
ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL'IDENTITA' SICILIANA
DECRETO 8 febbraio 2023, n. 301
- Allegato al Comunicato Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana pubblicato nella G.U.R.S. 24 febbraio 2023, n. 8
Avviso relativo alle procedure per la richiesta e l'erogazione dei contributi previsti dalla legge regionale 10 dicembre 1985, n. 44, art. 11 - Restauro di strumenti musicali.
DIPARTIMENTO REGIONALE DEI BENI CULTURALI E DELL'IDENTITA' SICILIANA
IL DIRIGENTE GENERALE
Visto lo Statuto della Regione Siciliana;
Vista la L.R. n. 44/85 art. 11;
Vista la L.R. 116/80;
Vista la L.R. 16 agosto 1975, n. 66 Vista la legge 136 del 13/08/2010;
Visto il D. Lgs. del 23/06/2011 n. 118 e s.m.i. "Armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio";
Visto l'art. 68 della L.R. n. 21 del 12/08/2014 e s.m.i.;
Vista la Circolare n. 2 del 26/01/2015 dell'Assessorato dell'Economia in attuazione del D. Lgs. 23 giugno 2011 n. 118;
Visto il D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.;
Vista la L.R. n. 7 del 21/05/2019 integrata dalla L.R. n. 13 del 07/07/2020;
Visto l'art. 9 della L.R. 15 aprile 2021 n. 9 del "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2021 Legge di stabilità regionale";
Vista la Circolare n. 11 del 01/07/2021 del Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro, Ragioneria Generale della Regione;
Vista la circolare n. 9 del 20/06/2022 del Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro, Ragioneria Generale della Regione;
Vista la L.R. 10 dicembre 1985, n. 44, art. 11 e s.m.i. inerente i contributi ad enti morali ed ecclesiastici per la riparazione ed il restauro necessari al funzionamento di strumenti musicali antichi e/o di valore artistico;
Vista la circolare Dipartimentale n. 3 prot. n. 54181 del 08.11.2021;
Considerata la necessità di determinare criteri più attuali ed efficaci per disciplinare le modalità per l'erogazione dei contributi di cui all'art. 11 della legge regionale 10 dicembre 1985, n. 44, per la corretta gestione delle risorse pubbliche sotto il profilo dell'efficacia, dell'efficienza e dell'economicità, ai sensi di quanto previsto dalla vigente legislazione di settore, occorre determinare i criteri e le modalità per l'erogazione dei contributi e per la dimostrazione della relativa spesa.
Ritenuto di dovere disciplinare le modalità e termini di scadenza in materia di contributi ad enti morali ed ecclesiastici per la riparazione ed il restauro necessari al funzionamento di strumenti musicali antichi e/o di valore artistico a valere sul Capitolo 377713 a decorrere dall'anno 2023 e successivi anni, salvo revoca;
Visto il D.P. Reg. n. 9 del 05/04/2022 relativo al nuovo assetto organizzativo dei Dipartimenti regionali pubblicato sulla GURS n. 25 del 01/06/2022;
Visto il D.P. Reg. n. 4733 del 10/12/2021 con il quale è stato conferito al Dott. Calogero Franco Fazio l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento regionale dei Beni Culturali e dell'identità siciliana di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 505 del 02/12/2021;
Ritenuto che ai sensi dell'art. 98 comma 6 della L. R. 7 maggio 2015 n. 9, il presente provvedimento è soggetto alla pubblicazione, per esteso sul sito internet della Regione Siciliana, entro il termine perentorio di 7 giorni dalla data di emissione, a pena di nullità dello stesso;
Vista la Legge Regionale n. 1 del 11/01/2023 di autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l'esercizio finanziario 2023;
Vista la Deliberazione n. 43 del 16 gennaio 2023 della Giunta Regionale di Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento e Bilancio finanziario gestionale;
Decreta:
Per i motivi espressi in premessa
è approvato l'allegato A), facente parte integrante del presente decreto, che disciplina le modalità e termini di scadenza in materia di di contributi ad enti morali ed ecclesiastici per la riparazione ed il restauro necessari al funzionamento di strumenti musicali antichi e/o di valore artistico a valere sul Capitolo 377713 a decorrere dall'anno 2023 e successivi anni, salvo revoca.
Il presente decreto sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione e sarà altresì pubblicato sul sito web del Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana ai sensi dell'art. 68, comma 4 della L.R. n. 21/2014.
Palermo, lì 8 febbraio 2023
Il Dirigente Generale
CALOGERO FRANCO FAZIO