
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 25 gennaio 2023, n. 54
Rendiconto generale della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2021. Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTO il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni recante: "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42" ed, in particolare, l'articolo 3, comma 4;
VISTO il decreto legislativo 27 dicembre 2019, n. 158 recante: "Norme di attuazione dello statuto speciale della Regione siciliana in materia di armonizzazione dei sistemi contabili, dei conti giudiziali e dei controlli" e successive modifiche;
VISTO l'articolo 11 della legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3, concernente 'Applicazione dei principi contabili e schemi di bilanciò;
VISTA la legge regionale 5 marzo 2020, n. 7: "Disposizioni in materia di variazioni di bilancio";
VISTA la legge regionale 15 aprile 2021, n. 10: 'Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2021/2023';
VISTO l'articolo 26, comma 2 ter, del decreto legge 1 marzo 2022, n. 17, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 aprile 2022, n. 34;
VISTA la legge regionale 11 gennaio 2023, n. 1: "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l'esercizio finanziario 2023";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 462 del 19 novembre 2021: "Rendiconto generale della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2020. Articolo 18 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni" e la successiva deliberazione della Giunta regionale n. 600 del 29 dicembre 2021 di rettifica di taluni allegati al predetto Rendiconto;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 540 del 23 novembre 2022: "Articolo 3, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni. Riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi al 31 dicembre 2021", e la successiva deliberazione della Giunta regionale n. 598 del 16 dicembre 2022 di approvazione di talune rettifiche al predetto riaccertamento al 31 dicembre 2021;
VISTA la nota prot. n. 558/Gab del 24 gennaio 2023 con la quale l'Assessore regionale per l'economia trasmette il "Rendiconto Generale della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2021", accluso alla nota del Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione prot. n. 7713 del 24 gennaio 2023;
CONSIDERATO che nella predetta nota prot. n. 7713/2023 la Ragioneria generale della Regione, dopo avere richiamato l'articolo 26, comma 2 ter, del citato decreto legge n. 17/2022, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 34/2022, riporta un quadro di confronto del risultato di amministrazione dell'esercizio 2021 con quello dell'anno 2020 e rappresenta che: il risultato di amministrazione complessivo è passato da euro 2.454.473.976,47 del 2020 a euro 3.640.338.742,39 nel 2021; gli accantonamenti complessivi sono passati da euro 4.162.951.310,70 del 2020 a euro 4.519.547.538,25 nel 2021; le quote vincolate sono passate da euro 5.107.836.331,84 del 2020 a euro 5.275.830.845,08 nel 2021; la quota destinata agli investimenti di euro 25.968.765,65 è rimasta invariata rispetto all'esercizio precedente; la restante parte disponibile del Risultato di Amministrazione è passata da euro 6.842.282.431,72 a euro 6.181.008.406,59 con un miglioramento di euro 661.274.025,13 rispetto al 2020; risulta raggiunto l'obiettivo programmatico della gestione finanziaria fissato per l'anno 2021 di ridurre il disavanzo delle quote libere del risultato di amministrazione per almeno euro 100.000.000,00;
CONSIDERATO che nella citata nota prot. n. 7713/2023 la Ragioneria generale della Regione, dopo avere evidenziato il raggiungimento degli obiettivi di razionalizzazione e riqualificazione della spesa regionale, rappresenta che il Rendiconto dell'esercizio 2021, redatto ai sensi del comma 4 dell'articolo 3 del richiamato decreto legislativo n. 118/2011, è composto dal conto del bilancio relativo alla gestione finanziaria, dai relativi riepiloghi, dai prospetti riguardanti il quadro generale riassuntivo, la verifica degli equilibri di bilancio e il risultato di amministrazione, nonché dai documenti della contabilità economico patrimoniale che, a fini conoscitivi, affianca la contabilità finanziaria autorizzativa della spesa; elencati i documenti che compongono il Rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2021, la Ragioneria generale richiama le deliberazioni della Giunta regionale n. 462/2021 e n. 600/2021, concernenti il Rendiconto della Regione per l'esercizio finanziario 2020, e ricorda, altresì, che su di esso la Corte dei conti ha emesso la propria decisione relativa alla parificazione, formulando taluni rilievi, e sospeso il giudizio a seguito di alcune questioni di legittimità meglio delineate nella stessa nota prot. n. 7713/2023;
CONSIDERATO che nella più volte citata nota prot. n. 7713/2023 la Ragioneria generale della Regione, specificando che il Rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2021 in argomento si adegua tanto ai predetti rilievi della Corte dei conti quanto agli elementi per i quali il giudizio di parificazione è stato sospeso, conclusivamente, acclude, altresì, i principali documenti di sintesi di chiusura della gestione dell'esercizio 2021, quadro generale riassuntivo e prospetto della determinazione del risultato di amministrazione al 31 dicembre 2021, evidenziando che gli stessi riportano una discrasia in ordine al dato della giacenza finale alla predetta data, pari ad euro 2.728.967,76, corrispondente alla differenza della gestione di tesoreria comunicata dal cassiere a fine esercizio, per le argomentazioni riportate analiticamente nella nota di che trattasi;
RITENUTO di approvare, ai sensi dell'articolo 18, comma 1, lettera b) del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni, il Rendiconto Generale della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2021, accluso alla proposta di cui alla nota della Ragioneria generale della Regione prot. n. 7713/2023 in argomento;
SU proposta dell'Assessore regionale per l'economia,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, di approvare, ai sensi dell'articolo 18, comma 1, lettera b) del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni, il Rendiconto Generale della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2021, in conformità alla proposta di cui alla nota del Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione prot. n. 7713 del 24 gennaio 2023, e relativi atti acclusi, trasmessa dall'Assessore regionale per l'economia con nota prot. n. 558/Gab del 24 gennaio 2023, costituenti allegato alla presente deliberazione.
Il Presidente
SCHIFANI
Il Segretario
BUONISI
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.