
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 29 dicembre 2022, n. 616
Deliberazione della Giunta regionale n. 596 del 16 dicembre 2022: "Piano Sviluppo e Coesione 2014/2020 (PSC). Riprogrammazione delle risorse disponibili da destinare al finanziamento di misura di sostegno alle famiglie, per la riduzione dell'aumento dei prezzi dell'energia a seguito del conflitto bellico Russia-Ucraina, e al finanziamento degli interventi strutturali di messa in sicurezza e ripristino dei danni causati da fenomeni alluvionali nei Comuni delle Province di Messina, Siracusa e Trapani". Modifica.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTA la delibera CIPE n. 25 del 10 agosto 2016: "Fondo sviluppo e coesione 2014/2020 - Aree tematiche nazionali e obiettivi strategici - ripartizione ai sensi dell'articolo 1, comma 703, lettere b) e c) della legge n. 190/2014";
VISTA la delibera CIPE n. 26 del 10 agosto 2016: "Fondo per lo sviluppo e coesione 2014-2020: Piano per il Mezzogiorno. Assegnazione risorse";
VISTA la delibera CIPE n. 26 del 28 febbraio 2018: "Fondo per lo sviluppo e coesione 2014-2020 - Ridefinizione del quadro finanziario e programmatorio complessivo";
VISTO il decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58 ed, in particolare, l'articolo 44, recante "Semplificazione ed efficientamento dei processi di programmazione, vigilanza ed attuazione degli interventi finanziati dal Fondo per lo sviluppo e la coesione";
VISTO il decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 ed, in particolare, gli articoli 241, per il quale le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione rinvenienti dai cicli programmatori 2000/2006, 2007/2013 e 2014/2020 possono essere, in via eccezionale, destinate a fronteggiare l'emergenza sanitaria, economica e sociale conseguente alla pandemia da COVID-19, attraverso la relativa programmazione, e 242 recante: "Contributo dei fondi strutturali europei al contrasto dell'emergenza COVID-9";
VISTA la delibera CIPE n. 6 del 17 marzo 2020: "Fondo sviluppo e coesione 2014- 2020 - Riduzione delle risorse del Patto per lo sviluppo della Regione Siciliana - Modifica della delibera n. 26/2016";
VISTO il decreto legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87;
VISTA la delibera CIPESS n. 2 del 29 aprile 2021: "Fondo sviluppo e coesione. Disposizioni quadro per il piano sviluppo e coesione", che ha fornito disposizioni quadro per il Piano Sviluppo e Coesione, il quale prevede una Sezione Ordinaria, in cui sono confluite le risorse dei tre cicli di programmazione FSC 2000/2006, 2007/2013 e 2014/2020, rispondenti ai requisiti di cui al comma 7a e 7b dell'articolo 44 del citato decreto legge n. 34/2019 e successive modifiche ed integrazioni, e le Sezioni Speciali delle risorse assegnate o riprogrammate ai sensi degli articoli 241 e 242 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 convertito, con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77;
VISTA la delibera CIPESS n. 32 del 29 aprile 2021: "Fondo sviluppo e coesione - Approvazione del piano sviluppo e coesione della Regione Siciliana";
VISTA la delibera CIPESS n. 86 del 22 dicembre 2021: "Fondo sviluppo e coesione - Piano sviluppo e coesione. Modalità unitarie di trasferimento delle risorse. Delibera CIPES n. 2/2021, punto c)";
VISTO l'art. 50, comma 3 bis, della legge regionale 6 agosto 2009, n. 9 e successive modifiche e integrazioni, come inserito dall'art. 33, comma 6, lettera b), della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8;
VISTA la legge regionale 25 maggio 2022, n. 14: "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2022/2024" e successive modifiche;
VISTA la deliberazione n. 504 del 25 novembre 2021, con la quale la Giunta regionale conferisce al Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione la funzione di Autorità responsabile del coordinamento e della gestione del Piano Sviluppo e Coesione, approvato con delibera CIPESS n. 32 del 29 aprile 2021;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 85 del 24 febbraio 2022, recante "Piano Sviluppo e Coesione (PSC) Regione Siciliana. Documento "Sistema di gestione e controllo (SI.GE.CO.)" approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 68 del 12 febbraio 2022. Modifica e integrazione" e le deliberazioni nella stessa richiamate;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 561 del 2 dicembre 2022: "Piano Sviluppo e Coesione 2014/2020 (PSC). Riprogrammazione delle risorse disponibili da destinare al finanziamento di misura di sostegno alle imprese, operanti in Sicilia, per la riduzione dell'aumento dei prezzi dell'energia a seguito del conflitto bellico Russia-Ucraina", come modificata dalla deliberazione n. 594 del 16 dicembre 2022;
VISTA la deliberazione n. 596 del 16 dicembre 2022 con la quale la Giunta regionale ha apprezzato la riprogrammazione delle risorse disponibili nell'ambito del Piano di Sviluppo e Coesione 2014/2020 della Regione Siciliana, per un importo complessivo pari ad euro 354.483.728,24 derivante dai definanziamenti degli interventi di cui alla Sezione speciale 2, da destinare al finanziamento di misure di sostegno alle famiglie, per la riduzione dell'aumento dei prezzi dell'energia a seguito del conflitto bellico Russia-Ucraina, e al finanziamento degli interventi strutturali di messa in sicurezza e ripristino dei danni causati da fenomeni alluvionali dello scorso mese di novembre 2022 nei Comuni delle Province di Messina, Siracusa e Trapani, e precisamente euro 200.000.000,00 al Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali, da destinare al finanziamento di misure di sostegno alle famiglie siciliane, ed euro 20.000.000,00 al Dipartimento regionale tecnico, da destinare al finanziamento degli interventi di messa in sicurezza e ripristino, ovvero per indennizzare i cittadini dei danni causati dai predetti fenomeni alluvionali, dando mandato al Dirigente generale del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione, congiuntamente ai Centri di responsabilità delle operazioni inserite nel Piano Sviluppo e Coesione 2014/2020, e al Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione, di porre in essere tutti gli adempimenti tecnico-contabili necessari a rendere attuabili le rimodulazioni finanziarie conseguenti alla riprogrammazione; contestualmente è stato attivato il procedimento previsto dall'art. 50, comma 3 bis, della citata legge regionale n. 9/2009 e successive modifiche e integrazioni;
VISTA la nota prot. n. 8590 del 27 dicembre 2022 con la quale l'Assessore regionale per l'economia, delegato agli affari ricompresi nelle competenze del Dipartimento regionale della programmazione, propone la modifica della predetta deliberazione della Giunta regionale n. 596/2022, resa necessaria dall'esito della verifica condotta dal Dipartimento regionale delle programmazione della Presidenza della Regione, di concerto con i diversi centri di spesa interessati, circa la sussistenza degli impegni giuridicamente vincolanti assunti sulle diverse misure di cui agli interventi relativi all'Utilizzo del Fondo per lo sviluppo e la coesione per il contrasto all'emergenza Covid-19, contenuti nella Sezione Speciale 1 del Piano Sviluppo e Coesione, e agli interventi relativi al Contributo dei Fondi strutturali europei al contrasto dell'emergenza Covid-19, contenuti nella Sezione Speciale 2;
CONSIDERATO che nella predetta nota prot. n. 8590/2022 l'Assessore regionale per l'economia, al fine di garantire i finanziamenti previsti dalla deliberazione della Giunta regionale n. 596/2022 in argomento propone, prioritariamente, di procedere ai definanziamenti degli interventi di cui alla Sezione Speciale 1, individuati nella tabella acclusa alla nota di che trattasi, per un importo complessivo pari ad euro 164.749.813,15, rendendoli immediatamente disponibili e ripartiti per euro 150 milioni a sostegno delle famiglie per la riduzione dell'aumento dei prezzi dell'energia a seguito del conflitto bellico Russia-Ucraina, ed euro 14.749.813,15 a finanziamento degli interventi strutturali di messa in sicurezza e ripristino dei danni causati da fenomeni alluvionali dello scorso mese di novembre 2022 nei Comuni delle Province di Messina, Siracusa e Trapani, e, precisamente, 8.749.813,15 per il finanziamento di infrastrutture pubbliche, ed euro 6.000.000,00 per indennizzare i privati cittadini dei danni subiti; lo stanziamento sarà successivamente integrato a valere sulle risorse di cui al FSC del ciclo di programmazione 2021/2027 per una somma di euro 55.250.186,85 utile ad assicurare il budget di 220 milioni di euro stanziato con la deliberazione della Giunta regionale n. 596/2022 più volte citata;
CONSIDERATO che nella citata nota prot. n. 8590/2022 l'Assessore regionale per l'economia, nel ricordare che le nuove determinazioni di riprogrammazioni, adottate dalla Giunta regionale, dovranno essere approvate dal Comitato di Sorveglianza del Piano Sviluppo e Coesione ed inviate alla Cabina di regia nazionale del FSC per gli adempimenti consequenziali, precisa che: gli interventi definanziati potranno avere opportuna ricopertura sulle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione 2021/2027 permettendo, al contempo, gli immediati nuovi utilizzi per misure strategiche ed indifferibili; i Dipartimenti regionali destinatari delle risorse riprogrammate saranno onerati della predisposizione della relativa dotazione della misura, della modalità attuativa e della tempistica della stessa, nonché della predisposizione di idonea "Base giuridica", verificando il rispetto dell'ammissibilità della spesa sul programma, motivando gli ambiti di complementarietà e demarcazione relativamente alle misure attivate o attivabili in ambito nazionale; il Dirigente generale del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione porrà in essere, congiuntamente ai Centri di Responsabilità delle operazioni inserite nel Piano Sviluppo e Coesione 2014/2020 e al Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione, tutti gli adempimenti necessari tecnico-contabili utili a rendere attuabili le rimodulazioni finanziarie conseguenti alla riprogrammazione;
RITENUTO, a modifica della deliberazione della Giunta regionale n. 596/2022, di apprezzare la superiore riprogrammazione delle risorse disponibili nell'ambito del Piano di Sviluppo e Coesione 2014/2020 della Regione Siciliana in argomento e di attivare, contestualmente, il procedimento previsto dall'art. 50, comma 3 bis, della richiamata legge regionale n. 9/2009 da ultimo modificato dall'art. 33, comma 6, lettera b) della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8;
SU proposta dell'Assessore regionale per l'economia, delegato agli affari ricompresi nelle competenze del Dipartimento regionale della programmazione,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, a modifica della deliberazione della Giunta regionale n. 596 del 16 dicembre 2022: "Piano Sviluppo e Coesione 2014/2020 (PSC). Riprogrammazione delle risorse disponibili da destinare al finanziamento di misura di sostegno alle famiglie, per la riduzione dell'aumento dei prezzi dell'energia a seguito del conflitto bellico Russia-Ucraina, e al finanziamento degli interventi strutturali di messa in sicurezza e ripristino dei danni causati da fenomeni alluvionali nei Comuni delle Province di Messina, Siracusa e Trapani":
- di apprezzare la riprogrammazione delle risorse disponibili nell'ambito del Piano di Sviluppo e Coesione 2014/2020 della Regione Siciliana, in conformità alla proposta di cui alla nota dell'Assessore regionale per l'economia prot. n. 8590 del 27 dicembre 2022, costituente allegato alla presente deliberazione, dando mandato al Dirigente generale del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione, congiuntamente ai Centri di responsabilità delle operazioni inserite nel Piano Sviluppo e Coesione 2014/2020 e al Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione, di porre in essere tutti gli adempimenti tecnico-contabili necessari a rendere attuabili le rimodulazioni finanziarie conseguenti alla riprogrammazione in argomento;
- di attivare, contestualmente, il procedimento previsto dall'art. 50, comma 3 bis, della legge regionale 6 agosto 2009, n. 9 e successive modifiche e integrazioni, da ultimo modificato dall'art. 33, comma 6, lettera b) della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8.
Il Presidente
SCHIFANI
Il Segretario
BUONISI
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.