Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 12 settembre 2022, n. 797

G.U.R.S. 23 settembre 2022, n. 44

Proroga del D.A. n. 1726 del 9 agosto 2019 - Accordo per la partecipazione delle farmacie convenzionate al programma regionale di screening.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la legge istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale n. 833 del 23 dicembre 1978;

VISTO il D.L.vo 502/92, come modificato dal D.L.vo 517/93, ed ulteriormente modificato ed integrato dal D.L.vo 229/99;

VISTO l'articolo 1 del Decreto Legislativo 3 ottobre 2009, n. 153, rubricato "Nuovi servizi erogati dalle farmacie nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale", che prevede, tra l'altro, al comma 2, lettera c, che la farmacia partecipi a campagne e programmi di prevenzione e di educazione sanitaria rivolti alla popolazione generale e a specifici gruppi a rischio, realizzati a livello nazionale o regionale; al comma 4, che il rapporto delle farmacie con il SSN per lo svolgimento dei "nuovi servizi" sia disciplinato nell'ambito delle Convenzioni di cui all'articolo 8 del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e smi, e dei correlati accordi di livello regionale che fissano altresì i requisiti richiesti alle farmacie per la partecipazione alle attività;

VISTO il D.A. n. 1438 del 21.12.2021 [N.d.R. recte: D.A. n. 1438 del 23.12.2021] con il quale è stato adottato il Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025;

VISTO il D.A. n. 1726 del 9 agosto 2019 pubblicato nella G.U.R.S n. 43 del 20.09.2019, che approva l'"Accordo per la partecipazione delle farmacie convenzionate al programma regionale di screening", sottoscritto tra l'Assessorato Regionale della Salute e Federfarma Sicilia, Federfarma Servizi e ADF;

CONSIDERATO che l'accordo di collaborazione ai programmi di screening, tra l'Assessorato Regionale della Salute e Federfarma Sicilia, Federfarma Servizi e ADF, prevedeva una durata di tre anni;

CONSIDERATO che in seguito al sopraggiungere della pandemia Sars-Cov2 le singole ASP non hanno potuto sottoscrivere gli accordi provinciali nei tempi previsti, e pertanto durante la vigenza dell'accordo non si è potuto dare piena attuazione a quanto previsto;

RITENUTO tuttavia che, alla luce delle risultanze dei dati di monitoraggio, sebbene parziali, può ritenersi che la collaborazione rappresenti un utile strumento per il potenziamento dello screening del colon-retto;

CONSIDERATO che nel corso della riunione con i rappresentanti di Federfarma Sicilia, Federfarma Servizi e ADF svoltasi in data 21 luglio 2022 si è convenuto di prorogare l'Accordo vigente per un anno o in ogni caso fino alla definizione del nuovo accordo, qualora si realizzi prima di tale scadenza;

RITENUTO di dover prorogare con atto formale il D.A. n. 1726 del 09 agosto 2019 e pubblicato nella G.U.R.S n. 43 del 20.09.2019, data dell'entrata in vigore;

Decreta:

Art. 1

L'"Accordo per la partecipazione delle farmacie convenzionate al programma regionale di screening", sottoscritto tra l'Assessorato Regionale della Salute e Federfarma Sicilia, Federfarma Servizi e ADF, approvato con D.A. 1726 del 09 agosto 2019 e pubblicato nella G.U.R.S n. 43 del 20.09.2019, è prorogato fino al 20.09.2023 o in ogni caso fino alla definizione del nuovo accordo qualora lo stesso si realizzi prima di tale scadenza.

Art. 2

Le risorse economiche di cui al predetto accordo trovano capienza a valere sui fondi delle AA.SS.PP. destinati alle attività di prevenzione.

Art. 3

Il presente decreto è trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo della pubblicazione on line e sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, 12 settembre 2022.

RAZZA