
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 25 novembre 2022, n. 546
Contrattazione collettiva regionale integrativa di cui all'articolo 8 del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro (C.C.R.L.) dell'area della dirigenza della Regione Siciliana, triennio giuridico ed economico 2016-2018, per l'anno 2022.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modificazioni;
VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modificazioni e, in particolare, il comma 1 dell'art. 27, rubricato "Indirizzi per la contrattazione collettiva e procedimento contrattuale";
VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, recante "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche";
VISTO il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 e successive modificazioni, recante: "Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni";
VISTA la legge regionale 17 marzo 2016, n. 3 e successive modificazioni, recante "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2016. Legge di stabilità regionale" con particolare riguardo all'articolo 13, rubricato "Norme di contenimento della spesa della Pubblica Amministrazione regionale";
VISTO il decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75 e successive modificazioni, con particolare riguardo all'articolo 23, rubricato "Salario accessorio e sperimentazione";
VISTO il decreto legge 14 dicembre 2018, n. 135: "Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione", convertito con modificazioni, dalla legge 11 febbraio 2019, n. 12 e, in particolare, l'art. 11, rubricato "Adeguamento dei fondi destinati al trattamento economico accessorio del personale dipendente della pubblica amministrazione";
VISTA la legge regionale 25 maggio 2022, n. 14: "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2022-2024";
VISTO il vigente Contratto Collettivo Regionale di Lavoro (CCRL) del personale dell'area della dirigenza della Regione Siciliana;
VISTA la deliberazione n. 326 del 3 ottobre 2016, con la quale la Giunta regionale ha approvato il documento concernente l'individuazione dei criteri di pesatura degli incarichi dirigenziali, ai sensi dell'articolo 13, comma 5, della legge regionale n. 3/2016;
VISTA la deliberazione n. 158 del 6 aprile 2022, con la quale la Giunta regionale ha approvato il documento di aggiornamento del Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance (SMVP) per l'anno 2022 e il documento relativo al ciclo di gestione della performance e il relativo D.P.Reg. 26 aprile 2022, n. 1438, con il quale è stato adottato l'aggiornamento del Sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa e individuale (SMVP) per l'anno 2022 e il documento "Ciclo di gestione della performance", di cui all'art. 7, comma 2, del D.P.Reg. 21 giugno 2012, n. 52 e successive modificazioni;
VISTA la deliberazione n. 393 del 25 luglio 2022, recante"Atto di indirizzo del Governo regionale all' ARAN Sicilia per la contrattazione decentrata integrativa di cui all'articolo 8 del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro (CCRL) dell'area della dirigenza della Regione Siciliana e degli Enti di cui all'art. 1 della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10, triennio giuridico ed economico 2016-2018" e le deliberazioni della Giunta regionale nella stessa richiamate;
VISTA la deliberazione n. 518 del 20 settembre 2022, con la quale la Giunta regionale, a seguito della naturale decadenza del Comitato direttivo dell'Agenzia per la rappresentanza negoziale della Regione Siciliana (ARAN Sicilia) di cui alla deliberazione della Giunta regionale, n. 270 del 25 luglio 2018, ha nominato, ai sensi dell'art. 3-bis della legge regionale 28 marzo 1995, n. 22, come modificato dall'art. 5 della legge regionale 18 marzo 2022, n. 3, in combinato disposto con il comma 19 dell'art. 12 della legge regionale 25 maggio 2022, n. 13, l'avv. Accursio Gallo quale Commissario straordinario;
VISTA la nota prot. n. 116524 del 24 novembre 2022 e relativi atti acclusi, con la quale l'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica trasmette, per le determinazioni della Giunta regionale, condividendone i contenuti, la relazione prot. n. 116495 del 24 novembre 2022 del Dirigente generale del Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale, concernente l'apporto propositivo del Dipartimento de quo in ordine a quanto rappresentato dal Commissario straordinario dell'ARAN Sicilia con nota prot.n. 932 del 24 novembre 2022, parimenti allegata, relativamente alla contrattazione collettiva regionale integrativa ex articolo 8 del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro (C.C.R.L.) dell'area della dirigenza della Regione Siciliana, per l'anno 2022;
CONSIDERATO che, nella richiamata nota dipartimentale prot. n. 116495/2022 si rappresenta che: con la citata nota prot. n. 932/2022, il Commissario straordinario dell'ARAN Sicilia, nel rappresentare alcune difficoltà di regolamentazione di determinati istituti contrattuali in relazione alle direttive contenute nell'atto di indirizzo approvato dalla Giunta regionale con deliberazione n. 393/2022, con particolare riguardo all'articolo 43, comma 5, e all'articolo 51 del C.C.R.L., comunica di avere raggiunto l'intesa con le OO.SS. su una Ipotesi di accordo che regolamenta alcune delle materie rimesse alla contrattazione decentrata integrativa, rinviando la discussione degli argomenti che presentano maggiori difficoltà;
CONSIDERATO che, nella citata nota prot. n. 932/2022, il Commissario chiede che la Giunta regionale si esprima su alcune questioni, quali: a) confermare il contenuto di cui all'atto di indirizzo adottato dalla Giunta regionale con deliberazione n. 393 del 27 luglio 2022; b) condividere la modalità esposta di procedere alla sottoscrizione dell'Ipotesi di accordo allegata alla predetta nota, sebbene non esaustiva di tutte le materie previste dal C.C.R.L come specificate dall'atto di indirizzo; c) procedere all'integrazione dell'atto di indirizzo, al fine di superare le criticità evidenziate con riferimento agli istituti di cui all'art. 43, comma 5, e all'articolo 51 del C.C.R.L;
CONSIDERATO che, in ordine alle precitate richieste, il Dirigente generale del Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale evidenzia, in particolare, che: a) gli atti deliberativi, adottati dalla precedente Giunta regionale, per il principio di continuità amministrativa non richiedono, ai fini dell'esecuzione, alcun atto di conferma o ratifica da parte del nuovo Governo regionale, nè ritiene che, sotto il profilo tecnico, il Dipartimento de quo debba apportare modifiche all'atto di indirizzo sopra citato; b) non si ravvisano particolari impedimenti di carattere giuridico alla definizione dell'ipotesi di accordo che affronti le principali materie rimesse alla contrattazione decentrata integrativa, con rinvio a successivo accordo della disciplina di taluni istituti; si evidenzia, altresì, che nonostante il procedimento della contrattazione decentrata integrativa regionale non preveda alcun ulteriore intervento del Governo regionale, eccezionalmente il positivo apprezzamento della Giunta regionale, riguardo la modalità indicata dal Commissario straordinario dell'ARAN Sicilia, possa imprimere un impulso decisivo all'ulteriore seguito del procedimento; c) nella considerazione che l'atto di indirizzo di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 393/2022 demandava proprio alla contrattazione decentrata la disciplina di dettaglio degli istituti di cui all'art. 43, comma 5, e all'articolo 51 del C.C.R.L, si riserva di formulare eventuale proposta di integrazione dello stesso, integrazione che non osta, nell'immediato, alla definizione dell'Ipotesi di accordo nei termini prospettati dalla nota dell'ARAN Sicilia;
RITENUTO di esprimere positivo apprezzamento sulla modalità esposta dal Commissario straordinario dell'ARAN Sicilia di procedere alla sottoscrizione dell'Ipotesi di accordo concernente la contrattazione collettiva regionale integrativa di cui all'articolo 8 del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro (C.C.R.L.) dell'area della dirigenza della Regione Siciliana, per l'anno 2022, nei termini di cui alla lettera b) della nota commissariale prot. n. 932 del 24 novembre 2022, trasmessa dall'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica giusta nota prot. n. 116524 del 24 novembre 2022 e relativi atti acclusi, al fine di imprimere immediato e conclusivo impulso alla definizione del procedimento di contrattazione e consentire al Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale di porre tempestivamente in essere gli adempimenti consequenziali;
SU proposta dell'Assessore regionale per le autonomie locali e per la funzione pubblica,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, di esprimere positivo apprezzamento sulla modalità esposta dal Commissario straordinario dell'ARAN Sicilia di procedere alla sottoscrizione dell'Ipotesi di accordo concernente la contrattazione collettiva regionale integrativa di cui all'articolo 8 del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro (C.C.R.L.) dell'area della dirigenza della Regione Siciliana, per l'anno 2022, nei termini di cui alla lettera b) della nota commissariale prot. n. 932 del 24 novembre 2022, trasmessa dall'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica giusta nota prot. n. 116524 del 24 novembre 2022 e relativi atti acclusi, costituenti allegato alla presente deliberazione, al fine di imprimere impulso
Il Presidente
SCHIFANI
Il Segretario
BUONISI
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.