
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA
PARTE PRIMA
Numero 58 - 30 dicembre 2022 - anno 76°
******
SOMMARIO
DECRETI ASSESSORIALI
Assessorato della salute
DECRETO n. 1286 del 19 dicembre 2022
Percorso formativo obbligatorio per il personale sanitario operante in elisoccorso.
DECRETO n. 1294 del 20 dicembre 2022
Soluzioni tecniche/amministrative per l'attuazione del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) del 30 maggio 2022, concernente la realizzazione degli interventi finanziati nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) - Missione 6 e del Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC) - Approvazione del "Piano della rete territoriale di assistenza della Regione siciliana" - Nomina del "Responsabile regionale dell'attuazione del Piano".
DISPOSIZIONI E COMUNICATI
Presidenza:
Nomina del presidente della Commissione medica locale per l'accertamento dei requisiti psicofisici per la guida dei veicoli a motore nei riguardi dei soggetti appartenenti alle categorie di cui all'art. 119, comma 4, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.
Sdemanializzazione di un'area del demanio idrico fluviale regionale afferente al Canale Boccadifalco, sita nel comune di Palermo.
Assessorato dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea:
Provvedimenti concernenti alienazione di suoli appartenenti al demanio trazzerale.
Assessorato delle attività produttive:
PO FESR 2014/2020 - Azione 1.1.5 - Concessione, in via provvisoria, di un contributo al partenariato con capofila INTENT S.p.A. per la realizzazione di un progetto di cui all'Azione 1.1.1 del Programma Operativo Complementare (POC) 2014/2020.
Concessione, in via provvisoria, di un contributo all'impresa Occhipinti Latticini s.r.l. per la realizzazione di un progetto di cui all'Azione 1.1.2 del PO FESR Sicilia 2014/2020.
Assessorato delle autonomie locali e della funzione pubblica:
Avviso concernente l'assegnazione di contributi per l'anno 2022 destinati al sostegno ed all'incentivo dell'associazionismo comunale: risorse di cui al D.A. n. 322 del 10 agosto 2022 non assegnate.
Approvazione dell'Avviso pubblico per la presentazione delle istanze per la concessione del contributo regionale destinato per l'anno 2022 ai Consorzi dei comuni che in Sicilia si occupano esclusivamente della gestione e valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale:
Approvazione dell'Avviso pubblico n. 3 per l'attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL) finanziato nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione 5 "Inclusione e coesione", Componente 1 "Politiche per il lavoro", Riforma 1.1 "Politiche attive del lavoro e formazione", finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU. Aggiornamento del Catalogo regionale dell'offerta formativa per la realizzazione di percorsi formativi upskilling e reskilling mirati al rafforzamento dell'occupabilità in Sicilia attraverso il reinserimento lavorativo, l'aggiornamento e la riqualificazione dei lavoratori lontani dal mercato del lavoro.
Assessorato della salute:
Rinnovo dell'accreditamento istituzionale della Casa Famiglia Rosetta Onlus, sita nel comune di Partinico.
Trasferimento del rapporto di accreditamento dalla struttura Dott. Fausto Armenio alla struttura Studio dentistico Dott. Fausto Armenio s.a.s., con sede nel comune di Cattolica Eraclea.
Provvedimenti concernenti certificazione ad alcuni medici dell'esperienza professionale in cure palliative ai sensi dell'art. 1, comma 522, della legge n. 145/2018 e del D.M. 30 giugno 2021.
Sostituzione della direzione tecnica del magazzino della ditta AIRMED s.r.l., con sede legale e magazzino nel comune di San Pier Niceto.
Revoca del D.A. n. 599 dell'1 luglio 2020 e nomina del commissario straordinario dell'A.O.U. Policlinico P. Giaccone di Palermo.
Autorizzazione al socio accomandatario della Farmacia centrale dott. Vincenzo Garraffa & C. s.a.s., sita nel comune di Trapani, al commercio on line dei farmaci SOP e OTC.
Assessorato del territorio e dell'ambiente:
Esito positivo della procedura di valutazione di impatto ambientale per il progetto relativo alla realizzazione di un impianto fotovoltaico nel comune di Vizzini - proponente: Enel Green Power Solar Energy s.r.l.
Esito positivo della procedura di valutazione di impatto ambientale integrata con la procedura di valutazione di incidenza ambientale, per il progetto relativo alla realizzazione di un impianto agro-fotovoltaico nel comune di Paternò - proponente: RESREI s.r.l.
Giudizio positivo di compatibilità ambientale per il progetto relativo ad un lotto di impianti fotovoltaici da realizzare nei comuni di Buccheri e Francofonte - proponente: Lightsource Renewables Energy Italy SPV3 s.r.l..
Conclusione, con esito positivo, della procedura di valutazione di incidenza ambientale per il progetto "Interventi di protezione della colonia estiva comunale da destinare ad attività scientifiche-didattiche-museali e del viale Diana dalla caduta massi dalle sovrastanti pareti rocciose di Monte Pellegrino (completamento)" ricadente nel comune di Palermo, presentato dal Commissario di governo per il contrasto del dissesto idrogeologico della Regione siciliana.
Verifica di ottemperanza delle condizioni ambientali contenute nel D.A. n. 167/GAB del 28 settembre 2021 di giudizio positivo di compatibilità ambientale e di valutazione di incidenza ambientale, per il progetto di "Lavori urgenti di ricostruzione della spiaggia a protezione dell'abitato e riqualificazione ambientale dell'area costiera in località Portinente (Porto delle Genti) nell'isola di Lipari", presentato dal Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico nella Regione siciliana.
Conclusione, con esito positivo, della procedura di valutazione di incidenza ambientale per il progetto "Messa in sicurezza e rifunzionalizzazione della strada di collegamento Centro abitato - Frazione Pecorini a Mare - Filicudi", ricadente nel territorio del comune di Lipari, Isola di Filicudi, presentato dal Commissario di governo per il contrasto del dissesto idrogeologico della Regione siciliana.
Esclusione dalla valutazione di impatto ambientale del progetto relativo ad un impianto di trattamento e recupero di rifiuti non pericolosi sito nel comune di Adrano - proponente: ditta CRA Group s.r.l.
Esclusione dalla valutazione di incidenza ambientale del Progetto relativo alla realizzazione di un impianto di recupero di rifiuti non pericolosi nel comune di Licodia Eubea - proponente: ditta Betoncave s.r.l.
Provvedimento di verifica di ottemperanza per il "Progetto della strada di collegamento diretto dalla strada SS. 114 in prossimità dello svincolo autostradale A18 di Giarre con i centri abitati del comune di Riposto. Accessibilità al porto di Riposto: collegamento con la viabilità principale" - proponente: comune di Riposto.
Giudizio positivo di compatibilità ambientale integrata con la valutazione di incidenza ambientale per il progetto relativo ad un impianto fotovoltaico da realizzare nel comune di Carlentini - proponente: Solvalore 1 s.r.l..
Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo:
PO FESR Sicilia 2014/2020 - Asse prioritario 3 - Azione 3.4.1 - Sottoazione 3.4.1 Tur - Approvazione del 2° Avviso a manifestazione di interesse per "Progetti di promozione dell'export destinati a imprese del settore turistico e loro forme aggregate individuate su base territoriale" per la partecipazione all'evento fieristico "BIT".
RETTIFICHE ED ERRATA-CORRIGE
AVVISI DI RETTIFICA
Decreti assessoriali
Assessorato della salute
DECRETO n. 806 del 14 settembre 2022
Istituzione del Gruppo di lavoro per il Linfedema.
(Rettifica già introdotta nel documento)
Disposizioni e comunicati
Assessorato della salute
Provvedimenti concernenti autorizzazione ed accreditamento di centri PMA all'impiego di tecniche di procreazione medicalmente assistita e per la crioconservazione di cellule e tessuti a scopo clinico.
SUPPLEMENTO ORDINARIO
Decreti assessoriali
Assessorato dell'economia
DECRETO n. 1006 del 28 dicembre 2022
Modalità attuative della regolarizzazione agevolata della tassa automobilistica regionale, ai sensi dell'art. 28 della legge regionale 10 agosto 2022, n. 16, come modificato dall'art. 3, commi 7 e 8, della legge regionale 13 dicembre 2022, n. 18.