
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 9 agosto 2022, n. 722
G.U.R.S. 2 settembre 2022, n. 41
Istituzione del Registro regionale dei tumori naso sinusali (ReNaTuNS) e del relativo Centro operativo regionale (COR) nella Regione siciliana.
L'ASSESSORE PER LA SALUTE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTA la legge 23 dicembre 1978 n. 833 istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale e s.m.i.;
VISTO il D.P. Reg. 28 febbraio 1979 n. 70;
VISTO il decreto legislativo 30 dicembre 1992 n. 502 nel testo modificato con il D.lgs. 7 dicembre 1993, n. 517, sul riordino della disciplina in materia sanitaria e s.m.i.;
VISTA la legge regionale 3 novembre 1993, n. 30, recante norme in tema di programmazione sanitaria e di riorganizzazione territoriale delle Unità Sanitarie Locali;
VISTO il D.lgs. 81/2008 che, in attuazione dell'art. 1 della l. 123/2007, ha riordinato il quadro normativo di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare, per i temi della sorveglianza epidemiologica e della registrazione dei tumori di origine professionale, la norma prevede all'art. 244 l'istituzione di un Registro nazionale dei casi di neoplasia di sospetta origine professionale presso l'INAIL, con un ruolo centrale delle Regioni e Province autonome attraverso i Centri Operativi Regionali (COR) nell'identificazione dei casi e nella definizione delle circostanze di esposizione professionale coinvolte nell'eziologia;
VISTO l'art. 18 della legge 6 gennaio 1981 n. 6, istitutiva dell'Osservatorio Epidemiologico della Regione Siciliana;
VISTA la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 e s.m.i di riordino del Sistema Sanitario in Sicilia pubblicata nella GURS del 17 aprile 2009, n. 17;
VISTA la legge regionale 8 settembre 2003, n. 13, art. 20, e successive integrazioni di cui alla legge regionale 28 dicembre 2004, n. 17, e la legge regionale 22 dicembre 2005, n. 19, art. 25, che fanno riferimento all'istituzione sul territorio regionale e al finanziamento di registri tumori in alcune province;
VISTA la circolare 13 luglio 2007, n. 1217, pubblicata sulla GURS n 36 del 10 agosto 2017 "Collaborazione delle strutture del servizio sanitario regionale alle attività di rilevazione dei registri Tumori".
VISTO il comma 2 dell'art. 27 della legge regionale n. 5 del 14 aprile 2009, istitutiva della Rete Regionale dei Registri Tumori; che affida all'Osservatorio Epidemiologico Regionale "la funzione di coordinamento, indirizzo e gestione dei dati a livello centrale";
VISTO l'art. 3 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 marzo 2017 "Identificazione dei sistemi di sorveglianza e dei registri di mortalità, dei tumori e di altre patologie" e l'allegato A che al punto A 2.2 relativamente al Registro Tumori prevede l'individuazione e l'indicazione del livello regionale presso cui è istituito;
VISTO il Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025;
VISTO il D.A. 389 del 13 marzo 2019 di "Riorganizzazione e Approvazione del Regolamento per il funzionamento del Registro Tumori della Regione Sicilia istituito con Legge Regionale n. 5/2009 art. 27";
VISTO il D.D.G. 909 del 30 settembre 2021 "Costituzione del Coordinamento Regionale (CR) e del Comitato Tecnico Scientifico della Rete Siciliana dei Registri Tumori;
VISTA la Legge regionale 15 maggio 2000 n. 10 e s.m.i;
VISTO il D.P.R. n. 621 del 3 marzo 2022 con il quale Ing. Mario La Rocca è stato conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico;
VISTA la relazione prot. n. 27646 del 02.08.2022, che fa parte integrante del presente Decreto;
RITENUTO di dover istituire il Registro Regionale dei Tumori Naso Sinusali (ReNaTuNS) e il relativo Centro Operativo Regionale (COR);
RITENUTO di dover affidare il compito di supervisionare il controllo di qualità e la registrazione dei casi al Registro Tumori Integrato di CT-EN-ME-SR di concerto con il DASOE;
Decreta:
Per quanto specificato in premessa, che qui si intende riportato, sono Istituiti nella Regione Siciliana il Registro Regionale dei Tumori Naso Sinusali (ReNaTuNS) e il relativo Centro Operativo Regionale (COR);
Il Registro Regionale dei Tumori Naso Sinusali (ReNaTuNS) è istituito presso il Registro Tumori Integrato di CT-EN-ME-SR, sede di Catania (AOUP Policlinico), e si occuperà sede di Catania (AOUP Policlinico) della registrazione dei casi e di supervisionare il controllo di qualità del dato, di concerto con il DASOE. (1)
Per le modifiche all'articolo annotato si rimanda al D.A. Salute 2 febbraio 2023, n. 51.
Il Centro Operativo Regionale (COR) del Registro Regionale dei Tumori Naso Sinusali (ReNaTuNS), è costituito dal Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (DASOE), dal Registro Tumori Integrato di CT-EN-ME-SR e dalla rete dei referenti scelti fra gli operatori dei servizi di Epidemiologia di ciascuna ASP. (1)
Per le modifiche all'articolo annotato si rimanda al D.A. Salute 2 febbraio 2023, n. 51.
Il Responsabile del COR, con funzioni di direzione e coordinamento delle attività del Registro nel territorio regionale è il Dirigente Generale DASOE o suo delegato;