
ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO
DECRETO 30 gennaio 2023, n. 66
G.U.R.S. 3 marzo 2023, n. 10
Riconoscimento dell'UNPLI - Unione nazionale di associazioni pro loco italiane - quale organismo di consulenza, di assistenza tecnico-amministrativa e di coordinamento delle associazioni pro loco associate.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTA la legge 4 marzo 1958, n. 174 art 2 lettera "b" istitutiva dell'albo delle Associazioni Pro Loco;
VISTO il D.A. n. 573 del 21 aprile 1965 con il quale è stato istituito l'Albo delle Associazioni Pro Loco presso l'Assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, fissando le condizioni e i criteri per l'iscrizione e le successive modifiche e integrazioni apportate con i DD.AA. del 16 settembre 1965 e 18 novembre 2010;
VISTO il D.A. n. 29 del 26 maggio 2011 che ha revocato il D.A. n. 573 del 21 aprile 1965 riformulando la disciplina e le modalità di iscrizione all'Albo Regionale delle Pro Loco;
VISTA la legge regionale n. 7 del 27 marzo 2013, art 1 comma 1;
VISTO il D.A. n. 1583 del 27 luglio 2015 con il quale sono state approvate le modalità di iscrizione all'Albo Regionale delle Associazioni Pro Loco della Regione Siciliana e lo schema di Statuto tipo che le stesse devono adottare;
VISTO il D.A. n. 3512 del 21 dicembre 2016 recante nuove disposizioni attuative inerenti il riconoscimento delle Pro Loco e la tenuta del relativo albo regionale, nonché le funzioni di vigilanza, controllo, scioglimento delle stesse associazioni Pro Loco;
VISTO il D.A. n. 3512 del 21 dicembre 2016 con il quale la Regione riconosce, con decreto del Dirigente competente per materia, le unioni di associazioni pro loco quali organismi di consulenza, di assistenza tecnico-amministrativa e di coordinamento delle attività delle associazioni pro loco associate, purché rappresentative di almeno 200 pro loco siciliane;
VISTO il D. Lgs. 3 luglio 2017 n. 117 con il quale è stato approvato il Codice del Terzo Settore, a norma dell'art. 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106;
VISTA la legge regionale 21 maggio 2019, n. 7 "Disposizioni per i provvedimenti amministrativi e la funzionalità dell'attività amministrativa;
VISTO il D.A. n. 372 del 24 marzo 2022 con il quale sono state ridefiniti i requisiti e le modalità di iscrizione all'Albo Regionale delle Pro Loco;
VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. - Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e ss.mm.ii.";
VISTO il D.P. 595/GAB del 07/11/2022 con il quale è conferito l'incarico di Dirigente Generale ad interim del Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo al Dott. Calogero Franco Fazio;
VISTO il D.D.G. n. 1160 del 14.06.2022 con il quale è stato conferito l'incarico di Dirigente del Servizio 7 - "Agenzie di Viaggio e Professioni Turistiche" del Dipartimento regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo al Dott. Francesco Solina;
VISTA la nota prot. n. 3043 del 16 dicembre 2022, a mezzo della quale il Dott. Antonino La Spina, nella qualità di Presidente Nazionale dell'UNPLI APS nonchè del Comitato Regionale UNPLI Sicilia APS ha richiesto, ai sensi dell'art. 13 del D.A. 372 del 24/03/2022, la conferma del riconoscimento dell'UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia) quale Unione di associazioni Pro Loco;
VISTA la documentazione presentata a supporto della predetta richiesta di riconoscimento;
PRESO ATTO che l'elenco allegato alla succitata richiesta di riconoscimento attesta che, per l'anno 2022, le Pro Loco iscritte all'UNPLI sono in numero di 269;
ACCERTATO che l'UNPLI possiede pertanto i requisiti richiesti per il riconoscimento, ai sensi del succitato art. 13 del D.A. 372 del 24/03/2022;
Tutto ciò premesso e considerato,
Decreta:
L'UNPLI (Unione Nazionale di Associazioni Pro Loco Italiane), è riconosciuta quale organismo di consulenza, di assistenza tecnico - amministrativa e di coordinamento delle associazioni Pro Loco associate, ai sensi del D.A. n. 372 del 24/03/2022.