvionamento fornendo ulteriori indicazioni in relazione al rispetto dei processi di dinamica dei sedimenti, il rispetto della salvaguardia ambientale dei corpi idrici fluviali, gli studi idraulici e idrologici da predisporre, i soggetti titolati, gli elaborati da presentare e le modalità istruttorie;
VISTA la "Disciplina di Dettaglio" proposta dai Servizi 1 e 4 di questa Autorità, redatta in attuazione dell'art. 9 della Direttiva Sovralluvionamenti approvata con DSG n. 60 del 24 marzo 2022, e che fa parte integrante del presente Decreto;
RITENUTO di dovere approvare i contenuti della "Disciplina di Dettaglio" della Direttiva Sovralluvionamenti redatta in attuazione dell'art. 9 della Direttiva stessa, approvata con DSG n. 60 del 24 marzo 2022;
Ai termini delle vigenti disposizioni,
Decreta:
Le premesse costituiscono parte integrante del presente decreto
E' approvata la "Disciplina di Dettaglio" della Direttiva Sovralluvionamenti approvata con Decreto del Segretario Generale n. 60 del 24 marzo 2022 e pubblicata sulla G.U.R.S. Parte I n. 16 del 08 aprile 2022 e che fa parte integrante del presente Decreto.
La Disciplina, di cui al precedente ART. 1, sarà pubblicata per esteso sul sito dell'Autorità di bacino https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/regione/strutture-regionali/presidenza-regione/autorita-bacinodistretto-idrografico-sicilia nella sezione "Circolari".
Il presente Decreto sarà pubblicato per esteso comprensivo degli allegati sul sito istituzionale della Regione Siciliana, Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia, in ossequio al comma 5 dell'art. 68 della L.R. 12 agosto 2014 n. 21 come modificato dall'art. 98 comma 6 della L.R. 07 maggio 2015, n. 9 e per stralcio sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
Il presente decreto non è soggetto al visto della Ragioneria centrale di questa Autorità ai sensi dell'art. 62 della legge regionale 27 aprile 1999 n. 10 e ss.mm.ii.
Palermo, lì 2 agosto 2022
L'Istruttore Direttivo
GIUSEPPE CASTRIANNI
Il Segretario Generale
SANTORO