Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA

DECRETO 28 novembre 2022, n. 591

- Allegato al Comunicato Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica pubblicato nella G.U.R.S. 3 febbraio 2023, n. 5

Liquidazione somme in favore dei Comuni elencati nel prospetto allegato.

DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI

SERVIZIO 4 - "TRASFERIMENTI REGIONALI AGLI ENTI LOCALI PER IL FINANZIAMENTO DELLE FUNZIONI"

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali - Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana 5 aprile 2022, n. 9 concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO l'art. 7 della l.r. n. 10/2000 che prescrive in capo al Dirigente Generale l'attuazione dei piani, programmi e direttive generali definite dal Presidente della Regione e dagli Assessori regionali;

VISTO il Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n. 118 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la legge regionale 25 maggio 2022, n. 14 "Bilancio di previsione della Regione per l'esercizio finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022/2024";

VISTA la Delibera n. 265 del 30 maggio 2022 con la quale la Giunta Regionale, tra l'altro, ha approvato il documento tecnico di accompagnamento al bilancio ed il bilancio finanziario gestionale per il triennio 2022/2024;

VISTO il decreto dell'Assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica n. 125 del 13 aprile 2022, emanato di concerto con l'Assessore regionale per l'Economia, con il quale - in conformità alle decisioni assunte dalla Conferenza Regione-Autonomie Locali nella seduta del 16 marzo 2022 - è stato approvato il riparto definitivo dell'importo di € 286.022.200,07 spettante ai Comuni dell'Isola per l'anno 2021, ai sensi del comma 1 dell'art. 23 della L.r. n. 9/2021 e s.m.i.;

VISTO il DDG n. 141 del 29 aprile 2022 con il quale si è provveduto, tra l'altro, a determinare ed impegnare le somme dovute ai comuni dell'Isola a titolo di quarta trimestralità dei trasferimenti regionali di parte corrente per l'anno 2021, in conformità al riparto definitivo dei trasferimenti regionali medesimi approvato con il citato decreto assessorile n. 125 del 13 aprile 2022;

VISTA la nota prot. n. 4460 del 27 aprile 2022 con la quale il Comune di Galati Mamertino ha richiesto la modifica del riparto approvato con il predetto decreto assessorile n. 125 del 13 aprile 2022, sostenendo di possedere i requisiti per beneficiare della disposizione di cui al comma 3 dell'art. 25 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 che obbliga, in sede di riparto dei trasferimenti regionali di cui al comma 1 dell'art. 6 della L.r. n. 5/2014 e s.m.i., a garantire un'assegnazione di parte corrente non inferiore a quella dell'anno 2015 ai comuni che hanno ottenuto entro il 2020 l'approvazione da parte della Corte dei Conti del piano di riequilibrio finanziario pluriennale e che abbiano posto in essere alla data di entrata in vigore della medesima legge regionale n. 9/2021 tutti gli obiettivi intermedi dei rispettivi piani;

VISTO il DDG n. 150 dell'11 maggio 2022 con il quale si è provveduto ad autorizzare - nell'ambito degli importi liquidati con il citato DDG n. 141/2022 e nell'attesa che venissero effettuati i dovuti approfondimenti in merito alla corretta attuazione del comma 3 dell'art. 25 della L.r. n. 9/2021 - il pagamento in favore dei Comuni dell'Isola degli importi dettagliatamente specificati nella colonna "g" del prospetto allegato al medesimo DDG n. 150/2022, per complessivi € 64.901.886,96;

CONSIDERATO che - dagli approfondimenti effettuati - è stato accertato che la richiesta in ordine alla rettifica il decreto assessoriale n. 125 del 13 aprile 2022, avanzata dal comune di Galati Mamertino con la predetta nota prot. n. 4460/2022 è priva di fondato, in quanto il predetto comune non rientra tra i comuni per i quali può trovare applicazione il comma 3 dell'art. 25 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 11570 del 14 luglio 2022 con la quale si è provveduto a comunare al comune di Galati Mamertino gli esiti degli approfondimenti sopra richiamati;

RITENUTO opportuno autorizzare - ad integrazione di quanto disposto con i precedenti DDG n. 141/2022 e DDG n. 150/2022 - l'erogazione delle ulteriori risorse dovute ai Comuni specificati nella tabella allegata al presente decreto di cui costituisce parte integrante, pari a complessivi € 948.908,29 e come dettagliatamente specificato nella colonna "g" del medesimo prospetto;

per quanto sopra esposto

Decreta:

Art. 1

Ad integrazione di quanto disposto con il DDG n. 141 del 29 aprile 2022 ed il DDG n. 150 dell'11 maggio 2022, nell'ambito delle risorse liquidate con il predetto DDG n. 141/2022, è autorizzato il pagamento in favore dei Comuni elencati nel prospetto allegato al presente decreto di cui costituisce parte integrante, degli importi dettagliatamente specificati nella colonna "g" del prospetto medesimo, pari a complessivi € 948.908,29.

Art. 2

Il presente provvedimento è trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito internet istituzionale del Dipartimento regionale delle Autonomie locali, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione, che costituisce condizione legale di efficacia del titolo legittimante delle concessioni ed attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare ed in osservanza a quanto disposto dall'art. 68, comma 5, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21.

Art. 3

Il presente decreto sarà trasmesso, altresì, alla competente Ragioneria centrale per la Presidenza e l'Assessorato regionale delle Autonomie locali e la Funzione Pubblica, ai sensi dell'art. 9 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 e, successivamente, pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, lì 28 novembre 2022

Il Dirigente Generale

MARGHERITA RIZZA

Il Dirigente del Servizio

MARIA TERESA TORNABENE