Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 9 gennaio 2023, n. 36

Mandato al Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale per l'indizione di Atto d'interpello per il conferimento degli incarichi di Dirigente generale dei Dipartimenti regionali e degli Uffici equiparati.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;

VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi all'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 "Norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione Siciliana" e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, l'art. 9 rubricato "Modalità di conferimento degli incarichi dirigenziali";

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche" e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la legge regionale 3 dicembre 2003, n. 20 "... Norme di razionalizzazione in materia di organizzazione amministrativa..." e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, l'art. 11 rubricato "Misure urgenti per la funzionalità dell'Amministrazione regionale";

VISTO il decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 "Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190" e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il vigente C.C.R.L. "Contratto collettivo regionale di lavoro dell'area della dirigenza della Regione siciliana e degli enti di cui all'art. 1 della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 - triennio giuridico-economico 2016-2018";

VISTA la deliberazione n. 603 del 19 dicembre 2022 "Art. 9, comma 3, della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e art. 3-ter, comma 1, della legge regionale 28 marzo 1995, n. 22 - Spoil System";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 35 del 9 gennaio 2023 "Art. 9, comma 3, della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 - Revoca incarichi di direzione delle strutture di massima dimensione (Dipartimenti regionali e Uffici equiparati) - Spoil System";

CONSIDERATO che nel corso della seduta odierna, la Giunta regionale, con la predetta deliberazione n. 35/2023, ha revocato, con decorrenza dal 14 febbraio 2023, ai sensi dell'art. 9, comma 3, della legge regionale n. 10/2000, gli incarichi già conferiti ai Dirigenti generali dei Dipartimenti regionali e degli Uffici equiparati di cui all'elenco allegato alla presente deliberazione;

CONSIDERATO che, da quanto emerso dalla discussione svoltasi nel corso della seduta odierna, in particolare, gli incarichi di Dirigente generale sono caratterizzati da un accentuato carattere di fiduciarietà, insito nelle funzioni di raccordo con l'Autorità politica; che nell'ottica di una efficace organizzazione dell'apparato amministrativo regionale e nel rispetto del principio di rotazione degli incarichi, emerge la volontà del Governo di procedere attraverso lo strumento dell'Atto di interpello per le preposizioni degli incarichi dei dirigenti apicali dei Dipartimenti regionali e degli Uffici equiparati di cui all'elenco allegato; che, attesa la contemporanea scadenza degli incarichi di direzione generale, fissata al 14 febbraio 2023, della quasi totalità dei Dipartimenti regionali, il Governo ritiene opportuno, per il rispetto dei principi di economicità, sana gestione finanziaria e trasparenza, dare adeguata pubblicità entro la predetta scadenza, al fine di consentire la partecipazione dei dirigenti di seconda fascia del ruolo unico della Regione Siciliana alle procedure di candidatura delle posizioni di Dirigente generale; che l'interpello deve tenere in debita considerazione i criteri selettivi previsti dal decreto legislativo n. 165/2001, dalla legge regionale n. 10/2000 e dalla legge regionale n. 20/2003 e che, in modo specifico, per tutti i Dipartimenti dell'Amministrazione si rende necessario prevedere in capo ai candidati il requisito di comprovata e documentata esperienza e capacità professionale preferibilmente nelle materie trattate dal Dipartimento per il quale si presenta la candidatura e, per il Dipartimento regionale per la pianificazione strategica dell'Assessorato regionale della salute, si rende, invece, necessario prevedere in capo ai candidati il requisito di comprovata e documentata esperienza e capacità professionale in gestione amministrativa-contabile, programmazione con particolare riferimento alla sanità territoriale e controllo del settore pubblico sanitario;

RITENUTO di dare mandato al Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale di rendere conoscibile a tutti i dirigenti di seconda fascia del ruolo unico della Regione Siciliana, ai sensi dell'articolo 19, comma 1 bis, del decreto legislativo n. 165/2001, la volontà di attribuire gli incarichi di Dirigente generale dell'Amministrazione regionale, relativamente ai Dipartimenti regionali di cui all'allegato elenco, attraverso la richiamata procedura di interpello, fissando, per i predetti Dipartimenti e Uffici equiparati dell'Amministrazione in capo ai candidati in aggiunta ai criteri previsti dalla normativa vigente (regionale e nazionale) in materia di conferimento degli incarichi di Dirigente generale, il requisito di comprovata e documentata esperienza e capacità professionale preferibilmente nelle materie trattate dal Dipartimento per il quale si presenta la candidatura e, per il Dipartimento regionale per la pianificazione strategica dell'Assessorato regionale della salute, il requisito di comprovata e documentata esperienza e capacità professionale in gestione amministrativa-contabile, programmazione con particolare riferimento alla sanità territoriale e controllo del settore pubblico sanitario,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, di dare mandato al Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale di rendere conoscibile a tutti i dirigenti di seconda fascia del ruolo unico della Regione Siciliana, ai sensi dell'articolo 19, comma 1 bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, la volontà di attribuire gli incarichi di Dirigente generale dell'Amministrazione regionale, relativamente ai Dipartimenti regionali e Uffici equiparati di cui all'allegato elenco, attraverso la richiamata procedura di interpello, fissando, per i predetti Dipartimenti e Uffici equiparati dell'Amministrazione, in capo ai candidati in aggiunta ai criteri previsti dalla normativa vigente (regionale e nazionale) in materia di conferimento degli incarichi di Dirigente generale, il requisito di comprovata e documentata esperienza e capacità professionale preferibilmente nelle materie trattate dal Dipartimento per il quale si presenta la candidatura e, per il Dipartimento regionale per la pianificazione strategica dell'Assessorato regionale della salute, il requisito di comprovata e documentata esperienza e capacità professionale in gestione amministrativa-contabile, programmazione con particolare riferimento alla sanità territoriale e controllo del settore pubblico sanitario. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre sette giorni dalla data di pubblicazione dell'Avviso di Atto d'interpello.

Il Presidente

SCHIFANI

Il Segretario

BUONISI

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.