Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 19 novembre 2021, n. 462

Rendiconto generale della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2020. Articolo 18 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;

VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTA la legge regionale 8 luglio 1977, n. 47 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni recante: "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42" ed, in particolare, l'articolo 18, comma 1, lettera b); 

VISTO il decreto legislativo 27 dicembre 2019, n. 158 recante: "Norme di attuazione dello statuto speciale della Regione siciliana in materia di armonizzazione dei sistemi contabili, dei conti giudiziali e dei controlli" e successive modifiche;

VISTO l'articolo 11 della legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3, concernente "Applicazione dei principi contabili e schemi di bilancio";

VISTA la legge regionale 5 marzo 2020, n. 7: "Disposizioni in materia di variazioni di bilancio";

VISTA la legge regionale 12 maggio 2020, n. 10: "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2020/2022";

VISTA la legge regionale 15 aprile 2021, n. 10: "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2021/2023";

VISTO il comma 3 dell'articolo 11-quater del decreto legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87;

VISTA la legge regionale 30 settembre 2021, n. 26: "Approvazione del rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2019 e del rendiconto consolidato dell'esercizio 2019 di cui al comma 8 dell'articolo 11 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 334 dell'11 agosto 2021: "Riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi al 31 dicembre 2020, ai sensi dell'articolo 3, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 408 del 29 settembre 2021: "Approvazione disegno di legge: "Assestamento del Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2021 e per il triennio 2021/2023""; 

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 426 del 14 ottobre 2021: "Rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2020. Criticità";

VISTA la nota del Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione prot. n. 135973 del 18 novembre 2021, con in calce le determinazioni dell'Assessore regionale per l'economia, relativa a: "Rendiconto Generale della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2020";

CONSIDERATO che nella predetta nota prot. n. 135973/2021 la Ragioneria generale della Regione, dopo avere richiamato l'articolo 11-quater del decreto legge n. 52/2021, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 87/2021, che ha prorogato al 30 settembre 2021 il termine per l'approvazione da parte del Consiglio regionale del Rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2020 delle Regioni, riporta un quadro di confronto del risultato di amministrazione dell'esercizio 2020 con quello dell'anno 2019 e rappresenta che: il Rendiconto dell'esercizio 2020 si chiude con un risultato di amministrazione positivo di euro 2.454.473.976,47; dedotte le quote accantonate, vincolate e destinate agli investimenti, la quota libera del risultato di amministrazione risulta negativa e pari a - 6.842.282.431,72; risulta raggiunto l'obiettivo programmatico della gestione finanziaria, fissato per l'anno 2020, di ridurre il disavanzo delle quote libere del risultato di amministrazione per almeno euro 421.889.971,86, infatti la gestione del 2020 ha consentito un rientro del disavanzo di euro 576.433.206,51 maggiore di euro 154.543.234,65 rispetto all'obiettivo minimo; non risulta, invece, raggiunto l'obiettivo di riqualificazione della spesa regionale di incrementare almeno del 2% la spesa per investimenti rispetto al precedente esercizio 2019, stabilito nei commi da 883 a 886 dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145; il Rendiconto dell'esercizio 2020 viene redatto ai sensi del comma 4 dell'articolo 3 del richiamato decreto legislativo n. 118/2011 e successive modifiche ed integrazioni, a seguito del riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi; non viene redatto il conto generale del patrimonio in quanto, con l'intervento del richiamato decreto legislativo n. 158/2019, sono pienamente operanti in Sicilia le disposizioni dell'armonizzazione contabile e tra queste il comma 1 dell'articolo 1 del decreto legislativo n. 118/2011 che stabilisce "cessano di avere efficacia le disposizioni legislative regionali incompatibili con il presente decreto"; il Rendiconto generale della Regione Siciliana per l'anno 2019 è stato approvato con la richiamata legge regionale n. 26/2021; in data 7 ottobre 2021 è intervenuta la Decisione delle Sezioni Riunite della Corte dei Conti in Sede Giurisdizionale in speciale composizione, con la quale il Collegio giudicante si è pronunciato sul ricorso n. 740/SR/DELC proposto dal Procuratore Generale presso la Sezione Giurisdizionale d'Appello della Corte dei Conti per la Regione Siciliana avverso la decisione n. 6/2021/SS.RR./PARI, sentenza che, tra l'altro, dispone:

- accoglie il primo motivo di ricorso e, per l'effetto, accerta che il Fondo crediti di dubbia esigibilità debba essere rideterminato in aumento di euro 43.503.986,07 anziché di euro 34.992.196,45 come accertato dalle Sezioni riunite siciliane;

- con separata ordinanza, solleva questione di legittimità costituzionale in merito all'articolo 6 della legge della Regione Siciliana 17 marzo 2016, n. 3 e conseguentemente sospende il giudizio quanto agli effetti sul saldo determinato dai capitoli di spesa interessati dalla suindicata legge;

CONSIDERATO che nella citata nota prot. n. 135973/2021 la Ragioneria generale della Regione rappresenta, altresì, che: in data 17 novembre 2021 l'Assemblea Regionale Siciliana ha approvato il disegno di legge di "Assestamento del Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2021 e per il triennio 2021/2023" che, tra l'altro, apporta alle risultanze finanziarie del Rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2019, approvate con la richiamata legge regionale n. 26/2021, le rettifiche derivanti dal Giudizio di Parificazione al fine di adeguarsi ai rilievi della Corte dei Conti che hanno effetti sul risultato di amministrazione al 31 dicembre 2019; il Rendiconto generale per l'esercizio 2020 si conforma al deliberato legislativo assunto dall'Assemblea Regionale Siciliana in data 17 novembre 2021 riguardo alla rettifica dei saldi finanziari al 31 dicembre 2019 e, quindi, la ripresa dei saldi della contabilità finanziaria al 1° gennaio 2020 è stata opportunamente adeguata;

RITENUTO di approvare, ai sensi dell'articolo 18, comma 1, lettera b del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni, il Rendiconto Generale della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2020, accluso alla proposta di cui alla nota della Ragioneria generale della Regione prot. n. 135973/2021 in argomento;

SU proposta dell'Assessore regionale per l'economia,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, di approvare, ai sensi dell'articolo 18, comma 1, lettera b del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni, il Rendiconto Generale della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2020, in conformità alla proposta dell'Assessore regionale per l'economia di cui alla nota del Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione prot. n. 135973 del 18 novembre 2021, e relativi atti acclusi, costituenti allegato alla presente deliberazione.

Il Presidente

MUSUMECI

Il Segretario

BUONISI

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.