Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: L'errata numerazione degli articoli del presente decreto risulta così in gazzetta.

PRESIDENZA

DECRETO 6 aprile 2023, n. 148

G.U.R.S. 28 aprile 2023, n. 18

Nomina dei componenti della Consulta regionale del volontariato delle OOdV iscritte nell'Elenco territoriale del volontariato di protezione civile della Regione siciliana di cui alla legge regionale 31 agosto 1998, n. 14.

N.d.R.: L'errata numerazione degli articoli del presente decreto risulta così in gazzetta.

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO il Testo Unico delle Leggi sull'Ordinamento del Governo e della Amministrazione della Regione Siciliana approvato con D.P. 28/02/1979, n. 70;

VISTO il D.Lgs. n. 117 del 03/07/2017 "Codice del Terzo Settore";

VISTO il D.Lgs. n. 1 del 02/01/2018 "Codice della Protezione Civile", ed in particolare, l'art. 42 ove è previsto che il volontariato organizzato di protezione civile partecipi al Servizio nazionale di protezione civile anche mediante la sua consultazione nell'ambito del Comitato nazionale di volontariato di protezione civile; che il Comitato duri in carica tre anni, svolga la sua attività a titolo gratuito, e sia costituito:

a) dalla Commissione nazionale, composta da un volontario rappresentante per ciascuno dei soggetti iscritti nell'elenco centrale del volontariato di protezione civile - istituito presso il Dipartimento della protezione civile - designato dal rispettivo legale rappresentante;

b) dalla Commissione territoriale, composta da un volontario rappresentante dei soggetti iscritti in ciascun elenco territoriale del volontariato di protezione civile - istituiti presso le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano - designato per ciascuna regione e provincia autonoma, secondo le forme di rappresentanza e consultazione rispettivamente disciplinate e previste dall'art. 11, comma 1, lettera n) del codice;

VISTO il DPCM dipartimento della Protezione Civile 20 dicembre 2022 con il quale sono stati nominati i componenti e i sostituti del Comitato Nazionale del Volontariato di Protezione Civile;

VISTA la Legge Regionale 31 agosto 1998 n. 14 e successive modifiche ed integrazioni "Norme in Materia di Protezione Civile" ed in particolare l'art. 7 comma 1 con il quale è istituito il Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile;

VISTO il D.D.G. n. 981 del 9/12/2003 (GURS n. 4 del 23/01/2004) che prevede l'iscrizione al Registro Regionale del Volontariato di Protezione Civile di coordinamenti, comitati e consulte regionali, provinciali e comunali;

VISTO il D.P.Reg. n. 519 del 26/08/2013, con il quale, in applicazione a quanto previsto dalla Direttiva della PCM 9 novembre 2012, è stato rinominato il Registro del volontariato di cui alla Legge Regionale 31 agosto 1998 n. 14 in "Elenco Territoriale del Volontariato di Protezione Civile della Regione Siciliana";

VISTO la Direttiva Presidenziale 1722 del 14/01/2008 (GURS n. 10 del 29/02/2008) "Attività comunali e intercomunali di protezione civile - Impiego del volontariato - Indirizzi regionali - art. 108, decreto legislativo n. 112/98" e specificatamente il punto 5 lett. C ove fra gli indirizzi operativi regionali è prevista, nei rapporti fra il volontariato e le strutture regionali, la consulta regionale del volontariato;

VISTA la Direttiva della PCM 9 novembre 2012 (GURI n. 27 del 01/02/2013) "indirizzi operativi volti ad assicurare l'unitaria partecipazione delle organizzazioni di volontariato all'attività di protezione civile;

VISTO il D.P.Reg. n. 439 del 13 febbraio 2023 con cui il Presidente della Regione Siciliana, in esecuzione della Delibera di Giunta regionale n. 74 del 10 febbraio 2023, ha conferito all'ing. Salvatore Cocina l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza della Regione Siciliana;

VISTO il D.P.R.S. n. 9 del 05/04/2022 pubblicata in GURS n. 25 Parte Prima del 01/06/2022 recante "Regolamento di attuazione del Titolo II della Legge Regionale 16 dicembre 2008, n. 19 Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il D.D.G. n. 215 del 14/06/2022 con il quale è stato conferito al dott. Salvatore Beninato l'incarico di Dirigente responsabile del Servizio S.07 - Volontariato e Formazione - del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza della Regione Siciliana;

RAVVISATA la necessità di indire degli incontri territoriali, su base provinciale, per eleggere volontari Delegati a designare il componente effettivo e supplente, assicurando il coinvolgimento ed una democratica partecipazione di tutte le OOdV;

RITENUTO opportuno individuare, in base alla popolazione e al numero di associazioni presenti sulle singole province, i seguenti volontari Delegati a designare il componente effettivo e supplente:

N. 4 per le province di Catania - Palermo e Messina,

N. 3 per le province di Trapani - Agrigento - Siracusa e Ragusa,

N. 2 per le province di Enna e Caltanissetta;

CONSIDERATO che a seguito degli incontri sono stati democraticamente eletti i Delegati a designare il Componente effettivo e supplente della Commissione territoriale del Comitato Nazionale del Volontariato di Protezione Civile, tranne per la Provincia di Caltanissetta;

VISTO il verbale di assemblea dei presidenti delle AA.VV della Provincia di Agrigento del 26/10/2022, con il quale sono stati Delegati a designare il Componente effettivo e supplente della Commissione territoriale del Comitato Nazionale del Volontariato di Protezione Civile i Sig.ri Guasto Francesco (OdV VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE SAMBUCA Cod. 673) e Gaglio Giovanni (OdV ORGANIZZAZIONE EUROPEA VOLONTARI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE CIVILE di Camastra Cod. 701);

VISTO il verbale di assemblea dei presidenti delle AA.VV della Provincia di Catania del 26/10/2022, trasmesso dal DiRT con nota prot. 45495 del 27/10/2022, con il quale sono stati Delegati a designare il Componente effettivo e supplente della Commissione territoriale del Comitato Nazionale del Volontariato di Protezione Civile i Sig.ri Daniele Manuella (OdV PROTEZIONE CIVILE CENTRO OPERATIVO ISIDE Cod. 90) - Giuseppe Coco (O.d.V. COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO FORZA INTERVENTO RAPIDO Cod. 1197) - Ugo Bellini (O.d.V. COORDINAMENTO ZONALE DELLE MISERICORDIE CATANIA Cod. 1377) e Giovanni Carlo Raciti (ARCI CACCIA FEDERAZIONE PROVINCIALE DI CATANIA Cod. 7);

VISTO il verbale di assemblea dei presidenti delle AA.VV della Provincia di Enna del 26/10/2022, con il quale sono stati Delegati a designare il Componente effettivo e supplente della Commissione territoriale del Comitato Nazionale del Volontariato di Protezione Civile i Sig.ri Bottitta Filippo (OdV LEGAMBIENTE PROTEZIONE CIVILE FILIPPO SALIMENI Cod, 275) e Sinatra Roberta (OdV PUBBLICA ASSISTENZA PROTEZIONE CIVILE NISSORIA Cod. 1390);

VISTO il verbale di assemblea dei presidenti delle AA.VV della Provincia di Messina del 26/10/2022 con il quale sono stati Delegati a designare il Componente effettivo e supplente della Commissione territoriale del Comitato Nazionale del Volontariato di Protezione Civile i Sig.ri Aidone Guerrini (OdV VOLONTARI DEL TERZO SETTORE Cod. 1063) - Marco Anastasi (OdV CLUB RADIO C.B. - BARCELLONA POZZO DI GOTTO Cod. 612) - Alessandro Previti (OdV ELIOS COMITATO PROVINCIALE MESSINA Cod.869) e Antonino Ruggeri (OdV CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI SPADAFORA Cod. 669);

VISTO il verbale di assemblea dei presidenti delle AA.VV della Provincia di Palermo del 26/10/2022 con il quale sono stati Delegati a designare il Componente effettivo e supplente della Commissione territoriale del Comitato Nazionale del Volontariato di Protezione Civile i Sig.ri Perna Francesco Paolo (OdV COORDINAMENTO MAGNA VIS - SICILIA Cod. 1251) - Calabrese Concetta (OdV FRATERNITA DI MISERICORDIA DI VALLEDOLMO Cod. 16) - Virdichizzi Fabio (OdV. ORGANIZZAZIONE PER LA PROTEZIONE CIVILE LE ALI Cod. 882) e Di Maggio Giuseppe (OdV ASSOCIAZIONE NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO IN CONGEDO - DELEGAZIONE CAPACI Cod. 809);

VISTO il verbale di assemblea dei presidenti delle AA.VV della Provincia di Ragusa del 26/10/2022 con il quale sono stati Delegati a designare il Componente effettivo e supplente della Commissione territoriale del Comitato Nazionale del Volontariato di Protezione Civile i Sig.ri Leggio Massimiliano (OdV GRUPPO OPERATIVO EMERGENZA Cod.837) - Cicciarella Alessandro (GRUPPO COMUNALE VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DI MODICA Cod. 56) e Biondo Paolo (OdV ORGANIZZAZIONE VOLONTARI DI P.C. RAGUSA O.N.L.U.S. Cod. 208);

VISTO il verbale di assemblea dei presidenti delle AA.VV della Provincia di Siracusa del 26/10/2022 con il quale sono stati Delegati a designare il Componente effettivo e supplente della Commissione territoriale del Comitato Nazionale del Volontariato di Protezione Civile i Sig.ri Magrì Salvatore (OdV CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI ROSOLIN Cod. 1376) e Savarino Antonino (OdV CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI ROSOLINI Cod. 1376);

VISTO il verbale di assemblea dei presidenti delle AA.VV della Provincia di Trapani del 26/10/2022 con il quale è stato Delegato a designare il Componente effettivo e supplente della Commissione territoriale del Comitato Nazionale del Volontariato di Protezione Civile il Sig. Fabio Ferrara (OdV CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO DI ALCAMO Cod. 1428);

CONSIDERATO che nonostante i ripetuti solleciti le AA.VV della provincia di Caltanissetta non hanno provveduto all'individuazione dei Delegati a designare il Componente effettivo e supplente della Commissione territoriale del Comitato Nazionale del Volontariato di Protezione Civile;

VISTA la comunicazione prot. 8292 del 23/02/2023 con la quale il Dirigente del Servizio 10 "Servizio Regionale di Protezione Civile per le Province di Enna e Caltanissetta", sentiti per le vie brevi gli interessati, comunica i nominativi dei volontari per la provincia di Caltanissetta da nominare nella Consulta regionale del volontariato;

VISTO il verbale dei Delegati Provinciali, delle Organizzazioni di volontariato iscritte nell'Elenco territoriale della regione Sicilia, del 08 novembre 2022 con il quale è stato designato il rappresentante effettivo Ugo Bellini (OdV COORDINAMENTO ZONALE DELLE MISERICORDIE CATANIA Cod. 1377) ed il sostituto Giuseppe Coco (OdV COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO FORZA INTERVENTO RAPIDO Cod. 1197) del Comitato nazionale ed è stata contestualmente richiesta l'istituzione della Consulta Regionale e la nomina dei componenti;

RITENUTO opportuno istituire la Consulta regionale del Volontariato, per garantire la partecipazione del volontariato organizzato di protezione civile al DRPC Sicilia, e dare continuità alle attività svolte dal Comitato nazionale del volontariato di protezione civile;

RITENUTO opportuno, così come chiesto dagli stessi, in via temporanea, nominare alla carica di componenti della Consulta regionale i volontari democraticamente eletti quali delegati per la designazione del componente effettivo e supplente della Commissione nazionale del volontariato di protezione civile;

Decreta:

N.d.R.: L'errata numerazione degli articoli del presente decreto risulta così in gazzetta.

Art. 1

E' istituita, ai sensi dell'art. 5 lett. C della Direttiva Presidenziale 1722 del 14/01/2008, la Consulta regionale del volontariato di protezione civile.

N.d.R.: L'errata numerazione degli articoli del presente decreto risulta così in gazzetta.

Art. 2

Sono nominati i componenti della Consulta regionale del volontariato di protezione civile, a seguito delle designazioni, effettuate su base democratica, pervenute con i verbali sopra richiamati di assemblea dei presidenti delle AA.VV delle province siciliane e dei due volontari individuati dal Dirigente del Servizio territoriale di Caltanissetta.

La composizione della Consulta regionale è riportata nell'Allegato n. 1, che fa parte integrante del presente D.D.G.

N.d.R.: L'errata numerazione degli articoli del presente decreto risulta così in gazzetta.

Art. 3

Le designazioni dei componenti della Consulta regionale di cui all'Allegato n. 1 sono valide, in mancanza di modifiche, per tre anni con scadenza coincidente con quella del Comitato nazionale del volontariato di protezione civile. Per i trienni successivi, a quello decorrente dall'entrata in vigore del presente D.D.G., alla nomina dei componenti la Consulta regionale si provvederà con successivi provvedimenti.

N.d.R.: L'errata numerazione degli articoli del presente decreto risulta così in gazzetta.

Art. 4

La Consulta regionale del volontariato di protezione civile si riunisce almeno tre volte l'anno su convocazione del Dirigente Generale. Inoltre, può riunirsi autonomamente tutte le volte che lo ritiene necessario, e può essere richiesta, per iscritto dalla maggioranza dei componenti della Consulta, ogni qualvolta ci siano problematiche da risolvere o proposte da fare. La Segreteria della Consulta è assicurata dal Servizio S.07.

N.d.R.: L'errata numerazione degli articoli del presente decreto risulta così in gazzetta.

Art. 5

Il presente Decreto è notificato a cura del S.07 a tutte le Aree e Servizi del DRPC Sicilia ed ai soggetti interessati e sarà pubblicato, ai sensi dell'art. 68 co.5 della L.R. n. 21/2014, come sostituito dall'art. 98 comma 6 della L.R. n. 09/2015, per esteso sul sito istituzionale della Regione siciliana entro 7 giorni dall'emissione a pena di nullità dell'atto.

N.d.R.: L'errata numerazione degli articoli del presente decreto risulta così in gazzetta.

Art. 7

Il presente provvedimento comprensivo dell'Allegati "A", sarà pubblicato con valore legale sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana. La pubblicazione assolve, ai sensi della Legge n. 241 del 7 agosto 1990 e della L.R. n. 10 del 30 aprile 1991 e ss.mm.ii, all'obbligo della comunicazione ai soggetti interessati.

Palermo, 6 aprile 2023.

COCINA

N.B. - Il decreto e l'elenco richiamato sono pubblicati, consultabili e scaricabili dal sito della Protezione civile raggiungibile al seguente link: https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/regione/strutture-regionali/presidenza-regione/dipartimento-protezione-civile.

N.d.R.: L'errata numerazione degli articoli del presente decreto risulta così in gazzetta.