Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 2 agosto 2023, n. 881

G.U.R.S. 25 agosto 2023, n. 36

Ricostituzione della Commissione di appello e giudizio di non idoneità all'esercizio di Attività sportiva agonistica.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione siciliana;

Visto il decreto del Ministro della sanità 18 febbraio 1982, recante "Norme per la tutela sanitaria dell'attività sportiva agonistica" e successive modifiche e integrazioni;

Visto il decreto legislativo n. 502/92 e successive modifiche e integrazioni;

Vista la circolare del Ministero della sanità 18 marzo 1996, n. 500.4/MSP/CP/643, recante "Linee guida per una organizzazione omogenea della certificazione di idoneità all'attività sportiva agonistica";

Vista la legge regionale 30 dicembre 2000, n. 36, contenente "Norme concernenti la medicina dello sport e la tutela sanitaria delle attività sportive", e s.m.i.;

Visto l'art. 10 della citata legge regionale n. 36/2000, ai sensi del quale l'Assessore alla Salute nomina i componenti della "Commissione di appello e giudizio di non idoneità all'esercizio di attività sportiva agonistica" come di seguito elencato:

- uno specialista o docente in medicina dello sport con funzioni di presidente;

- uno specialista o docente in cardiologia;

- uno specialista o docente in ortopedia;

- uno specialista o docente in medicina legale e delle assicurazioni;

- uno specialista o docente in medicina interna;

- un dipendente dell'Assessorato regionale della salute con funzioni di segretario;

Considerato che la "Commissione di appello e giudizio di non idoneità all'esercizio di attività sportiva agonistica" -costituita con D.A. n. 198/2016- avendo durata triennale è scaduta nel 2019;

Ritenuto pertanto di dovere individuare, in relazione alle caratteristiche sopra richiamate, quali componenti della ricostituenda Commissione di appello e giudizio di non idoneità all'esercizio di attività sportiva agonistica i sotto elencati:

- Dott. Sberna Angelo, specialista Medicina dello Sport, con funzioni di Presidente;

- Dott. Bellanuova Ignazio, specialista in Cardiologia;

- Dott. Russo Arcangelo, specialista in Ortopedia;

- Dott. Albano Davide, specialista in Medicina Legale e delle Assicurazioni;

- Dott. Lo Cascio Maria, Specialista in Medicina Interna;

- Dott. Piazza Roberto, dip. Assessorato Regionale della Salute, con funzioni di Segretario;

Visto il Decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 777 del 15 novembre 2022 con il quale viene conferita la delega di Assessore della Salute alla Dott.ssa Giovanna Volo;

Visto il Decreto Presidente della Regione n. 5687 del 22 dicembre 2022 con il quale al Dott. Salvatore Requirez è stato conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico;

Visto il D.D.G. del 15 giugno 2022, n. 532 con il quale al Dott. Franco Grasso Leanza è stato conferito l'incarico di Dirigente del Servizio 5 Promozione della Salute del Dipartimento regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico;

Visto il D.A. n. 174 del 11.02.2019 "Definizione dei requisiti strutturali, organizzativi e tecnologici specifici degli Studi di Medicina dello sport autorizzati al rilascio della certificazione di idoneità all'attività sportiva agonistica. Istituzione dell'elenco nominativo regionale dei medici specialisti in Medicina dello sport autorizzati al rilascio della certificazione di idoneità alla attività sportiva agonistica" (pubblicato nella GURS n. 8 del 22 febbraio 2019) con cui sono stati definiti i requisiti strutturali, organizzativi e tecnologici degli Studi di Medicina dello Sport;

Visto il D.P.R. n. 12 del 27 giugno 2019 pubblicato sulla G.U.R.S, n. 33 del 17 luglio 2019 "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008 n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 6 [N.d.R. recte: legge regionale 17 marzo 2016, n. 3] e successive modifiche e integrazioni" con il quale si assegna la "Medicina dello sport" alle competenze del Servizio 5 del Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico;

Ritenuto pertanto di dovere procedere alla ricostituzione della "Commissione di appello e giudizio di non idoneità all'esercizio di attività sportiva agonistica";

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono integralmente confermate, il presente decreto ricostituisce la Commissione di appello e giudizio di non idoneità all'esercizio di Attività sportiva agonistica.

Art. 2

La Commissione di appello e giudizio di non idoneità all'esercizio di Attività sportiva agonistica è pertanto composta da:

- Dott. Sberna Angelo, specialista Medicina dello Sport, con funzioni di Presidente;

- Dott. Bellanuova Ignazio, specialista in Cardiologia;

- Dott. Russo Arcangelo, specialista in ortopedia;

- Dott. Albano Davide, specialista in Medicina Legale e delle Assicurazioni;

- Dott. Lo Cascio Maria, Specialista in Medicina Interna;

- Dott. Piazza Roberto, dip. Assessorato Regionale della Salute, con funzioni di segretario.

Art. 3

La Commissione si riunisce ogni qualvolta richiesto per la valutazione delle istanze d'appello avverso i giudizi di non idoneità all'esercizio dell'attività sportiva agonistica e, in ogni caso, almeno una volta l'anno su indicazione del Presidente.

Art. 4

La commissione dura in carica un triennio ed i suoi membri sono riconfermabili una sola volta.

Art. 5

Nessun onere aggiuntivo potrà gravare sul bilancio della Regione per l'espletamento dei lavori della Commissione come sopra costituita. Le eventuali spese di missione restano a carico degli enti di appartenenza.

Art. 6

Il presente provvedimento viene trasmesso alla G.U.R.S. per la sua pubblicazione e, successivamente, al Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on-line ex art. 68, comma 4, L.r. 12 agosto 2014 n. 21 e D.lgs. n. 33/2103 [N.d.R. recte: D.lgs. n. 33/2013].

Palermo, 2 agosto 2023.

VOLO