
ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO
DECRETO 21 settembre 2022, n. 92
G.U.R.S. 7 ottobre 2022, n. 46
Approvazione del documento "Linee guida per la programmazione del Piano di zona 2022-2024".
L'ASSESSORE PER LA FAMIGLIA, LE POLITICHE SOCIALI E IL LAVORO
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 22 dicembre 1962 n. 28 [N.d.R. recte: 29 dicembre 1962 n. 28] e 10 aprile 1978 n. 2 e successive modifiche e integrazioni;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008 n. 19;
VISTO il D.P.Reg. n. 5 aprile 2022, n. 9, pubblicato sulla GURS n. 25, parte I, del 1° giugno 2022 con il quale è stato emanato il "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi all'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";
VISTO il D.P.Reg. n. 28/Area 1/SG del 20 febbraio 2019 con il quale il Presidente della Regione ha nominato il Dr. Antonio Scavone Assessore regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro;
VISTO il D.P.Reg. n. 1441 del 26.4.22, di cui alla delibera della Giunta Regionale n. 225 del 20.04.2022, con il quale è stato conferito alla dott.ssa Maria Letizia Di Liberti l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali;
VISTO il Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118 "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42" e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO l'art. 11 della Legge Regionale 13 gennaio 2015, n. 3, che dispone l'applicazione a decorrere dal 01/01/2015 del sopra citato Decreto Legislativo n. 118/2011 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la Legge Regionale 25 Maggio 2022 n. 13 avente per oggetto "Legge di stabilità regionale 2022-2024", pubblicata sulla G.U.R.S. del 28/05/2022;
VISTA la Legge Regionale 25 Maggio 2022, n. 14 avente per oggetto "Bilancio della Regione Siciliana per il triennio 2022/2024", pubblicata sulla G.U.R.S. del 28/05/2022;
VISTA la legge 8 novembre 2000, n. 328 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" ed, in particolare, l'art. 18 della legge medesima che prevede l'adozione del piano nazionale e dei piani regionali degli interventi e dei servizi sociali;
VISTI il D.P.R.S. del 4 novembre 2002 relativo al documento "Linee guida per l'attuazione del piano socio-sanitario della Regione siciliana" e successivi atti di programmazione;
VISTO il Decreto Legislativo 15 Settembre 2017, n. 147 "Disposizioni per l'introduzione di una misura nazionale di contrasto alla povertà" che all'art. 21 istituisce la Rete della Protezione e dell'inclusione sociale, quale organismo di coordinamento del sistema degli interventi e dei servizi sociali di cui alla legge n. 328 del 2000;
VISTO il Decreto 22 agosto 2019 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che istituisce il Sistema Informativo dell'Offerta dei Servizi Sociali (SIOSS), ai sensi dell'art. 24 del decreto legislativo n. 147/2017;
VISTO il Decreto 22 Ottobre 2021 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali adottato di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, registrato dalla Corte dei Conti in data 12 novembre 2021, con il quale viene adottato il Piano Sociale Nazionale 2021-2023 e vengono ripartite le risorse del Fondo Nazionale Politiche Sociali per il medesimo triennio, prevedendo per la Regione Siciliana un'assegnazione annua di € 36.084.050,89;
VISTO il D.P.Reg. 9 luglio 2021, n. 574 di approvazione delle "Linee Guida per la programmazione dei Piani di Zona 2021", in attuazione della deliberazione della Giunta Regionale n. 249/2021;
VISTA la nota prot. 2543/Gab del 31 Marzo 2022, con la quale l'Assessore Regionale per la Famiglia, le Politiche Sociali ed il Lavoro trasmette, per l'apprezzamento della Giunta Regionale, il documento recante le "Linee Guida per la programmazione dei Piani di Zona 2022-2024", in uno alla relazione di accompagnamento del documento stesso;
VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 221 del 20 Aprile 2022 con oggetto "Fondo nazionale Politiche Sociali 2021-2023. Linee guida per la programmazione del Piano di Zona 2022-2024. Apprezzamento";
VISTA la nota prot. 5140/Gab del 25 Luglio 2022, con la quale l'Assessore Regionale per la Famiglia, le Politiche Sociali ed il Lavoro trasmette, per l'apprezzamento della Giunta Regionale, la proposta di modifica del documento recante le "Linee Guida per la programmazione dei Piani di Zona 2022-2024";
VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 489 del 6 Settembre 2022 con oggetto "Legge n. 328/2000. Utilizzo Fondo nazionale Politiche Sociali 2021-2023. Modifica atto di programmazione del Piano di Zona 2022-2024";
Decreta:
Articolo Unico
In attuazione della Deliberazione della Giunta Regionale n. 221 del 20 Aprile 2022, così come modificata con Delibera della Giunta Regionale n. 489 del 6 Settembre 2022, é approvato il documento "Linee guida per la programmazione del Piano di Zona 2022-2024" che costituisce parte integrante al presente decreto.
Il presente decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e sul sito web del Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali.
Palermo, 21 settembre 2022.
SCAVONE