Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO

DECRETO 11 ottobre 2022, n. 2589

- Allegato al Comunicato Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo pubblicato nella G.U.R.S. 14 ottobre 2022, n. 47

Avviso pubblico per la presentazione di progetti di residenze per artisti nei territori per il triennio 2022/2024, ai sensi dell'articolo 43 "Residenze" del decreto del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo del 27 luglio 2017 e della legge regionale n. 13/99 "Norme in materia di spettacolo" e ss.mm. e ii.

DIPARTIMENTO DEL TURISMO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO il decreto legislativo 23.06.2011, n. 118, che reca le "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni";

VISTA la legge regionale 25/05/2022, n. 13 " Legge di stabilità regionale 2022-2024";

VISTA la legge regionale 25/05/2022, n. 14 "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2022-2024";

VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 265 del 30/05/2022 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana 2022/2024. Decreto legislativo 23/06/2011, n. 118, e successive modifiche e integrazioni, Allegato 4/1 - 9.2. Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento, Bilancio finanziario gestionale e Piano degli indicatori";

VISTOl'art. 9 della legge regionale del 15/04/2021 n. 9, "Snellimento dei controlli delle Ragionerie Centrali";

VISTO il D.A. n. 1203 del 9/03/2018 di approvazione del Contratto Individuale di lavoro della dott.ssa Lucia Di Fatta, quale Dirigente Generale del Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, registrato alla Ragioneria Centrale Turismo al n. 698/999 del 15/03/2018, stipulato tra l'Assessore Regionale per il Turismo, lo Sport e lo Spettacolo e la dott.ssa Lucia Di Fatta;

VISTO il D.A. n. 187 del 26/02/2020, registrato alla Ragioneria Centrale Turismo al n. 22/89 del 28/02/2020, con il quale è stata approvata l'integrazione al contratto individuale di lavoro della dott.ssa Lucia Di Fatta Dirigente Generale del Dipartimento del Turismo;

VISTO il D.A. n. 2641 del 11/11/2020, registrato alla Ragioneria Centrale Turismo al n. 1114/2370 del 16/11/2020, con il quale è stata approvata l'ulteriore integrazione al contratto individuale di lavoro della dott.ssa Lucia Di Fatta Dirigente Generale del Dipartimento stesso;

VISTO il D.D.G. n. 1161 del 14/06/2022 con il quale è stato conferito all'arch. Maria Di Ferro, l'incarico di Dirigente del Servizio 8 - Spettacolo: Attività Musicali e Teatrali;

VISTO il Decreto del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo n. 332 del 27 luglio 2017 e ss.mm.;

VISTA l'intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano su obiettivi e finalità degli accordi di programma, in attuazione delle disposizioni dell'articolo 43 "Residenze" del decreto del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo n. 332 del 27 luglio 2017 e ss.mm. - Repertorio atti n. 224/ CSR del 3 novembre 2021;

VISTO l'Accordo di programma interregionale triennale, come da Intesa 2022/2024, in attuazione dell'articolo 1, comma 2 dell'intesa prevista dall'articolo 43 del d.m. 27 luglio 2017 e ss.mm. sottoscritto tra la Direzione generale Spettacolo del MiC, nella persona del suo Direttore Generale dott. Antonio Parente e la Regione Siciliana, aderente all'Intesa sancita tra il Governo, le Regioni e le Province autonome relativamente al triennio 2022/2024 con la manifestazione di interesse e con la successiva lettera di adesione prot. MiC del 11/02/2022 prot. 1530 nella persona del Dirigente Generale dott.ssa Lucia Di Fatta, che prevede il cofinanziamento per l'anno 2022, stabilito dal Ministero dei beni Culturali con decreto della Direzione generale dello Spettacolo, n. DG-S 29/03/2022, di € 133.333,33;

VISTA la Delibera di Giunta n. 48 del 12 febbraio 2022 con la quale è stata condivisa la proposta formalizzata da questo Assessorato, con nota prot. n. 3617 dell'1 febbraio 2022, relativa alla manifestazione di interesse della Regione Siciliana all'impegno a firmare l'Accordo di programma interregionale triennale, come da Intesa 2022/2024 in attuazione dell'art. 1, comma 2, dell'Intesa prevista dall'art. 43 del D.M. 27/7/2017 e ss.mm.;

VISTA la Delibera di Giunta n. 346 del 25 luglio 2022 con la quale è stata condivisa la proposta di integrare il precedente importo di € 180.000, previsto per gli anni 2022 e 2023, di ulteriori € 20.000, e prevedere l'importo pari a € 200.000 anche per l'anno 2024;

VISTA la nota di questo Dipartimento prot. n. 26233 del 3.8.2022 con la quale è stata chiesta l'istituzione del capitolo in entrata con denominazione "Assegnazioni dello Stato per l'attuazione dell'Accordo di programma interregionale triennale, ai sensi dell'articolo 43 -Residenze- del decreto del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo n. 332 del 27 luglio 2017", Codice E.2.01.01.01.001, per potere dare attuazione a quanto previsto dall'Accordo di programma interregionale triennale, come da Intesa 2022/2024;

VISTO il Decreto del Ragioniere Generale n. 1259/2022 del 31.08.2022 con il quale è stato istituito il capitolo di entrata n. 8118 del bilancio della Regione siciliana;

VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 2131 del 9.09.2022, registrato alla Ragioneria Centrale dell'Assessorato Beni Culturali e Identità siciliana, Turismo, Sport e Spettacolo al n. 2134 del 26.9.2022 con il quale è stata accertata in entrata la somma di € 133.333,33, quale cofinanziamento del Ministero dei beni Culturali, così come stabilito dal decreto della Direzione generale dello Spettacolo, n. DG-S|29/03/2022, da imputare al Capitolo 8118 del bilancio della Regione Siciliana, esercizio finanziario 2022, per potere dare attuazione a quanto previsto dall'Accordo di programma interregionale triennale, come da Intesa 2022/2024 ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano su obiettivi e finalità degli accordi di programma, in attuazione delle disposizioni dell'articolo 43 "Residenze" del decreto del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo n. 332 del 27 luglio 2017 e ss.mm. - Repertorio atti n. 224/CSR del 3 novembre 2021;

VISTO l'Avviso pubblico (Allegato 1) e relativi allegati (A e B), per la presentazione di progetti di residenze per artisti nei territori per il triennio 2022-2024 ai sensi dell'articolo 43 "Residenze" del Decreto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo del 27.7.2017 e della L.R. 13/99 "Norme in materia di spettacolo" e ss.mm. di cui all'Accordo di programma interregionale triennale, come da Intesa 2022/2024, in attuazione dell'articolo 1, comma 2 dell'intesa prevista dall'articolo 43 del d.m. 27 luglio 2017 e ss.mm. sottoscritto tra la Direzione generale Spettacolo del MiC e la Regione Siciliana;

RITENUTO di dovere approvare il suddetto Avviso, e relativi allegati, parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

Decreta:

Per i motivi esposti in premessa

Art. 1

E' approvato l'Avviso pubblico (Allegato 1) e relativi allegati (A e B), che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, per la presentazione di progetti di residenze per artisti nei territori per il triennio 2022- 2024 ai sensi dell'articolo 43 "Residenze" del Decreto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo del 27.7.2017 e della L.R. 13/99 "Norme in materia di spettacolo" e ss.mm., di cui all'Accordo di programma interregionale triennale, come da Intesa 2022/2024, in attuazione dell'articolo 1, comma 2 dell'intesa prevista dall'articolo 43 del d.m. 27 luglio 2017 e ss.mm. sottoscritto tra la Direzione generale Spettacolo del MiC e la Regione Siciliana.

Art. 2

Il presente provvedimento, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione, ai sensi dell'articolo 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e successive modifiche ed integrazioni, sarà pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e per esteso sul sito istituzionale del Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo.

Palermo, 11 ottobre 2022

Il Dirigente Generale

LUCIA DI FATTA

Il Dirigente del Servizio 8

MARIA DI FERRO