
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 4 agosto 2022, n. 401
Articolo 17 della legge regionale 12 maggio 2020, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni. "Agevolazioni in favore dei soggetti beneficiari delle misure di cui all'articolo 1 del decreto legge 20 giugno 2017, n. 91". Seconda finestra presentazione istanze per l'anno 2022.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTO il Regolamento n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013 relativo all'applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea agli "aiuti de minimis";
VISTO il decreto legge 20 giugno 2017, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2017, n. 123 recante: "Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno" ed, in particolare, l'articolo 1 "Misura a favore dei giovani imprenditori nel Mezzogiorno, denominata "Resto al Sud";
VISTO l'articolo 17 della legge regionale 12 maggio 2020, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni, recante: "Agevolazioni in favore dei soggetti beneficiari delle misure di cui all'articolo 1 del decreto legge 20 giugno 2017, n. 91";
VISTO il D.P.Reg. 5 novembre 2020, n. 28: "Regolamento di attuazione delle disposizioni di cui all'articolo 17 legge regionale 12 maggio 2020, n. 9: "Agevolazioni in favore dei soggetti beneficiari delle misure di cui all'articolo 1 del decreto legge 20 giugno 2017, n. 91 e successive modifiche ed integrazioni «Resto al sud»";
VISTO il Decreto Assessoriale n. 1206 del 10 dicembre 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 62 del 18 dicembre 2020;
VISTA la circolare n. 1 del 21 dicembre 2020 dell'Assessorato regionale dell'economia, Dipartimento regionale delle finanze e del credito, che fornisce chiarimenti in merito alla tipologia, alle condizioni, ai limiti, alla durata e alle modalità di fruizione dell'agevolazione in argomento;
VISTO l'articolo 7, comma 1, della legge regionale 30 dicembre 2020, n. 36 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la nota prot. n. 5591 del 29 luglio 2022 con la quale l'Assessore regionale per l'economia trasmette, condividendone i contenuti, la nota del Dipartimento regionale delle finanze e del credito prot. n. 22306 del 26 luglio 2022 relativa a: "Articolo 17 della legge regionale 12 maggio 2020, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni. "Agevolazioni in favore dei soggetti beneficiari delle misure di cui all'articolo 1 del decreto legge 20 giugno 2017, n. 91". Seconda finestra presentazione istanze per l'anno 2022";
CONSIDERATO che nella predetta nota prot. n. 22306 del 26 luglio 2022 il Dipartimento regionale delle finanze e del credito, dopo avere richiamato le disposizioni di cui all'articolo 17 della legge regionale n. 9/2020, nonché il relativo regolamento di attuazione di cui al parimenti citato Decreto del Presidente della Regione n. 28/2020, rappresenta che: nell'anno 2022, con decreto del Dirigente generale dello stesso Dipartimento n. 504 dell'1 luglio 2022, sono state ammesse ad agevolazione n. 4 istanze, presentate nel periodo compreso dal 15 maggio al 31 maggio, per un importo complessivo pari ad euro 27.686,00 a fronte di uno stanziamento pari ad euro 2.000.000,00, residuando uno stanziamento di euro 1.972.314,00; in relazione al predetto stanziamento residuo, con bozza di decreto assessoriale, acclusa alla nota di che trattasi, viene prevista una seconda finestra di presentazione delle istanze nel periodo compreso tra il 15 settembre 2022 e le ore 12,00 del 30 settembre 2022; entro sessanta giorni dal termine ultimo previsto per l'invio delle istanze, sulla base del rapporto tra l'ammontare delle risorse disponibili e l'ammontare complessivo dei contributi richiesti, il Dipartimento regionale delle finanze e del credito determina la percentuale massima del contributo spettante e pubblica sul sito internet istituzionale della Regione Siciliana il riconoscimento ovvero il diniego dell'agevolazione e, nel primo caso, l'importo effettivamente spettante in "de minimis";
RITENUTO di apprezzare lo schema di decreto assessoriale in argomento;
SU proposta dell'Assessore regionale per l'economia,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, con riferimento alle agevolazioni in favore dei soggetti beneficiari delle misure di cui all'articolo 1 del decreto legge 20 giugno 2017, n. 91 convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2017, n. 123, ex articolo 17 della legge regionale 12 maggio 2020, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni, di apprezzare lo schema di decreto assessoriale con il quale viene prevista nel corrente anno una seconda finestra di presentazione delle istanze nel periodo compreso tra il 15 settembre 2022 e il 30 settembre 2022, accluso alla proposta del Dipartimento regionale delle finanze e del credito prot. n. 22306 del 26 luglio 2022, trasmessa dall'Assessore regionale per l'economia con nota prot. n. 5591 del 29 luglio 2022, costituenti allegato alla presente deliberazione.
Il Presidente
MUSUMECI
Il Segretario
BUONISI
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.