Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

DECRETO PRESIDENZIALE 23 ottobre 2023, n. 578

G.U.R.S. 10 novembre 2023, n. 47

Approvazione della "Direttiva presidenziale per la pianificazione delle azioni di previsione, prevenzione e protezione dal dissesto idrogeologico".

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO il Decreto dell'Assessore per il Territorio e l'Ambiente n. 298/41 del 4 luglio 2000 e successivi aggiornamenti, con cui è stato adottato il Piano Straordinario per l'Assetto Idrogeologico;

VISTA la relazione Generale del Piano Stralcio di Bacino per l'Assetto Idrogeologico della regione Siciliana - edizione 2004;

VISTO il DP 9/ADB del 06/05/2021 "Approvazione delle modifiche alla Relazione generale-Piano stralcio di bacino per l'assetto idrogeologico della Regione siciliana - redatta nel 2004 e Tabella elementi a rischio", pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 2 alla G.U.R.S. n. 22 del 21/05/2021;

VISTO il D.Lgs n. 152/2006, recante "Norme in materia ambientale", con particolare riferimento alla parte terza relativa a "Norme in materia di difesa del suolo e lotta alla desertificazione, di tutela delle acque dall'inquinamento e di gestione delle risorse idriche";

VISTO in particolare, l'art. 63 del D.Lgs n. 152/2006, come sostituito dall'art. 51 comma 2 della legge 28 dicembre 2015, n. 221;

VISTO il D.P.C.M. 28 maggio 2015 "Individuazione dei criteri e delle modalità per stabilire le priorità di distribuzione delle risorse agli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico";

VISTA la legge 28 dicembre 2015, n. 221 recante "Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali" che all'art. 51 detta "Norme in materia di Autorità di bacino" sostituendo integralmente gli articoli 63 e 64 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152;

VISTO il D.P.C.M. 14 luglio 2016 "Modalità di funzionamento del Fondo per la progettazione degli interventi contro il dissesto idrogeologico"; D.S.G. n. /2022;

VISTO il documento "Linee guida per le attività di programmazione e progettazione degli interventi per il contrasto del rischio idrogeologico" sviluppato dalla struttura Italia Sicura nel 2016;

VISTA la Circolare del Dipartimento Regionale dell'Ambiente n. 753 del 5 gennaio 2017 "Finanziamenti per opere di mitigazione del rischio idrogeologico - Piattaforma RENDIS e fondo per la progettazione degli interventi di mitigazione del dissesto idrogeologico - Indicazioni metodologiche per la validazione e la valutazione delle richieste di finanziamento";

VISTA la Circolare del Dipartimento Regionale dell'Ambiente n. 16460 del 16 marzo 2018 "Piano stralcio per l'Assetto Idrogeologico (PAI) - Pianificazione interventi di mitigazione del rischio - Indicazioni metodologiche";

VISTA la deliberazione n. 17/2019/G dalla Corte dei Conti che ha esaminato le modalità di funzionamento, di gestione e di impatto del Fondo per la progettazione degli interventi contro il dissesto idrogeologico, istituito dall'art. 55 della legge n. 221/2015 e, la più recente Deliberazione del 18 luglio 2022, n. 45/2022/G, finalizzata all'esame delle gestioni attuative del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) in relazione all'analisi dell'Investimento 2.1: "Misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico";

VISTO l'articolo 3 della L.R. 8 maggio 2018 n. 8, con cui è stata istituita l'Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia e sono state transitate alla stessa le competenze delle regioni di cui alla Parte III del D.Lgs n. 152/2006 ss.mm.ii.;

VISTO il D.P.Reg. n. 4 del 12/02/2019 di emanazione del Regolamento attuativo dell'art. 3 commi 6 e 7, della L.R. 8 maggio 2018 n. 8, istitutivo dell'Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia;

VISTO il D.P.C.M. 20 febbraio 2019 di approvazione del "Piano Nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico il ripristino e la tutela della risorsa ambientale";

VISTO il D.P.C.M. 7 marzo 2019 di approvazione del Piano di gestione del rischio di alluvioni dell'Autorità di bacino distrettuale della Sicilia;

VISTO il D.P.Reg. n. 9 del 05/04/2022, concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della L.R. 16/12/2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18/01/2013, n. 6 e ss.mm.ii.";

VISTO il Decreto Presidenziale 25 luglio 2019, n. 1ADB con cui è stata approvata la "Strategia Regionale di Azione per la lotta alla desertificazione" di cui al documento predisposto dall'Autorità di Bacino del Distretto idrografico della Sicilia approvato con deliberazione 238 del 13 giugno 2018;

VISTO il DGS 312 del 15/12/2020 con cui vengono approvate le "Linee guida relative all'aggiornamento delle procedure e dei criteri di riferimento per le attività nella piattaforma ReNDiS", quale atto di indirizzo finalizzato ad ottenere un miglioramento qualitativo delle proposte progettuali in termini sia di completezza della documentazione richiesta dal DPCM 28 maggio 2015 sia di efficacia ed efficienza;

VISTO il D.P.C.M. del 01/12/2022 con il quale è stato approvato il primo aggiornamento del Piano di gestione rischio alluvioni di cui all'art. 7 della direttiva 2007/60/CE e dell'art. 7 del D.Lgs 23 febbraio 2010, n. 49;

VISTO il documento "Direttiva Presidenziale per la pianificazione delle azioni di previsione, prevenzione e protezione dal dissesto idrogeologico" predisposto dall'Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia e condiviso con il Dipartimento regionale della Protezione Civile e il Soggetto attuatore della struttura commissariale di Governo per il contrasto al dissesto idrologico in Sicilia;

RITENUTO di dovere procedere ad una individuazione delle competenze e delle attività dell'Amministrazione Regionale per migliorare la risposta istituzionale finalizzata alla mitigazione del rischio idro-geo-morfologico;

Ai sensi delle vigenti disposizioni:

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni di cui in premessa, che qui si intendono integralmente riportate e trascritte, è approvato il documento "Direttiva Presidenziale per la pianificazione delle azioni di previsione, prevenzione e protezione dal dissesto idrogeologico", quale atto di indirizzo per la definizione delle competenze e delle attività da svolgere al fine di migliorare la risposta della Regione Siciliana nell'ambito della mitigazione del rischio idro-geo-morfologico.

Art. 2

Il presente decreto sarà pubblicato per esteso, sul sito della Regione Siciliana, Autorità di Bacino del Distretto idrografico della Sicilia e sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, 23 ottobre 2023.

SCHIFANI